VIA LOCATELLI
Vista Red sulla Saronnese
Iniziati i lavori per la posa dell’impianto all’incrocio pericoloso. Registra data e targa di chi passa col rosso

Rientro dalle vacanze traumatico per gli automobilisti che, abituati a correre, scambiano la Saronnese per una pista da Formula Uno bruciando il rosso semaforico: a settembre, all’incrocio fra le vie Saronno, Italia e Locatelli, sarà attivato il Vista Red, un sistema di rilevazione in grado di filmare chi transita col rosso.
Si tratta di un dispositivo di ultima generazione: rispetto ai classici Flash Red e al T-Red, che fotografano l’auto nel momento dell’infrazione, questo è munito di una sofisticata telecamera che registra le trasgressioni su un video poi trasmesso a una centrale operativa da cui parte la multa.
Il Vista Red, operativo 24 ore su 24, può essere piazzato a decine di metri di distanza dall’incrocio, senza perdere la sua efficacia e affidabilità: registra data, ora, targa e luogo della contestazione (tutti dati criptati).
«Si tratta di una tecnologia che la nostra amministrazione, in accordo con la polizia locale, ha voluto adottare per ridurre i rischi di incidenti in questa pericolosa intersezione - spiega l’assessore alla Sicurezza Giuliano Vialetto -. Posso garantire che scatterà solo quando si oltrepassa la linea d’arresto con la luce rossa».
I lavori di posa sono già cominciati oggi, lunedì 23 e si concluderanno martedì 31: dalle 9 alle 17 sarà in vigore il senso unico alternato nella via Saronno, nel tratto compreso dall’intersezione con via Lombardia sino al confine con Legnano e con diritto di precedenza a seconda del senso di marcia interessato dai lavori.
È istituito anche il divieto di sosta per tutte le categorie di veicoli, con conseguente rimozione forzata, oltre al limite massimo di velocità di 30 chilometri orari e al divieto di sorpasso.
Quello dell’alta velocità è un problema che attanaglia le strade di Castellanza. Sono stati ben 966 gli accertamenti del 2017 col telelaser. Le zone dove si corre di più? Corso Matteotti, il Buon Gesù, via Don Minzoni e via Don Gnocchi.
© Riproduzione Riservata