L’INDAGINE
Lonate Pozzolo, discarica abusiva
Scoperta dai carabinieri forestali. L’area anche usata come parcheggio e deposito merci

I carabinieri forestali hanno individuato un piazzale di 17.000 metri quadrati adibito a deposito illecito di rifiuti nel Parco Regionale del Ticino. Le indagini sono state eseguite
dai carabinieri forestali della Stazione di Vergiate, coordinati dal gruppo carabinieri forestale di Varese, congiuntamente ai guardiaparco. Nel mirino un’area utilizzata come parcheggio abusivo per veicoli e deposito di merci, realizzata su di un terreno agricolo.
All’interno di questa proprietà erano presenti diversi fabbricati abusivi costruiti con materiali di risulta e container utilizzati come magazzini ed officine.
È stata inoltre rinvenuta anche una ingente quantità di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, tra i quali parti di autoveicoli e autocarri smontati, pneumatici, materiali ferrosi, biciclette, batterie esauste e materiali di vario genere depositati in modo incontrollato.
A conclusione degli accertamenti sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio quattro persone, tra loro parenti e proprietari dei terreni in questione, accusati a vario titolo di violazioni alla normativa edilizia e di tutela paesaggistica e di gestione illecita di rifiuti.
Inoltre sono state avviate le procedure di competenza delle autorità locali al fine di effettuare il ripristino dello stato dei luoghi, per evitare ulteriori danni.
Una discarica abusiva era stata scoperta dai carabinieri forestali anche a Cadegliano Viconago.
© Riproduzione Riservata