IL CASO
Chef Barzetti di Malnate: battuta sulle donne e poi si scusa
Nella trasmissione Rai della Clerici la frase infelice sull’alcol che «stordisce la preda»

Lo chef di Malnate chef Sergio Barzetti, ospite fisso della trasmissione “È sempre mezzogiorno” su Rai1 è incappato ieri, martedì 19 dicembre, in una frase davvero infelice: «E poi vai a fare una cosa importante: stordisci la preda» riferendosi all’uso ddi alcolici in cucina. Espressione che ha messo in imbarazzo la conduttrice.
Oggi sono arrivato le scuse a tutte le donne da parte dello chef varesino, tramite il suo profilo social: «In queste ore ho avuto modo di riflettere su ciò che è accaduto - scrive -. Ho riascoltato quello che ho detto e, soprattutto grazie al confronto con la mia famiglia, ho capito perché quelle parole sono profondamente sbagliate. Mi scuso con tutte le donne, con mia moglie, con Antonella e con tutte quelle persone che si sono giustamente indignate di fronte a quelle parole inopportune. Questa esperienza, e la discussione che ne è generata, mi serviranno per non commettere lo stesso errore».
LA RICOSTRUZIONE
Nello show culinario era presente lo chef, insieme al sommelier e autore televisivo Andrea Amadei, impegnati nella preparazione di un risotto al radicchio. Un mezzo bicchiere di prosecco è stato usato per la preparazione, e - come sottolineato dalla conduttrice - «l’altra metà lo beviamo e da lì da cosa nasce cosa. Andrea Amadei per quello ha fatto il sommelier». «Quando cucini in casa, rompi il ghiaccio subito e poi si cucina meglio con un bicchiere di fianco», ha replicato quest’ultimo.
Qui la battuta incriminata, accolta tra le risate del pubblico: «E poi vai a fare una cosa importante: stordisci la preda» ha detto Barzetti. Al che la Clerici ha cercato di rimediare: «Detto così non è carino».
LA REAZIONE DELLA DIRIGENZA RAI
«Ciò che ha detto ieri lo chef Sergio Barzetti nel corso della puntata di "È sempre Mezzogiorno" costituisce un’espressione che non può trovare posto nel linguaggio del servizio pubblico, anche se presentata nella forma di una battuta. Per tale ragione condivido l’imbarazzo provato da Antonella Clerici nel corso della trasmissione, e so che la stessa Clerici domani troverà le parole giuste per ribadire ai telespettatori che in Rai non ci può essere spazio per parole e frasi irrispettose verso la dignità della persona». Questa la presa di posizione del direttore dell’Intrattenimento Day Time Rai, Angelo Mellone.
© Riproduzione Riservata