CINEMA
In sala tra emozione e prudenza
Riaperti il Garden a Gavirate e il Pellico a Saronno: 35 e 70 gli spettatori presenti

Il Cinema Garden di Gavirate è una delle sale varesine che hanno riaperto ieri sera per proiettare “Nomadland”, il film della regista Chloe Zhao, vincitore di tre statuette agli ultimi Oscar.
Stesso film e stesso sprint a Saronno al cinema “Pellico” con 70 spettatori. Un nuovo inizio voluto con il cuore dall’Associazione Immaginario, gestito con prudenza nel rispetto delle normative, ma soprattutto un gesto di ripartenza, arrivato dopo oltre sei mesi di attesa, che vuole essere un chiaro segnale di continuità.
Sulla scia della notte più famosa del cinema, Immaginario ha potuto così modificare una pianificazione che già guardava alla stagione estiva di “Cinema sotto le Stelle” e alla stagione 2021/22. «Siamo emozionati di poter riaprire ed è una cosa che attendevamo da tempo - ha commentato la presidente di Immaginario Maria Sartori -. È una serata ricca di speranze perché non vedevamo l’ora di riabbracciare il nostro pubblico, anche se in forma ridotta».
La proiezione del film, infatti, è stata organizzata seguendo alcune misure fondamentali per garantire la sicurezza del pubblico, come la limitazione del numero massimo di spettatori in sala, ridotti dai duecento della capienza massima a settantacinque, e la scelta di un orario in armonia con la normativa vigente. Sono anche state adottate ulteriori misure come la barriera alla cassa, la misurazione della temperatura, il distanziamento fra gli spettatori e le mascherine.
In questo clima a “guardia alta” comunque il pubblico è arrivato, facendo segnare 35 presenze, e con una gran voglia di cinema: «Aspettavo la riapertura, mi mancava tantissimo - ha commentato Claudia da Castronno - io non guardo i film in TV, mi piace vederli al cinema». Al suo entusiasmo si è aggiunto quello di Morena e Michele di Barasso: «Siamo felicissimi di essere qui stasera» e di Nadia da Gavirate «Sono venuta per vedere Nomadland perché mi attira, ma verrei per vedere anche altre pellicole come ho sempre fatto».
Accanto all’entusiasmo non è mancata la prudenza: «Sono contento che i cinema possano tornare a vivere - ha sottolineato uno spettatore - anche se non penso che si debba esagerare nell’uscire perché è rischioso e bisogna stare attenti. Comunque è un gesto di solidarietà».
Restando in attesa di ulteriori proiezioni in armonia con la situazione Covid, “Nomadland” resterà in programmazione al cinema Garden stasera alle 19.50, domani alle 17 e alle 19.50, domenica alle 15.30 e alle 19.50.
© Riproduzione Riservata