GLI APPUNTAMENTI
Castellanza tra street food e gonfiabili
Da oggi e nel weekend giornate ricche di eventi e iniziative

Vasta scelta di appuntamenti previsti per questo terzo fine settimana di maggio. Oggi, venerdì 19, a domenica 21 maggio, tanti eventi e iniziative tra concerti, arte e letture per bambini.
VENERDÌ 19 MAGGIO
BARASSO
Così lontani così vicini - Alle 21 in biblioteca in via Don Parietti 6 incontro dedicato ai genitori con Daniela Cosco psicologa, pedagogista e mediatrice familiare.
BESOZZO
Music & game -Alle 20.30 nella sala letture e nel cortile serata con giochi da tavolo e dj set.
BRINZIO
BioBlitz - Alle 20.30 ritrovo al parcheggio di viale Indipendenza “Una notte da pipistrelli” uscita serale al lago con un esperto dell’Istituto Oikos per ascoltare gli ultrasuoni di alcune specie nel Parco. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a insubriapaskturismo.eu.
BUSTO ARSIZIO
BABook - Daniele Mencarelli grande ospite alla tensostruttura di piazza Vittorio Emanuele II alle 18 con il suo nuovo romanzo “Fame d’aria”. Alle 20.30 Emma Zanella presenta la mostra esposta al Maga di Gallarate “Andy Warhol Serial Identity” e il catalogo curato da Nomos Edizioni.
Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi - Alle 21 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli in via Molino concerto del chitarrista classico Flavio Nati. Info e prenotazioni mandolinistibustesi.it.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Nel palatenda di via Collodi: ore 18.30 apertura festa, ore 19 ristorante (prenotazione al 328.6028998) e dalle 22 musica live con i Motoroll.
CASCIAGO
Aspettando Agrifest - All’oratorio di Morosolo alle 19 “La primavera a tavola” a cura di Davide Roncari con menù a tema, 15 euro. Info e prenotazioni al 371.4654878.
CASORATE SEMPIONE
Di terra e di cielo - Alle 21 nel Salone dell’oratorio in piazza della Chiesa proiezione in replica del film “Utama - Le terre dimenticate” di Alejandro Loayza Grisi. Ingresso gratuito.
CASSANO MAGNAGO
Giro dei Sapori d’Italia - In via Primo Maggio dalle 19 all’una di notte si possono gustare il meglio dei piatti della tradizione da tutto lo stivale. Info 349.5382384.
CASTELLANZA
Edition street food - In via per Olgiate e nel piazzale di fronte all’ingresso Chemisol food truck con cucina itinerante, giochi per bambini, calcetto, gonfiabili, jumping, bolle di sapone, sculture di palloncini e tattoo dalle 10 a mezzanotte e alle 21 musica con i Power Up.
CASTIGLIONE OLONA
Santi di Neri di Bicci - Alle 18 alla Nuova Scolastica del Museo della Collegiata in via Cardinal Branda 1 inaugurazione della mostra “Santi di Neri di Bicci. Ospiti toscani al Museo della Collegiata” con due opere attribuite all’artista fiorentino. Fino al 23 luglio, da mercoledì a domenica e festivi ore 10-13 e 15-18; 4/7 euro. Info allo 0331.858903.
CAVARIA CON PREMEZZO
La misura del tempo - Fino al 28 maggio nell’Antico Palazzo comunale in via Ronchetti esposizione artistica; orari: venerdì e sabato 16-19, domenica 10-12 e 16-19.
COMABBIO
Manga Ward - Alle 20.30 nella sala Lucio Fontana in via Garibaldi 560 “Atom The Beginning” di Tetsuro Kasahara con Fiorello Operto e allievi dell’istituto Dalla Chiesa. Info biblioteca@comune.comabbio.va.it.
GALLARATE
Malaluna - Alle 2 all’Amaryllis bistrot & restaurant in via Cappellini 18 live dei Malaluna, omaggio ai cantautori italiani. Info e prenotazioni al 338.8739105.
MACCAGNO
La mia balena - Fino al 2 luglio al Museo civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 mostra che celebra il 25° anniversario dall’inaugurazione del muse con un omaggio al suo creatore l’architetto Maurizio Sacripanti; venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto della band rockabilly The Goose Bumps. Info e prenotazioni al 389.1999488.
SARONNO
Live Party - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto della rock band Cargo6. Ingresso gratuito. Info al 339.4590030.
TRADATE
Conferenza - Alle 21 a Villa Truffini conferenza dal titolo “Merendiamo? Cosa mangiamo?” a cura della dottoressa Alessia Gritti.
VARESE
Visite al battistero - Dalle 16 alle 18 possibilità di visitare il battistero di San Giovanni in centro Varese a cura dei volontari di Italia Nostra.
VEDANO OLONA
Tributo a Vasco - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Sensazione Vasco, tribute band di Vasco Rossi. Prima consumazione 12 euro. Prenotazioni 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Letture per bambini - Alle 16 in biblioteca “Storie di Kamishibai” letture per i bambini 4/8 anni. Prenotazione consigliata allo 0331.824459.
Incontro - Alle 20.50 in biblioteca incontro dal tema “Santino Mazzuchelli (1849-1890): l’industrializzazione della media Valle Olona”.
SABATO 20 MAGGIO
ANGERA
Lettura e attività per bambini - Alle 10.30 sul lungolago lettura e attività per bambini dai 4 anni in su dal tema “Per fare il miele ci vuole...”. Prenotazione obbligatoria allo 0331.9320168.
Mostra - Si inaugura oggi alle 10.30 alla Soara in via Dal Molin la mostra “Surrealtà e divertimento” di Gladys Colmenares; orari: 9.30-12.30 e 15.30-20. Fino al 4 giugno. Info al 329.8890039.
ARCISATE
Festa dello scolaro - Al Parco Lagozza dalle 18.30 apericena in compagnia e distribuzione della foto di classe, dalle 21 musica con i The good vibes.
AZZATE
School party - All’oratorio alle 14.30 aquilonia, laboratori, tiro alla fune, bocce, corsa coi sacchi, alle 17.30 dimostrazione di Qwan-ki-do kung cinovietnamita, alle 18 stand gastronomico e alle 21 concerto Allegra Brigata. Ingresso libero.
BESNATE
RicicliAMO - Dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 sotto i portici del municipio raccolta di magliette, polo, camicie maniche corte che saranno poi donate all’associazione Ali D’aquila di Busto Arsizio.
BUSTO ARSIZIO
Festival dell’Oriente - Dalle 10 alle 20.30 a MalpensaFiere in via XI Settembre 16 una giornata dedicata alla cultura orientale con spettacoli folkloristici, gastronomia, artigianato e tanto altro; 13/14 euro.
BABook - Ricchissimo il programma del festival letterario che apre la giornata alle 9.30 al Museo del Tessile con lo workshop Diario di viaggio, a cura di Elvis Crotti, Barbara Di Donato e Trame Educative, e alle 10.30 con workshop di arte partecipata a cura di Daniele Delfino, Giovanna Del Grande e Trame Educative. Alle 11.15 Emanuela Mancino, Giovanna Del Grande, Daniele Delfino, Maria Laura Belisario, Elvis Crotti, Monica Gilli e Barbara Di Donato presentano Il filo nascosto e Trame sottili. Alle 11 al Dondolibro un viaggio per bambini dai 5 ai 10 anni fra gli insetti a grandezza naturale. Alle 16 alla libreria I Libri e i giorni Valentina Masella presenta “La scarpa”, per bambini dai 5 anni. In piazza Vittorio Emanuele II alle 16 performance teatrale a cura di Mario Ficarazzo con “L’umorista gentile. Il metaFisico e il metaVerso nel teatro di Achille Campanile”, alle 18.30 Carmela Scotti presenta «Del nostro meglio» e alle 21 Angela Borghi, Federica Cunego, Dario Galimberti, Eruca Gigini, Fiammetta Murino Rossi, Sergej Roic e Paola Varalli con la curatrice Ambretta Sampietro presentano l’antologia di racconti gialli “Delitti di lago 6”.
Laboratorio - In Sala Monaco dalle 10 alle 12.30 in biblioteca laboratorio di Book Folder a cura di Francesca Testa.
Silenzi del colore - Si inaugura oggi alle 17.30 allo Spazio Arte Carlo Fairoli in via Pellico 5 la mostra di Rita Mele e Annibale Vanetti. Fino al 4 giugno, giovedì/sabato 16.30-19 e domenica 10.30-12 e 16.30-19. Info farioliarte.it o al 338.4957878.
>ReadingBusto - Dalle 9.30-11.30 alla scuola di teatro di via XX Settembre 37 laboratorio di lettura ad alta voce e a seguire passeggiata ad alta voce al Parco Comerio con Viandanti Teatranti. Prenotazioni si eventbrute.it. Info allo 0331.390381.
CANEGRATE
Musica e Motori - All’oratorio in via Fratelli Bandiera 3 dalle 19,30 cena sarda con menù bambini e griglieria, alle 21.30 band Divina con musica anni Ottanta e Novanta. Gonfiabili e attrazioni per bambini.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Nel palatenda di via Collodi: ore 19 ristorante (prenotazione al 328.6028998) e dalle 22 musica live con gli Error 404.
CARDANO AL CAMPO
Streghe, fantasmi e terribili misteri - Alle 16 in biblioteca “Re Lear” lettura animata per bambini 7/11 anni. Info e prenotazioni allo 0331.266238.
Nati per leggere - In biblioteca civica Rodari alle 10 letture per i bambini 0/3 anni e alle 11 per 3/6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
CASCIAGO
Agrirun - All’oratorio di Morosolo alle 17 ritrovo e iscrizioni, alle 18.30 partenza Agrirun e alle 18.35 partenza mini-Agrirun per i meno allenati e i bambini 2009/2023. Per tutta la sera attivo stand gastronomico con musica del magic Sound. Il ricavato verrà devoluto alle scuole di Casciago e Morosolo.
CASSANO MAGNAGO
Giro dei Sapori d’Italia - In via Primo Maggio dalle 19 all’una di notte si possono gustare il meglio dei piatti della tradizione da tutto lo stivale. Info 349.5382384.
CASTELLANZA
Edition street food - In via per Olgiate e nel piazzale di fronte all’ingresso Chemisol food truck, giochi per bambini, calcetto, gonfiabili, jumping, bolle di sapone, sculture di palloncini e tattoo con cucina itinerante dalle 10 a mezzanotte e alle 21 musica con Anton McBeat.
CASTIGLIONE OLONA
Tra Arte e Degustazione - Dalle 18 per le vie del borgo e al Castello di Monteruzzo degustazioni di vini e bontà regionali, spettacolo teatrale, gruppi musicali e mostre. Info e prenotazioni allo 0331.858301.
Visite segrete e passeggiate i vigna - In occasione di Tra arte e degustazione il Museo della Collegiata rimane aperto fino alle 21, inoltre alle 15.30, 16.30, 17.30, 18.30 e 19.30 visite guidate speciali, 15 euro, con prenotazione obbligatoria a eventi.collegiata@gmail.com. Al termine possibilità di essere accompagnati nella vigna della Collegiata.
Erbe, ricette e foto smart - In frazione Caronno Corbellaro alle 16.30 insieme a Massimo di Yeehgo si impara la composizione fotografica e con Ombretta del blog erbericettediombretta.com si riconoscono le erbe commestibili camminando per i prati. Ritrovo al parcheggio in fondo a via Mazzucchelli. Info info@yeehgo.it.
CUNARDO
Giornate eurepee dei mulini - Dalle 15 alle 18 porte aperte con visite libere al Molino Rigamonti in via Varesina 40 e al Maglio in via Montello 5 a Ghirla.
FAGNANO OLONA
Fagnano in musica - Alle 21 al Castello Visconteo in piazza Cavour concerto del Duo Algesiras composto da Rodolfo Airoldi alla chitarra classica e Marta Sandroni al flauto traverso.
Mostra - Dalle 18 alle 22 è possibile visitare nella sala del camino del Castello la mostra di pittura di Abramo Dal Soglio.
GALLARATE
Giornata mondiale delle api - Pomeriggio in compagnia dell’apicoltore e scrittore Marco Valsesia alle 16.30 alla Biblos Mondadori per scoprire “La vita segreta delle api”. Evento gratuito per adulti e bambini.
GAVIRATE
Trame tra cielo e terra - Si inaugura oggi alle 16 alla presentazione del critico d’arte Fabrizia Buzio Negri la mostra di Angelo Ariti, Pierangela Cattini e Carlo Pezzana al Chiostro di Voltorre. Fino al 31 maggio, orari: sabato e domenica 10-12.30 e 15-18.30, lunedì, mercoledì e venerdì 15-18.30. Info al 335 5443223. Ingresso libero.
GEMONIO
Vetri sospesi - Fino al 21 maggio al Museo Bodini in via Marsala 11 mostra di Giancarlo Lepore; sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18. Info al 339.7596939.
GERENZANO
Laboratorio - Alle 15 al parco degli Aironi in via Inglesina laboratorio di teatro Kamishibai “Un pesce è un pesce” di Leo Lionni. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORLA MAGGIORE
Un quadro x amico - Nelle sale Numm in piazza Martiri alle 18 aperitivo e inaugurazione della Libertà alle 18 inaugurazione della mostra di quadri donati da alcuni benefattori che verranno poi esposti e venduti in occasione della “Via dell’amicizia 2023”.
INDUNO OLONA
Festa delle rose - Dalle 19.30 al Roseto della Pace in via Maciachini 9 cena, un piatto di risotto servito dalla Pro loco, alle 21 performance acrobatiche “Un brindisi nel Roseto” serata di musica, danza e danza acrobatica, concerto della Tramline Orchestra diretto dal maestro Alessio Penzo ed esibizione del corpo di ballo della scuola di danza Silvana Bazzi.
ISPRA
BioBlitz - Alle 14.30 al parcheggio di piazzale Alighieri “Lucertole, salamandre e... licheni” monitoraggio nel Parco Golfo della Quassa con l’esperto Lorenzo Laddaga e il lichenologo Gabriele Gheza. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a insubriapaskturismo.eu.
LAVENO MOMBELLO
Buongiorno ceramica! - Al museo Midec grane festa della ceramica in contemporanea in 45 città italiane: nel chiostro 7 artiste del Club Ceramica Ispra sono protagoniste di dimostrazioni ed esposizioni di arte ceramica. Info midec.org.
LEGGIUNO
Spettacolo - Alle 20.30 al Teatro Domus Pacis et Vitae in via Trento 29 la compagnia Attori per caso 2011 porta in scena “Le bugie hanno le gambe corte”, Info e prenotazioni al 333.4831924.
LEGNANO
Una vita da artista - Prosegue fino al 18 giugno la retrospettiva di Andrea Vaccaro al Castello Visconteo; orari: sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 15-19.30.
Mostra - Prosegue fino al 18 giugno la mostra “Una vita per la pittura” sui 70 anni di attività pittorica di Giovanni e Giancarlo Balansino a Palazzo Leone da Perego; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.30. Ingresso libero. Info allo 0331.471575.
LONATE CEPPINO
Dark Night - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata dedicata a dark, post-punk e new wave con le band Dark Tales, I ragazzi del massacro e No Name. Contributo artistico 10 euro. Ingresso riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
C’era una volta Maccagno Imperiale - Dalle 10 alle 17 visite guidate del centro storico a cura degli studenti dell’Isis Volontè di Luino con partenze dei gruppi da piazza Roma.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dell’hard rock cover band dei Reloaded. Info e prenotazioni al 389.1999488.
SALTRIO
Concerto di primavera - Alle 21 nella palestra comunale concerto con la Filarmonica Saltriese diretta da Massimiliano Legnaro e della Filarmonica Valmaggese diretta dal maestro Mattia Terzi. Ingresso libero.
SAMARATE
Nati per leggere - In biblioteca in via Borsi 1 alle 10 letture per i piccolo 0/3 anni e alle 11 per i bambini 3/6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.720252.
Libri in dono - Dalle 9.30 alle 13 in biblioteca in via Borsi 1 scegli il tuo libro preferito e portalo a casa. Info allo 0331.720252.
SARONNO
Concerto - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Dirty Souls, band specializzata nel repertorio hard rock dagli anni Ottanta a oggi.
Presentazione - Dalle 16 alle 18 alla libreria Mondadori Francesca Picozzi incontra i lettori e firma le copie del suo “Parlarne aiuta”.
SESTO CALENDE
Respira il teatro - Ultimo appuntamento con la rassegna: alle 11 in sala consiliare va in scena “Città invisibili” con la compagnia Teatro Blu. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata allo 0331.928160.
TRADATE
Concerti - Alle 21 in biblioteca Frera concerto per gli anniversari di matrimonio con la Banda di Tradate.
Spettacolo - Alle 20.30 al cinema Grassi spettacolo teatrale e musicale degli allievi dei corsi di chitarra e canto.
VARESE
Visite al battistero - Dalle 16 alle 18 possibilità di visitare il battistero di San Giovanni in centro Varese a cura dei volontari di Italia Nostra.
Mostra fotografica - Si inaugura alle 11 in Sala Veratti la mostra fotografica ”Si combatteva qui. Sulle Orme delle Guerre Mondiali” di Alessio Franconi. Fino al 3 giugno. Ingresso libero.
C’era una volta in Grecia - Alle 15 nel cortile del Castello di Masnago premiazione dell’agone gara nazionale di traduzione del greco rivolta agli studenti di V ginnasio.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a dipps190.00f0@pecps.poliziadistato.it..
Arte in simbiosi - Prosegue fino al 28 maggio al Camponovo in via dell’Assunzione 17 al Sacro Monte la mostra “Underground”, orari: i fine settimana e i festivi 10-12.30 e 14.30-19.
Omaggio al clavicembalo - Alle 17 nella chiesa di San Cassiano concerto dal titolo “Musica da camera: il mondo delle triosonate”. Francesca Del Grosso violino, Andrea Florit flauto, Issei Watanabe viola da gamba, Bruna Panella clavicembalo. Info al333.7723989.
Di terra e di cielo - Alle 21 al Cineclub Filmstudio 90 in via De Cristoforis proiezione del film “Terra e polvere” di Lu Ruijun, Replica sabato 20 alle 21, domenica 21 alle 18.30 e lunedì 22 alle 21 in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso riservato ai soci 3/6,5 euro.
>FAIbiodiversità - A Villa Panza alle 15.30 visita dal tema “Lo scoiattolo rosso nel giardino di Villa Panza” a cura di Francesca Santicchia. Info faibiodiversita.it.
Piano City Milano - Alle 20.30 il pianista Marcello Pennuto tiene un concerto conferenza sul tema “Forma e contenuto: possibili interazioni tra filosofia e linguaggio figurativo e musicale” all’auditorium del Liceo Malipiero in via Garibaldi 4. Ingresso libero.
VEDANO OLONA
Tributo ai Depeche Mode - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto degli Ultra Vision, tribute band dei Depeche Mode. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Se leggi, sei forte! - Alle 10 in biblioteca Baj laboratorio “Il museo delle mie cose” per bambini 4/7anni con Carmen Bucca per realizzare un collage con materiale di riciclo. Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria allo 0331.964120.
VIGGIÙ
Concerto - Alle 21 alla Soms in piazza Artisti Viggiutesi concerto dei Cann Cord & Pell, ingresso a offerta. Dalle 19.30 cena condivisa.
DOMENICA 21 MAGGIO
ARCISATE
Festa dello scolaro - Al Parco Lagozza dalle 8 apertura iscrizioni camminata e corsa di 7 km e corsa baby, alle 9 e alle 10 partenze Camminata Aldo Foresta, all’arrivo premiazione, alle 11.15 messa, alle 12 pranzo insieme con arrosticini e molto altro, alle 14 apertura iscrizioni giochi e oratorio estivo, alle 14.30 distribuzione della foto di classe.
AZZATE
School party - All’oratorio alle 12 risotto al taleggio, alle 15 spettacolo dei bambini della scuola dell’infanzia al Teatro Castellani e poi merenda, alle 16 pompieropoli, laboratorio di giardinaggio, tiro alla fune, bocce, corsa coi sacchi, alle 17.30 esibizione delle ragazze della Ginfit e alle 18 stand gastronomico. Ingresso libero.
AZZIO
Incontriamoci… al Convento - Alle 18 nella chiesa del Convento incontro dal titolo “I nostri preadolescenti si raccontano” con intervento musicale de I piccoli cori della Valcuvia. Info allo 0332.1300182.
BESOZZO
Teatro narrante - Alle 18 lungo la pista ciclopedonale in riva al fiume Bardello teatro di narrazione e musica dal vivo tratto da “Novecento” di Alessandro Baricco con Intrecciteatrali. Aperitivo a cura di Pro loco. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
Domeniche ai musei - Appuntamento dedicato ai bambini alle 15.30 al parco del Museo del Tessile con la Giocomerenda “Cortecce...animate!” Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 0331.390242.
Festival dell’Oriente - Dalle 10 alle 20.30 a MalpensaFiere in via XI Settembre 16 una giornata dedicata alla cultura orientale con spettacoli folkloristici, gastronomia, artigianato e tanto altro; 13/14 euro.
BABook - Grandi ospiti e ancora una giornata ricca di eventi per il festival letterario. Laboratorio con l’illustratrice Francesca Dell’Orto per bambini dai 4 agli 8 anni alle 10.30 e laboratorio di disegno a cura di La Gilda alla libreria I libri e i giorni. Nella sala Monaco della biblioteca alle 10.30 Carmelo Corrado Occhipinti presenta “I falsi diamanti e la vera fede”. Nella tensostruttura di piazza Vittorio Emanuele II alle 11.30 Mariarosa Barbera presenta “Donne al potere in Oriente e Occidente tra Tardoantico e Medioevo”, alle 16 Elena Mistrello presenta “Sindrome Italia” e alle 17 Margherita Morotti presenta “Materia degenere 3” a cura di Fumettolandia, alle 18.3 ospite Piergiorgio Pulixi con “La libreria dei gatti neri” e alle 21 Alessandro Mari con “Qualcosa resta”.
Laboratorio - In biblioteca laboratorio di Book Folder a cura di Francesca Testa nella Sala Monaco dalle 10 alle 12.30.
Evento - Il cortile Palazzo Cicogna di piazza Vittorio Emanuele II diventa dalle 15 alle 18 foto set per “Il libro del mio cuore”, a cura di Isabel Lima, e sede per le installazioni “Le belle lettere” di John David O’Brien.
Workshop d’arte - Alle 15 al Circolo Gagarin in via Galvani ultimo appuntamento stagionale di “Marte” dal titolo “Hausmann - L’arte del collage” con Franz Samsa. Costo 50 euro. Per iscrizioni corsi@circologagarin.it.
CANEGRATE
Musica e Motori - In piazzale della Chiesa alle 12 benedizione delle moto, sfilata per le vie e cucina aperta, dalle 14 happy hour dalle 17. Gonfiabili e attrazioni per bambini.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Dalle 9.30 alle 12 possibilità di visitare la chiesa romanica di Madonna in Campagna che risale al XI secolo, ore 11 nel palatenda di via Collodi esposizione dei migliori mazzi cantellesi e presentazione dei produttori di asparagi e consegna riconoscimenti, ore 12 ristorante (prenotazione obbligatoria al primo turno al 328.6028998), dalle 15 giochi da tavolo in legno, alle 16 letture animate e laboratorio sull’ambiente, alle 19 ristorante (prenotazione obbligatoria al primo turno al 328.6028998) e dalle 20 musica live con i Karman’s e band di giovani debuttanti. Mercato di via Madonna di Campagna tutto il giorno.
CARONNO PERTUSELLA
Festa dei rioni - Rusa la bala e rusa ul bisun gare con ritrovo alle 17 e dalle 19 cucina aperta in oratorio.
CASALZUIGNO
>FAIbiodiversità - Alle 15 e alle 16.30 “Il valore degli alberi” visita a cura di Raffaele Orrù nella Villa Della Porta Bozzolo. Info faibiodiversita.it.
CASCIAGO
Agrifest - Nell’area chiesa oratorio di Morosolo intrattenimento, bancarelle, hobbisti, giochi, laboratori, prodotti della natura, agrifestaurant a mezzogiorno e alla sera. E ancora laboratorio su come lavorare la cera e “Netturbizio” spettacolo per bambini con il clown Comizio.
CASSANO MAGNAGO
Giro dei Sapori d’Italia - In via Primo Maggio dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte si possono gustare il meglio dei piatti della tradizione da tutto lo stivale. Info 349.5382384.
CASTELLANZA
Edition street food - In via per Olgiate e nel piazzale di fronte all’ingresso Chemisol food truck, giochi per bambini, calcetto, gonfiabili, jumping, bolle di sapone, sculture di palloncini e tattoo con cucina itinerante dalle 10 a mezzanotte e alle 21 musica con i Ldm Three.
CASTELVECCANA
Loco pro moto 8 - A Caldè alle 13.15 arrivo del motoraduno e dalle 12 cucina aperta con gnoccata, polentata.
CAVARIA CON PREMEZZO
Mercato contadino - Dalle 8 alle 13 in via Cadorna e piazza Mercato ci sono le bancarelle del mercato contadino.
CLIVIO
I segreti del Velociraptor - Dalle 15 alle 17 nella sala conferenze del Museo Insubrico di Storia Naturale scoprie i dinosauri attraverso i modellini con Dinorec, attività per i bambini 6/12 anni. Ingresso 10 euro. Prenotazione obbligatoria al 347.8252947.
COCQUO TREVISAGO
Atelier in festa - Dalle 10.30 alle 19 open day per i 20 anni dell’Atelier Capricorno con la mostra collettiva «Anni in arte» e ancora improvvisazioni artistiche, musica e sperimentazioni d’arte. In via Fiume 6. La mostra è aperta anche lunedì, venerdì, sabato e domenica ore 15-18.30.
COMABBIO
Conosci Comabbio - Passeggiata nel paese dei due laghi con vista alla casa di Lucio Fontana, alle corti storiche, ai lavatoi, alla scala santa, al santuario e alla ghiacciaia. Alle 11 concerto arpa e flauto traverso, pranzo con stand gastronomico in oratorio e alle 14 attività per i più piccoli.
CUASSO AL PIANO
Giornata del verde pulito - Alle 9 appuntamento accanto al campo da calcio real Cuasso, alle 9.30 tutti insieme a pulire nei dintorni con l’associazione On, alle 11.30 inaugurazione del parco giochi con la banda San Giuseppe di Cavagnano, alle 12 pic nic con Pro loco, Real Cuasso e Alpini, alle 13.30 laboratorio per bambini con un pensiero per le nostre amiche api e L’albero dei nastrini.
CUNARDO
Giornate eurepee dei mulini - Dalle 10 alle 12 porte aperte con visite libere al Molino Rigamonti in via Varesina 40 e al Maglio in via Montello 5 a Ghirla; dalle 14 alle 17 al Molino Rigamonti visita guidate, alle 14.30 alla Badia di Ganna tutti in bici lungo la Via Francisca del Lucomagno fino al Molino Rigamonti; dalle 15 alle 17 al Molino Rigamonti yoga bimbi e laboratori creativi e sensoriali; alle 17 al Molino musica e folclore con I Tencitt di Cunardo; alle 18 al Molino polente e dintorni con degustazione a cura della Pro loco Valganna su prenotazione allo 0332.716101.
FAGNANO OLONA
Mostra - Dalle 10 alle 12 e 15 alle 18 è possibile visitare nella sala del camino del Castello la mostra di pittura di Abramo Dal Soglio.
GALLARATE
Visite guidate - Alle 16, 17 e 18 visite guidate gratuite alla mostra “Andy Warhol. Serial Identity” al Museo Maga salvo il costo del biglietto. Prenotazioni visite al 349.3681345.
GAVIRATE
Asparagi e fragole - Sul lungolago dalle 12 cucina aperta, mercatino di prodotti locali, musica con l’orchestra Martini, mostre all’aperto con Artisti in movimento, 44esima camminata del Gruppo San Carlo e Fiera del Disco Lago di Varese. Info progavirate.com.
GERENZANO
Laboratorio - Alle 14.30 al parco degli Aironi in via Inglesina laboratorio “La vita in una goccia d’acqua”. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORLA MAGGIORE
Un quadro x amico - Nelle sale Numm in piazza Martiri della Libertà mostra in anteprima dei quadri donati da alcuni benefattori che verranno poi esposti e venduti in occasione della “Via dell’amicizia 2023” che si terrà a Gorla Minore.
GORLA MINORE
Botteghe aperte - Dalle 8 alle 19 l’associazione Commercianti organizza l’evento Botteghe aperte, un paese vivo sotto casa.
GORNATE OLONA
>FAIbiodiversità - Alle 10.30 e alle 15 “La ricchezza dell’ecosistema fluviale della Valle Olona” visita a cura di Anta Franceschini. Info faibiodiversita.it.
INARZO
Visita in Oasi - Alle 9.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 visita dal tema “Cacciatrici sull’acqua: le libellule” dedicata ad adulti e bambini sopra i 10 anni. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
INDUNO OLONA
Festa delle rose - Alle 9.30 a Villa Bianchi mercatino orto floro vivaistico, hobby in rosa e mercatino di prodotti artigianali artistici, alle 10 caccia al tesoro a tema floreale verso il Giardino delle Rose, dalle 10.30 alle 12 momenti sportivi, alle 12.30 pranzo insieme nel giardino della Pro loco, alle 14.30 sfida contemporanea detta Festa degli Scacchi per grandi e piccini e Mago Max e il suo baule magico, in sala Bergamaschi alle dalle 14.30 alle 16.30 esibizione nel portico del piazzale della chiesa dei ragazzi dell’istituto musicale Bianchi. Al Roseto della Pace di via Maciachini 9: alle 10 sulle orme del Piccolo Principe, alle 12 caccia al tesoro a tema floreale, alle 12 concorsi La rosa recisa più bella e alle 13.30 iscrizione e consegna dei fiori recisi, alle 14 concerto della Filarmonica, ore 14.30-17 momenti sportivi, alle 17.30 premiazione dei concorsi Festa delle Rose. Per tutto il giorno laboratorio artistico con Zer’art e mostra del maestro Matteo Chiarelli.
LAVENO MOMBELLO
Buongiorno ceramica! - Al museo Midec grane festa della ceramica in contemporanea in 45 città italiane: nel chiostro 7 artiste del Club Ceramica Ispra sono protagoniste di dimostrazioni ed esposizioni di arte ceramica, presentazione dei laboratori e tecniche artigianali, alle 15 l’artista Chiara Lorenzetti presenta il suo libro “Kintsugi. L’arte di riparare con l’oro”. Info midec.org.
Hit the road - Alle 9.30 ritrovo in piazza Matteotti ritrovo delle motociclette, alle 10 e alle 11.15 prima tappa in piazza Iv Novembre a Mesenzana, alle 12 partenza e alle 13 arrivo a sul lungolago di Caldè. Dalle 13.15 alle 17 street food, live radio, musica, esposizione di moto d’epoca, stand e tanta festa. Info e iscrizioni gentlemansride.com.
LEGNANO
Concerto jazz - Alle 17 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre concerto del Manina Syoufi Quintet. Manina Syoufi voce, Germano Zenga sax, Fabrizio Trullu pianoforte, Marco Gianotti contrabbasso, Tommy Bradascio batteria. Biglietti 10/15 euro.
LONATE CEPPINO
Milonga - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata di ballo milonga argentina con le selezioni di El Huracan. Ingresso 10 euro con consumazione e buffet, riservato ai soci Csen. Info e prenotazioni via WhatsApp al 349.3131431 o al 345.2969827.
SARONNO
Armonie solidali - Alle 16.30 nell’Auditorium de Le Stanze della Musica in via padre Reina incontro dal titolo “Il colore delle note” sul tema della solitudine in compagnia di arte e musica. Relatore Andrea Cirincione, al pianoforte Amedeo D’Andrea. Ingresso a offerta libera. Prenotazione obbligatoria al 366.5980980 o info@lestanzedellamusica.org.
SOMMA LOMBARDO
Medioevo e Rinascimento a confronto - Nelle sale del Castello Visconti di San Vito rivivono i personaggi del passato, visite alle 10. 10.30, 11, 11.30, 15, 15.30, 16, 16.30, 17 e 17.30. Info e prenotazioni allo 0331.256337.
Una giornata tutta per me - Una giornata lontana dallo stress alla Diga del Panperduto in via Canottieri 6: ore 8.30 ritrovo, ore 9.30 yoga, ore 11 camminata consapevole, ore 13 pausa pranzo, ore 14.30 coaching, ore 16.30 fine. Info e prenotazioni al 347.4436814.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
Presentazione - Alle 20.30 nella sala civica della biblioteca in via Marconi 6 presentazione del libro “Riccardin cuor di leoncin” di Valentina Guerra, ospite della serata Maddalena Marinoni responsabile dell’Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Del Ponte. Ingresso libero.
Festa di primavera - In via Don Marsegna in frazione Mezzana alle 9.45 camminata dei 7 principi (4 euro), alle 11.45 aperitivo con musica, alle 12.30 pranzo con lo staff dell’Antico Portico, alle 15 118 bimbi, alle 15.30 spettacolo di danza country, alle 16.30 estrazione lotteria e alle 17 merenda per tutti i bambini.
Raduno di auto e moto storiche - Dalle 9 alle 14 nel parco del Castello Visconti di San Vito in piazza Ermes Visconti raduno di auto e moto d’epoca.
Tra sogno e realtà - Una giornata dedicata alla scoperta e alla promozione della chiesa San Carlo al Lazzaretto: alle 10 apertura della chiesa e inaugurazione della mostra di disegni, alle 11 visita guidata con lettura teatralizzata a cura di Roberto Puddu, alle 11.30 premiazione del concorso “Credete nei vostri sogni... credeteci sempre”, alle 12.30 pic nic nel bosco con pranzo libero, alle 14 presentazione del percorso di studio “Chiese Sommesi”, alle 15 visita guidata con lettura teatralizzata a cura di Roberto Puddu, alle 16 presentazione del progetto “Tra sogno e realtà” di Odv Mago Merlino, alle 18 concerto di arpa celtica a cura di Fata Foglia. Evento gratuito.
VARESE
>inbiblioteca - Alle 10.30 e alle 14.30 in biblioteca in via Sacco 9 lettura spettacolo “Ez 23 - il robot, il libro e il professore” per i bambini 6/12 anni con il Teatro del Sole. Prenotazione obbligatoria. Info comune.varese.it.
>inbiblioteca - Alle 17 in biblioteca in via Sacco 9 “The wall: l’arte del mostro” con Daniele Martinello mastro birraio del Birrificio The Wall di Venegono Inferiore. Info comune.varese.it.
Di terra e di cielo - Alle 21 al Cineclub Filmstudio 90 in via De Cristoforis proiezione del film “Tierra adentro - Entroterra” di Mauro Colombo alla presenza del regista. Versione in lingua originale con sottotitoli. Ingresso gratuito.
>FAIbiodiversità - A Villa Panza alle 15.30 visita dal tema “Lo scoiattolo rosso nel giardino di Villa Panza” a cura di Francesco Bisi; alle 11 “Conservazione del giardino storico e biodiversità” visita a cura di Emanuela Bosio. Info faibiodiversita.it.
© Riproduzione Riservata