TAGLIO DEL NASTRO
Castelletto, riaperto il Parco Sibilia
Questa mattina l’inaugurazione dopo mesi di polemiche

Dopo alcuni mesi di lavori di manutenzione e riqualificazione, il Parco Comunale Sibilia, a Castelletto Ticino, riapre ufficialmente al pubblico. Un intervento importante, volto a garantire maggiore sicurezza, decoro e fruibilità per tutti i cittadini. Il sindaco Massimo Stilo ha fatto gli onori di casa all’inaugurazione del rinnovato “Parco Sibilia” posto in centro paese vicino al Comune e alla Biblioteca: 250.000 euro la spesa per sistemarlo con nuove piante (circa 15 tra liquidambar, ciliegi e peri) in sostituzione di una ventina di tigli abbattuti, perché malati o pericolanti.
L’ABBATTIMENTO E LE POLEMICHE
Proprio questo abbattimento aveva suscitato polemiche con le contestazioni dell’ex sindaco Matteo Besozzi ed un gruppo di cittadini. Liviana Paciotti e Michelangelo Lassini, agronomo e architetto, che hanno elaborato il progetto, hanno spiegato: «A settembre metteremo a dimora nuovi arbusti e fiori, ora per il caldo sarebbe stato impossibile. E’ stata abbattuta una siepe che divideva il parco in due, è stata rifatta la scala, saranno messi nuovi giochi e panchine». Stilo ha aggiunto: «Abbiamo ricevuto 56.000 euro dalla Prefettura per nuove telecamere, le useremo per la sicurezza del parco, spesso in passato teatro di incursioni vandaliche». Il parco tornerà ad ospitare degli eventi. Sabato si è tenuto un spettacolo musicale, altri sono in programma il 19 e il 26 luglio. Il 19 l’esibizione del Quartetto Gama (concerto per clarinetti) e il 26 la piece per famiglie de L’Isola del Tesoro.
© Riproduzione Riservata