CINEMA
Si apre “a macchia di leopardo”
Grazie agli Oscar e a Nomadland sale di Varese e provincia anticipano il ritorno: la mappa

Sembrava che nessun cinema varesino riaprisse a breve, invece alcune sale hanno deciso di fare una sorpresa al pubblico all’indomani degli Oscar, proprio con il film che ne ha vinti di più, “Nomadland” di Chloé Zhao.
A Varese il primo a riaprire sarà il Cinema Nuovo di viale dei Mille 39 (venerdì 30), mentre due sale della provincia (il Silvio Pellico di Saronno e Garden di Gavirate) torneranno a proiettare il giorno prima. Per quanto riguarda le altre sale del territorio, si dovrà attendere ancora un po’.
Giovedì al Pellico di Saronno l’orario della proiezione sarà alle 19,50. «Terminerà entro le 21.40 - precisa Vittorio Mastrorilli, che gestisce questi cinema - per consentire il rientro in tempo utile per il coprifuoco. Per ora non aprirà invece il Prealpi di Saronno».
Venerdì 30 il film sarà sempre alle 19.50; sabato 1 maggio 17,15-19,50 e domenica 15-17,15 e 19,50.
Al Garden di Gavirate, gli orari saranno i seguenti: giovedì 29 e venerdì 30 ore 19,50, sabato 1 maggio 17-19,50, domenica 15,30-19,50.
Tornando al Cinema Teatro Nuovo di Varese, si parte dunque il 30 aprile alle 19,30, mentre sabato 1 maggio e domenica 2 le proiezioni saranno alle 16,30 e 19,30. «Gli orari - precisa però Giulio Rossini, presidente dell’associazione Filmstudio 90 che gestisce il Nuovo - potrebbero subire variazioni, pertanto vi suggeriamo di tenervi sempre aggiornati sul sito di Filmstudio 90. Non vediamo l’ora di riaprire - sottolinea - anche se non sarà facile. Il cinema è un luogo sicuro, lo dimostra l’assenza di contagi. Ora speriamo ci sia un ripensamento delle istituzioni per quanto riguarda il coprifuoco».
Il loro cineforum Spazio Cinema, ospitato sempre al Nuovo, dovrebbe ripartire martedì 11 e mercoledì 12 maggio.
Invece dal MIV-Multisala Impero Varese, Andrea Cervini anticipa che «per la riapertura ci vorrà ancora qualche settimana. Nel frattempo ultimeremo i lavori per renderlo ancora più bello e funzionale».
Renata Panighini, direttrice del Multisala Electric Gavirate conferma: «Per ora non apriamo, lo faremo a maggio, ma prima valuteremo l’andamento della curva epidemiologica e, soprattutto, vogliamo preparare un bel programma visto che, finalmente, il materiale c’è».
Dalla pagina Facebook di Cinelandia Italia (di cui fa parte anche il multisala di Gallarate) scrivono che «al momento le sale resteranno chiuse», invitando a seguire i social per aggiornamenti. Il Multisala Starplex di Tradate «rimarrà chiuso fino a nuova comunicazione», mentre al Manzoni di Busto Arsizio « non sarà una ripresa immediata, sia per motivi organizzativi, sia perché stiamo ancora attendendo i protocolli da applicare per garantire a tutti la massima sicurezza. Alcune limitazioni come quelle imposte alla capienza e al coprifuoco, ancora previsto alle 22, limitano molto le possibilità di una piena ripresa. Per quanto riguarda gli abbonamenti alla rassegna cinematografica “Mercoledì d’essai” saranno resi disponibili e provvederemo a comunicare quando riprenderemo».
© Riproduzione Riservata