CARABINIERI FORESTALI
Dietro l’officina la discarica: area sequestrata
Denunciato un 64enne a Castelletto Ticino per gestione illecita di rifiuti pericolosi

Il piazzale retrostante di un’officina era stato trasformato in una discarica. I rifiuti erano di vario tipo, compresi alcuni classificati come “pericolosi”, e si trovavano direttamente sul terreno. Così i carabinieri forestali della stazione di Oleggio hanno eseguito il sequestro preventivo di quest’area situata nel territorio di Castelletto Sopra Ticino. Il titolare dell’attività, un italiano di 64 anni, è stato denunciato a piede libero per gestione illecita di rifiuti pericolosi. Le indagini stanno proseguendo per verificare la lecita provenienza di mezzi e materiali rinvenuti.
CARCASSE D’AUTO E RIFIUTI MISTI
L’operazione è stata effettuata nell’ambito di una serie di controlli a tutela dell’ambiente per scongiurare qualsiasi rischio d’inquinamento. Il provvedimento, che è già stato convalidato dall’autorità giudiziaria di Novara, ha interessato una superficie di circa 3.000 metri quadrati dove erano presenti numerose carcasse di autoveicoli fuori uso, parti di motori, pneumatici, container contenenti rifiuti misti quali metalli, plastiche e legno, e componenti ed attrezzature derivanti dal fallimento di una società impegnata nel settore della ristorazione. Gli accertamenti hanno inoltre evidenziato numerose macchie sul terreno che, secondo i militari, potrebbero essere state causate dal percolamento di oli lubrificanti e altri liquidi fuoriusciti dalle parti di motore lì depositate.
LEGGI ANCHE Lonate Pozzolo, discarica abusiva
© Riproduzione Riservata