TRUFFA
Gioielli e contanti in freezer: spariti
Ottantenne derubata, probabilmente dopo essere stata narcotizzata, da finto tecnico dell’acqua

Continuano a colpire i truffatori che fanno mettere in freezer gli oggetti preziosi: malgrado i ripetuti avvertimenti di forze dell’ordine e Comune, che organizzano periodiche assemblee informative su come difendersi, c’è sempre qualcuno che cade nella rete.
Questa volta i malviventi hanno preso di mira una 80enne che vive in via San Carlo, la quale ha perso tutti i suoi gioielli per colpa della sua ingenuità ma anche della mancanza di scrupoli dei truffatori, che potrebbero averla narcotizzata (un’ipotesi, non una certezza).
L’episodio è stato reso noto in apertura del consiglio comunale di mercoledì dal consigliere Angelo Soragni, che ha chiesto alla giunta un maggiore impegno nella sensibilizzazione sul fronte dei furti. Come scritto nella denuncia, rientrata dalla messa, la donna ha incontrato vicino al cancelletto della sua abitazione uno sconosciuto che le ha chiesto di controllare il malfunzionamento degli impianti idrici. Lei lo ha fatto entrare in casa e lui si è messo subito al lavoro al rubinetto della cucina: aperta l’acqua, ha avvicinato uno strano congegno elettronico che le ha poi mostrato sostenendo che indicasse problemi nell’erogazione. A quel punto le ha fatto aprire tutti i rubinetti dell’appartamento: «Deve però mettere in freezer i suoi gioielli, i contanti e i telefonini – le ha consigliato – perché potrebbero essere danneggiati dal rilevatore».
A questo punto l’anziana non ricorda più nulla: sa solo di essersi sentita molto stanca e di essersi seduta sul divano addormentandosi. Che sia stata narcotizzata? Fatto sta che, quando si è svegliata, era sola: l’uomo non c’era più. Aperto il freezer, l’ottantenne non ha più trovato i suoi averi, a parte i due cellulari. Il bottino messo nel sacco dal truffatore è ingente: 480 euro, un anello con zaffiro, due collane di perle, due collane di corallo rosa e rosso.
A quel punto non è rimasto che sporgere denuncia ai carabinieri.
© Riproduzione Riservata