L’ALLARME
Chikungunya: un caso a Parabiago
Trasmessa dalle zanzare, è una malattia contagiosa. Il sindaco ordina subito la disinfestazione

«A seguito della segnalazione da parte della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica di ATS Milano, pervenuta sabato 28 ottobre 2023, in merito a un caso di infezione da Chikungunya in soggetto domiciliato nel Comune di Parabiago, il sindaco ha tempestivamente attivato l'Unità di crisi locale ed emesso ordinanza per la bonifica dell'area interessata».
Questo il testo diffuso dal Comune di Parabiago in giornata dopo la segnalazione ricevuta dalla Asl. Ma che cosa è l’infezione da Chikungunya? È una malattia infettiva trasmissibile all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori, in particolare della zanzara del genere Dengue e comunque di arbovirosi. Necessario, dunque, intervenire a tutela della salute e dell’igiene pubblica con la finalità di prevenire eventuali contagi: così il sindaco oggi. domenica 29 ottobre, ha emesso l'ordinanza che prevede misure di bonifica attraverso interventi di disinfestazione da parte del Comune di Parabiago all'interno del seguente perimetro:
Via Minghetti – Tratto compreso tra via Statuto e via Venezia;
Via Statuto – Tratto compreso tra via Minghetti e via Cesare Battisti;
Via Cesare Battisti – tratto compreso tra via Statuto e via Righi;
Via Galileo Galilei – da civico 5 a civico 54;
Via Brescia – Tratto da via Statuto a civico 62;
Via Senato – Tutta - Fino a via Battisti;
Via 25 Aprile – Tratto tra via Minghetti e via Cesare Battisti;
Via Righi – Tratto tra via Minghetti e via Cesare Battisti;
Via Venezia – Tratto tra via Minghetti e via Brescia;
Via Lodi – Tratto tra via Brescia e via Bergamo;
Via Bergamo – Fino al civico 5;
Via dei Lillà – Tratto tra via Minghetti e il civico 5;
Via Montello – Tratto tra via Cesare Battisti e civico 8;
Via I Maggio – Tratto tra via Cesare Battisti e civico 5;
Via Torricelli – Tratto tra via Statuto e civico 2.
© Riproduzione Riservata