L’EVENTO MUSICALE
Clivio, Gabry Ponte sul palco
Colpo grosso dell’associazione Ivantus che ingaggia l’artista internazionale per il 31 luglio

Per il Varesotto sarà un concerto da ricordare. Il 31 luglio, a Clivio, si esibirà Gabry Ponte, ovvero uno degli artisti italiani più ascoltati, streammati, ballati al mondo. Un’icona della musica contemporanea, sulla cresta dell’onda da più di vent’anni.
Dagli Eiffel 65 al fenomeno Gabry Ponte
Dj, produttore discografico che vanta una candidatura ai Grammy e autore di numerosi dischi di platino in tutto il mondo, Gabry Ponte ha raggiunto più di 2 miliardi di streams su tutte le piattaforme ed è stato uno dei componenti degli Eiffel 65, gruppo che ha venduto oltre dieci milioni di dischi.
Nel 1998 produce Blue (da ba dee), il singolo di debutto con gli Eiffel 65, che scalerà le classifiche mondiali e venderà oltre 8 milioni di copie. Successivamente, Gabry Ponte comincia la sua carriera solista, inanellando un successo dietro l’altro. I suoi primi singoli e remix, tra cui La danza delle streghe, compaiono da subito nelle classifiche europee. Ma l’artista con quasi 16 milioni di ascoltatori mensili su Spotify (i Maneskin, tanto per intenderci sono a 21 milioni), è anche un grandissimo performer dal vivo: nel 2019 e 2020 ha suonato in più di 150 concerti in tutta Italia, confermando il live come uno dei suoi ambiti preferiti, coinvolgendo migliaia di persone e riempiendo i club di tutta Europa. Come, d’altronde, ci si aspetta anche a Clivio.
Il successo continua
D’altronde anche gli ultimi suoi lavori hanno fatto il botto: nell’estate 2019 co-produce il successo europeo Monster insieme a LUM!X, mentre l’anno scorso è uscito il singolo Thunder, che ha scalato le classifiche di Italia, Stati Uniti, Germania ed è entrato nel TOP200 Global e nella Billboard TOP200 del 2021.
Clivio 31 luglio
L’accordo per il concerto in Valceresio è merito del direttivo dell’associazione Ivantus composto da Nicolas Tozzo (presidente), Roberto Gargantini, Marco Burtini, Alessandra Amisano, Mathias Pignatta, Mirko Colletti e Daniele Andriolo, col supporto del fondatore Matteo Amisano, ora vicesindaco di Clivio. «Per i suoi dieci anni di fondazione – spiegano dalla realtà clivense - Ivantus ha voluto fare un grande evento che raggruppa più generazioni. Sarà l’occasione per lasciarci alle spalle due anni di pandemia, portando un artista internazionale del calibro di Gabry Ponte. Per noi è un’impresa eccezionale». Gabry Ponte si era esibito in provincia di Varese già diversi anni fa.
Il concerto in Valceresio
Il live si terrà il 31 luglio presso l’area feste Ivantus, e l’evento vede anche la collaborazione della pop music school di Paolo Meneguzzi: i suoi aspiranti deejay si susseguiranno sul palco per tutto il pre-serata, per poi lasciare il posto a MasterMax (Massimiliano Malnati), che scalderà la platea in attesa dell’arrivo di Gabry Ponte. L’evento sarà a numero chiuso con ingresso a prevendita e i biglietti del concerto saranno disponibili su Ticketmaster a partire dal 1 aprile.
I primi biglietti di un evento che, chiaramente, coinvolgerà tutto il territorio al confine con la Svizzera, avranno un costo promozionale di 17 euro più diritti di prevendita, dopodiché saranno previsti degli step in aumento.
© Riproduzione Riservata