WASHINGTON
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio

(ANSA) - WASHINGTON, 13 SET - Gli account social di Charlie
Kirk, l'influente attivista di destra ucciso in un attentato,
hanno guadagnato milioni di follower dopo il suo assassinio
mercoledì. Anche i video dei dibattiti politici di Kirk, in cui
promuoveva il presidente Trump e le priorità conservatrici,
hanno visto un'impennata di visualizzazioni, con molte clip
condivise e rilanciate dai fan. Lo riferisce la Cnn esaminando i
dati sulle varie piattaforme e ricordando la previsione della
vedova dell'attivista, Erika, secondo cui il delitto renderà la
sua voce ancora più potente.
L'account principale di Kirk su Instagram ha guadagnato 3,5
milioni di follower dall'omicidio; l'account TikTok del suo
podcast ha guadagnato più di 1,5 milioni di follower e la sua
pagina principale su Facebook ha aggiunto oltre 2,3 milioni di
follower. Su YouTube, il suo canale principale conta ora 4,5
milioni di iscritti, rispetto ai 3,8 milioni prima che venisse
ucciso. Anche il pubblico YouTube della sua organizzazione
Turning Point Usa è cresciuto, passando da 3,3 milioni di
iscritti a 3,6 milioni. Gli account social di Kirk, gestiti con
l'aiuto del suo staff, sono rimasti in gran parte inattivi dopo
l'assassinio.
I dati di SocialBlade, un servizio di analisi, mostrano un
grande balzo nelle visualizzazioni e nei like dei contenuti
preesistenti da mercoledì.
Il discorso di Erika è stato trasmesso in diretta sul suo
canale principale YouTube, e da allora è stato visto più di 3,1
milioni di volte. I video YouTube delle passate interazioni di
Kirk nei campus hanno attirato milioni di nuovi spettatori negli
ultimi giorni. L'ultimo video pubblicato dal suo account,
"Charlie Kirk distribuisce enormi sconfitte all'Università della
California San Diego", ha ora 4 milioni di visualizzazioni,
rispetto alle 300.000 prima della sparatoria. Un altro video di
un dibattito nei campus, "Charlie Kirk smonta le bugie woke alla
Michigan State", ha superato 1 milione di visualizzazioni,
rispetto alle 250.000 precedenti. (ANSA).
© Riproduzione Riservata