EMERGENZA SENZA FINE
Feriti mentre cercano funghi, tre soccorsi nel Vco
Squadre impegnate in diversi interventi di recupero nel corso della giornata

La pioggia non scoraggia i cercatori di funghi che, incuranti del terreno reso insidioso dall’acqua, anche oggi, mercoledì 20 settembre, si sono addentrati nei boschi del Vco. E tre di loro si sono messi nei guai. Il soccorso alpino si è reso protagonista di due uscite nel tardo pomeriggio nei boschi di Druogno per trarre in salvo, in due diversi interventi, altrettanti fungiatt. La prima chiamata di soccorso è arrivata alle 16 per una persona bloccata in un ripido canale nei pressi dell’alpe Rodo, sulle alture di Orcesco e della stazione sciistica della Baitina: una zona che presenta alcuni tratti molto accidentati con ripidi canaloni. Il tempo di trarre in salvo questo fungiatt, fortunatamente illeso, alla stazione vigezzina è arrivata un’altra chiamata di soccorso. Si trattava nuovamente di un cercatore di funghi , sempre bloccato in un canalone, non molto distante, nella zona dell’alpe Campra. In entrambi i casi, per fortuna, tutto si è risolto bene. Alle operazioni di soccorso hanno preso parte i volontari della Stazione Valle Vigezzo del Soccorso alpino civile, il Sagf di Domodossola e i vigili del fuoco di Verbania.
Ed è stata una giornata di intenso lavoro per i volontari della Decima delegazione Valdossola. Poco dopo le 20 di è concluso un intervento di recupero di una persona scivolata nella zona di confine tra la Valsesia e il Cusio. I volontari delle stazione di Omegna insieme ai volontari valsesiani hanno raggiunto con non poche difficolta il cercatore di funghi, che scivolato in un canale si è procurato diversi traumi, tale da dover essere trasportato in codice rosso all’ospedale Maggiore di Novara.
© Riproduzione Riservata