SUI PEDALI
Ciclismo, i 95 anni della Binda
A Brunello le celebrazioni per la fondazione della storica società

Nel 1929 nasceva la Società Ciclistica Alfredo Binda per volere del tre volte Campione del Mondo di Cittiglio, al quale è dedicata la società, di Togn Ambrosetti e di un gruppo di sportivi amanti del ciclismo. Nel mese di febbraio di quell’anno l’ufficializzazione della nuova entità sportiva varesina che oggi, giovedì 22 febbraio, a Brunello ha celebrato i suoi 95 anni. Renzo Oldani dal 2004 è al timone.
Questa sera nelle sale della Elmec a Brunello, insieme alle istituzioni locali a onorare la Binda e la Tre Valli Varesine erano presenti Kiko Garcia, direttore generale dell’Associazione Internazionale Organizzatori Gare Ciclistiche, Sonia Martinez, direttrice della Vuelta Burgos, Ed Buchette patron del Tour de Luxembourg e Javier Guillen, direttore della Vuelta di Spagna. «Il nostro 2024 sarà molto impegnativo dal punto di vista organizzativo - spiega Oldani - con eventi che riguarderanno le categorie giovanili, dai Giovanissimi agli Allievi, il ciclismo amatoriale con la cicloscalata Brusimpiano - Ardena che faranno da apripista alle competizioni di ottobre che culmineranno con la la Granfondo Tre Valli Varesine e martedì 8 ottobre con la Tre Valli Varesine numero 103 insieme alla quarta edizione della corsa e femminile. È in fase di studio anche una nuova manifestazione che riguarderà gli atleti paralimpici».
Servizio completo sulla Prealpina in edicola venerdì 23 febbraio
© Riproduzione Riservata