GLI EVENTI
Concerti, sagre. E sole
Inizio d'estate movimentato: numerosi gli appuntamenti in provincia, tra cui il "Varese Festival dei Modni"
Arriva l'estate e il fine settimana sarà ricco di sole e spettacoli, con l'inizio dell'attesissimo "Varese festival di Mondi". Stando alle previsioni del Centro Geofisico Prealpino, l'intero weekend tra venerdì 20 e domenica 22 giugno sarà dominato dal bel tempo, con temperature in aumento. Di seguito tutti gli appuntamenti per trascorrere il tempo libero selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 20 giugno
FESTIVAL DEI MONDI: EUGENIO BENNATO
VARESE – Prima giornata di Varese Festival dei mondi, la kermesse organizzata da Silvia Priori di Teatro Blu che prosegue fino al 29 giugno. Oggi alle 18.30 nella sala convegni di Villa Recalcati (piazza Libertà 1) "Uno sguardo verso Cadegliano", musiche del maestro Menotti. Sempre qui ma nei giardini, alle 21 la prima assoluta di "Sur", uno spettacolo sui sud del mondo, non solo in senso geografico, con il fuoriclasse napoletano Eugenio Bennato che canta e suona la chitarra, mentre Silvia Priori e Roberto Gerbolès recitano. Al termine festa danzante aperta a tutti per i 25 anni di Teatro Blu. Bennato incontra il pubblico per presentare il suo libro che ha dato origine allo spettacolo domani alle 11 a Villa Ponti. Tutto a ingresso gratuito.
TORNA IL RAPPER SALMO
VARESE - Fa ritorno alla Casa del Disco il rapper Salmo che presenta il nuovo lavoro "S.A.L.M.O. Documentary", Cd più Dvd live che contiene le sue più grandi hit, comprese "Russell Crowe", "Death Usb" e "S.A.L.M.O" in un’inedita versione "suonata" con basso, chitarra e batteria. Completa il disco "Mussoleeni", un inedito in stile Salmo che ovviamente sta già facendo discutere. Piazza del Podestà 1, ore 15, info 0332.232229.
TRIBUTO AL GRECO HADJIDAKIS
VARESE - Tributo al compositore greco Manos Hadjidakis (Oscar per la canzone del film "Mai di domenica"), per la presidenza greca del Consiglio Europeo. Con il cantante Vasilis Lekkas, Francesco Miotti e Ioannis Filippoupolitis (pianoforte), Fedra Bazigou (violino), Dora Raftogianni (voce) e il coro Josquin Despréz. Il concerto è organizzato dal comitato Semestre Greco 2014 del Ccr di Ispra. Al teatro Santuccio, via Sacco, ore 21, 15 euro.
GLI APPUNTAMENTI DI FLOREAT
VARESE - Alle 18 all’Antico Caffè Bosisio Livio Ghiringhellli illustra come i temi dell’introspezione e della critica sociale siano affrontati in "Jezabel" di Irene Némirovsky. Domenica 22 per gli itinerari artistico-naturalistici, alle 15 visita a Brinzio, al Museo degli antichi mestieri e al laghetto; ci si iscrive scrivendo a: info@floreatvarese.it.
GABRIELE VACIS
VARESE - Dalle ore 16 alle ore 20 in Sala Montanari, seminario di Teatro "La Verità del Personaggio". Evento di "Varese Festival dei Mondi - Festival Internazionale delle Arti Sceniche e Figurative" dedicato al Maestro Gian Carlo Menotti, fondatore del Festival dei Due Mondi a Spoleto
A cura di Teatro Blu - Centro di Sperimentazione Teatrale
Per maggiori informazioni: www.varesefestival.com, www.teatroblu.it.
THOSE AD AVIGNO
VARESE - Avigno fa festa coi "Those", alle ore 21 all'oratorio durante la Patronale, il gruppo composto da Carlo Ascoli (tastiera e armonica), Franco Galbiati (basso e cori), Sam Danini (batteria), Mario Visco (chitarra e cori) e Umberto Pozzi (voce), proporrà un repertorio di brani di cantautori italiani rivisitati per l'occasione. Prima del concerto, dalle ore 18 Italia-Costarica sul maxischermo e a seguire cena al tradizionale banco gastronomico.
TRA VILLE E GIARDINI
VARESE – Alle ore 20 c’è la corsa serale con partenza e arrivo nei Giardini Estensi attraverso i parchi di villa Panza, villa Ponti e villa Mylius.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni: www.asdrunnervarese.com
STREET SUMMER MUSIC
VARESE - Dalle ore 21.30 alle ore 23 nella zona pedonale di piazza Giovine Italia/via Donizetti, suoneranno i Coloured Swing Band. Manifestazione a cura di Confcommercio Ascom Varese, Comitato 2.0
Info: www.varesecittagiardino.it
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
VARESE - Mercato organizzato tutti i venerdì mattina da Coldiretti. Piazzale De Gasperi, ore 8-13.
JAZZ ASCONA: PARATA DI STELLE
ASCONA (Svizzera) - Duecentoquaranta concerti, ricordando Louis Armstrong per il 30° anniversario di JazzAscona, una parata di stelle da stasera al 28 giugno sul lungolago e nelle piazze, nei cinema e al Collegio Papio, nei bar, nei ristoranti e nei jazz club della cittadina svizzera. Apertura oggi alle 18.30 in una serata di gala all’Hotel Eden Roc (prenotazioni allo 004191.7857171) con Stacey Kent, The Original Pinettes Brass Band e The New Orleans Swamp Donkeys Traditional Jass Band. Schermo gigante per seguire i Mondiali di calcio al Seven (con concerti fra le partite) e un tocco brasileiro con Funk Como Le Gusta. Biglietti da 45 a 115 franchi, spettacoli sul lungolago gratuiti in settimana e a 20 franchi nel weekend, info www.jazzascona.ch.
ALLEGRA BRIGATA
BUSTO ARSIZIO - Per "I venerdì del villaggio", rassegna di animazione in corte promossa dalla cooperativa Il Villaggio e curata dall’Allegra Brigata Sinetema di Elisa Ferracini, il cortile di via Pozzi 3 ospita la compagnia La vecchia soffitta (Torino) con "Non aprite quella porta!", rielaborazione della storia dei capretti disobbedienti e del lupo che voleva mangiarseli. Dalle 19.30 stand gastronomico. In caso di maltempo all’oratorio san Filippo Neri, via Albertario 10.
FESTA DELLA BIRRA BIANCOBLÙ
BUSTO ARSIZIO - Apre oggi al museo del Tessile (via Galvani 2) alle 18 la festa della birra del Pro Patria Club. Alle 20-30 spaghettata gratuita per tutti e poi ballo liscio. Stesso programma sabato 21, ma con concerto alle 21 di musica Anni 80. Domenica 22, apertura stand gastronomico alle 18 e alle 21 concerto tributo a Vasco Rossi.
FESTA DELLA MUSICA A CASORATE
CASORATE SEMPIONE - Da oggi al 22 giugno il corpo musicale La Casoratese festeggia la stagione musicale insieme e invita tutti a partecipare alla festa tra musica e una gustosa cucina. All’area feste di via Roma.
AL TAIM JAZZ TRIO
CASTELLANZA - Sonorità gipsy jazz alla Baitina con Fabio Bruccoleri (chitarra), Luca Mazza (chitarra) e Gabriele Pascale (batteria). Via Azzimonti, ore 22, ingresso libero.
SAGRA DEI FORMAGGI DI PIRA
CASTELVECCANA - Tre giorni tra buona cucina e birra artigianale nella frazione di Caldé, pittoresco borgo affacciato sul lago con la quinta edizione della sagra dei formaggi di Pira, abbinata al festival delle Birre Europee, circa 40 le bionde da degustare. A condire il tutto, l’intrattenimento musicale: stasera ci sono gli Acusticom e i ContryRock, gruppo che storicamente accompagna la manifestazione. Sabato a pranzo musica rilassante con Ricky e la sua chitarra acustica, mentre la sera spazio prevalentemente alla musica rock italiana con gli Amnesia. Domenica a pranzo si comincia con sottofondo soft del duo Piano and Voice, mentre la sera arriva un gruppo di Legnano molto divertente, adatto a tutti i gusti, grazie al repertorio di grandi classici, i Woodstock Vibe. Pira, frazione di Castelveccana, ospita il caseificio cuore della manifestazione, via Monfalcone 12, dalle ore 17.
FESTATE: SEI CONCERTI IN DUE GIORNI
CHIASSO (Svizzera) - Puntuale come il solstizio, torna a Chiasso Festate, il festival di musiche del mondo: sei concerti tra oggi e domani in piazza Bernasconi. Si comincia oggi con una splendida voce di Capo Verde, Ceuzany, la giovane cantante dei Cordas do Sol che qui presenta il suo primo album solista, "Nha vida". Subito dopo si passa in Inghilterra con il sound della Yiddish Twist Orchestra che reinterpreta il jazz delle grandi orchestre degli anni 40 attraverso il west indian calypso, il mambo, il twist e il surf, la musica yiddish mescolata al beat inglese. Chiude la serata il dj techno Shantel che, folgorato dalla musica balcanica, si fa accompagnare dalla Bucovina Club Orkestar. Preparatevi dunque a ballare un mix di balkan beats, gypsy-grooves e russian-disco. Ore 21, ingresso 12/15 euro, info 004191.695 0914.
FESTA DEL BOSCAIOLO
CITTIGLIO - A Vararo torna la festa con stand gastronomico, mercaino e prove per "boscaioli" professionisti e dilettanti. Si comincia al mattino per tutta la giornata.
IL BOSCO FATATO
COSSOGNO - Magiche notti d’inizio estate vicino a Verbania, con "Il bosco fatato". Il parco di Inoca per tre giorni si popola di fate, gnomi, folletti e tante iniziative per bambini. Fiaccolata di preludio oggi alle 21 in piazza, mentre sabato il bosco fatato apre alle 15.30, e fino a sera ospita esibizioni e cena fatata. Domenica si comincia alle 10.30; info 346.5757839.
ZENIT FEST
DAVERIO - Una giornata intera allo Scoop, circolo cooperativa, con il folk dei Budapest Hotel, lo swing dei fiorentini Piaceri Proletari, l’electro swing de Le Moustache Sauvage e lo swing balcan di Electro Swing Varese. Via Piave 6, dalle ore 17 a notte fonda, ingresso gratuito.
GIROMELOTONDO
GALLARATE - In piazza Libertà, supereroi e principesse aspettano grandi e piccini con il "Giromelotondo", e poi giochi e intrattenimento per tutti. Dalle 21 alle 23.30 circa, gratuito.
LA NOTTE DELLE PAROLE
GALLARATE - Dalle ore 22.00 al teatro del popolo in via Palestro 5,
una notte dedicata alla lettura di brani di autori famosi e di scrittori emergenti,
poesie e suggestioni letterarie. Luci, suoni, emozioni. Un modo per stare insieme e festeggiare l'arrivo dell'estate, per salutarci e per ridarci appuntamento a settembre con una stagione ricchissima di spettacoli e di corsi formativi di Teatro, Scrittura, Fumetto, Disegno e tanto altro.
Ingresso gratuito
CE LI MANGIAMO TUTTI
LONATE POZZOLO - È lo slogan scelto dalla Proloco in vista dei mondiali di calcio: guardare le partite gustando i piatti dei paesi che si affrontano sul campo. Oggi alle 18, Italia- Costarica e "gallo pinto". Alla tensostruttura di via Po.
MARTHA ARGERICH
LUGANO - La pianista argentina affronta al Palazzo dei Congressi il celebre "Concerto n. 1" di Ciaikovski. Sul podio dell’Orchestra della Svizzera Italiana c’è Alexander Vedernikov. Alle 20.30, info 004191.8039581.
"L’OTTAVO CANCELLO"
MACCAGNO - È il libro di Fabio Pollachini presentato alle 21 al Punto d’Incontro di via Valsecchi 21; la storia è quella di Salvatore Caminiti, medico del carcere San Vittore di Milano, e durante la serata verrà proiettato anche un video che racconta l’uomo.
MUSICA CLASSICA PRO RESTAURO
OGGIONA SANTO STEFANO - Due serate classiche in favore del restauro della chiesetta di San Vittore: stasera con il pianista Niccolò Ronchi, domani con il soprano Francesca Lombardi Mazzulli e il clavicembalista Roberto Villa. Alle Cascine di Villa Colombo, via San Giovanni Bosco, alle 21, 15 euro, anche in caso di maltempo.
PERCORSI INTERNAZIONALI A PONTE TRESA
PONTE TRESA - Prima edizione del concorso internazionale di pittura "Percorsi": trenta artisti svizzeri e italiani espongono i loro lavori oggi e domani alla Galleria Alter Ego in via Lugano 1 e nella Sala espositiva comunale in via Lugano 23. In quest’ultima sede domenica 22 dalle ore 17 premiazione, con interventi di Emanuela Rindi e Simona Atzori, musica con il Denise Misseri Rock Ensemble e cocktail.
QUARTETTO VOCALE SESQUIALTERA
SESTO CALENDE - È in programma all’oratorio di San Vincenzo il secondo e penultimo appuntamento di "MusicaSanVincenzo2014". Protagonista dell’evento è il Quartetto Vocale Sesquialtera alle prese con un programma "che prevede l’esplorazione delle contaminazioni tra repertorio sacro e profano nel Rinascimento europeo". La compagine è formata da giovani musicisti provenienti dal Liceo musicale "Malipiero" di Varese e formatisi nelle fila del Coro da Camera di Varese, sotto la guida di Gabriele Conti. Ore 21.15, oratorio di San Vincenzo, ingresso libero.
GASTRONOMIA A VOLANDIA
SOMMA LOMBARDO - Denominazione d’origine varesina: è la tre giorni gastronomica che atterra a Volandia da oggi a domenica 22 giugno. Laboratori di cucina anche per bimbi, degustazioni, lezioni di pizza e show cooking con il maestro di cucina Sergio Barzetti, direttamente da "La prova del cuoco", sabato 21 alle ore 16 e domenica 22 alle 11. Info 0332.821033.
FESTIVAL DEI TALENTI
VEDANO OLONA - Si tiene all’Arlecchino stasera e domani, 21 giugno, una tappa della manifestazione; ore 21, info 0332.400125.
CIKORIA
VEDANO OLONA - Concerto rock blues in piazzetta della Pace, ore 21.
Sabato 21 giugno
FESTIVAL DEI MONDI: ACROBAZIE AFRICANE
VARESE – Per la kermesse organizzata da Silvia Priori oggi alle 11 a Villa Ponti (piazza Litta) incontro con Eugenio Bennato che, introdotto dal giornalista Gaetano Allegra, presenta il suo libro "Ninco Nanco deve morire", che ha ispirato lo spettacolo "Sur" andato in scena ieri. Alle 21 a Villa Recalcati (piazza Libertà 1) "Acrobatic Dance Show" con la compagnia africana Asante Kenia: sette artisti fenomenali, premiati anche al Festival del circo a Montecarlo, si esibiscono in uno spettacolo di danza e acrobazie tribali. Tutto a ingresso gratuito.
CANTI SOTTO LE STELLE
VARESE - Serata di musica e astronomia in dell’osservatorio astronomico Schiaparelli in collaborazione con il coro alpini Campo dei Fiori. Alle 21, Campo dei Fiori. info 0332.235491.
VISITA AL MUSEO BAROFFIO CON LA CONSERVATRICE
VARESE - Prendendo spunto dalla mostra "Bernardino Luini e i suoi figli" in corso a Palazzo Reale di Milano, i Musei Civici raccontano gli splendori del Rinascimento locale. Il 21 giugno alle 17.30 al Museo Baroffio del Sacro Monte la conservatrice Laura Marazzi illustra alcuni capolavori rinascimentali. Prenotazione obbligatoria 0332.255473.
DUE PASSI IN CITTÀ
VARESE - Passeggiata con visita guidata a Bizzozero e chiesa di Santo Stefano. Ritrovo: al parcheggio del cimitero in via Porto Rose alle 10. Info 0332.435904. Prenotare entro 2 giorni prima.
NOTTE BIANCA A LISSAGO
VARESE - Spettacoli, animazione nel rione Lissago dalle 20 all’1 di notte in una serata in collaborazione con le forze dell’ordine. Stand informativi su sicurezza, lezioni alla cittadinanza per prevenzione truffe e furti. Stand gastronomico dalle 19.
ASPETTANDO WOODINSTOCK
VARESE - Dalle 18 in piazza Monte Grappa il concerto che anticipa il festival di Ternate, importante appuntamento con il rock che si tiene dal 17 al 20 luglio al parco Berrini a favore della ricerca sul Morbo di Parkinson e s’ispira allo storico concerto di Woodstock del 1969.
FPQ QUARTET
VARESE - Guidato da Francesco Pinetti al vibrafono, con Peppe Santangelo ai sax, Roberto Mattei al contrabbasso e Massimiliano Salina alla batteria, il quartetto presenta al Bagatella il suo jazz tout court; via Speroni 12, doppio concerto ore 19.30 e 21.30, info 0332.238473.
FESTA DEL SOLSTIZIO
VARESE - Nell’ambito della XXIII edizione della Festa del Solstizio d’estate che si svolgerà a Cuggiono (MI) Il 20/21/22 giugno 2014, l’Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con “la Memoria del mondo libreria editrice” invita alla IV edizione di "Pagine al sole" rassegna di microeditoria che vede protagonisti oltre 30 editori indipendenti, provenienti da tutta Italia, che esporranno i loro cataloghi al pubblico e, tramite reading e presentazione, potranno far conoscere, direttamente dalla voce dei loro autori, altrettante opere, in un programma fittissimo di due giorni. Le tematiche privilegiate della manifestazione saranno: ecologia ambiente energia sviluppo territorio biodiversità. "Pagine al sole" si terrà nelle giornate di oggi dalle 15 alle 23 e domenica 22 dalle 10 alle 19 nei saloni della Villa Annoni, Villa neoclassica inserita in un parco cintato tra i più grandi della Lombardia. All’interno della rassegna sarà visitabile anche la mostra fotografica "Ladakh" di Enrico Guala e verranno esposte le tavole del libro "Ho visto passare" di Matteo Gubellini. Sabato sera alle 20,30 si terrà inoltre una selezione di Expoetryslam abrigliasciolta, valido per il campionato Lips.
BIUMO IN FESTA
VARESE - Torna l’appuntamento con Biumo in festa, l'ormai tradizionale sagra rionale con mercatini, laboratori per i più piccoli, stand gastronomici e la pedalata serale. La manifestazione è in programma oggi e domenica 22 giugno: ad organizzarla, con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione di Ascom, Actl, Avid Varese, l'associazione Green Event, dopo 26 anni di esperienza acquisita dagli Amici del Presepe e Tempo libero. Novità di questa edizione il mercatino "Commercianti per un giorno" con curiosità, collezionismo, arte e cultura a cura di ACTL (in via Cairoli). I ragazzi si sfideranno a basket nel Memorial Fabio Aletti, con tornei under 15 e under 17 open femminile. L’inaugurazione della festa sarà oggi alle ore 16 in via Garibaldi, con il taglio del nastro e il lancio dei palloncini, con la compagnia di Peppa Pig. Dalle 15 si aprirà la mostra mercato di prodotti enogastronomici e di artigianato. Dalla piazza Madonnina in Prato partirà la pedalata, lunga 15 km: prima e dopo spettacoli sul palco e finale con il lancio delle lanterne volanti. Domenica momenti di gioco per bambini e laboratori nel quartiere, adatti a tutta la famiglia. Un servizio di ristorazione con banco gastronomico, sia sabato sia domenica, sarà organizzato al centro parrocchiale. Alle ore 15 apertura del Bosco incantato ed intrattenimento per i bambini al Parco Perelli. Dalle 16 passa la banda per le vie, con il corpo musicale Libertà della Rasa; alle 16.30 merenda per i bambini con pane e cioccolato e incontro di basket All stars. Alle ore 18 dopo la Messa finali e premiazioni del Memorial Fabio Aletti, mentre il gran finale sarà tra le 20.30 e le 23 ballando sotto le stelle.
COMPLEANNO SPAZIO LAVIT
VARESE – Alla sede di via Uberti 42, Spazio Lavit festeggia il compleanno brindando tra le sculture e la mostra "Ritratti Intimi" di Sabina Feroci, curata da Federica Soldati.
CAPOFORTUNA
ALBIZZATE - Loro sono Lorenzo e Damian e sono legati da un amore profondo per le canzoni di Rino Gaetano. Al Family propongono il loro tributo in via XX Settembre 12, ore 22, ingresso libero.
JAZZ ASCONA: ANCHE PAOLO TOMELLERI TRA LE STAR
ASCONA (Svizzera) - Duecentoquaranta concerti, ricordando Louis Armstrong per il 30° anniversario di JazzAscona, una parata di stelle fino al 28 giugno sul lungolago e nelle piazze, nei cinema e al Collegio Papio, nei bar, nei ristoranti e nei jazz club della cittadina svizzera. Oggi ci sono, tra gli altri, Paolo Tomelleri (alle 11.30 e alle 13.30, ristoranti Al Pontile e Al Piazza) e - nell’affollatissima serata sul lungolago - il trio di Paolo Alderighi, Mr. Boogie Mitch Woods e la band brasiliana Funk Como Le Gusta. Schermo gigante per seguire i Mondiali di calcio al Seven, con concerti fra le partite. Biglietti da 45 a 115 franchi, spettacoli sul lungolago gratuiti in settimana e a 20 franchi nel weekend, info www.jazzascona.ch.
DONNE PER LE DONNE
AZZATE - Nella Sala polifunzionale di via Volta 26 fino al 29 giugno il sabato e la domenica si visita una mostra in cui ottanta artiste donne affrontano il tema del femminicidio. L’iniziativa, firmata dall’Associazione Artisti Indipendenti di Varese, è sostenuta da Comune, Proloco e associazioni Eos e WoodinStock.
LE FAVOLE DI MICHELA BANFI
BUGUGGIATE - La chiesa di San Giovanni apre nel giorno della festa del santo per la mostra "Fantasticando. L’incantesimo nelle storie di Michela Banfi". Sulle antiche pareti prendono vita i personaggi delle più famose fiabe dipinti dalla pittrice di Saronno. Via Diaz, ore 16-23, ingresso libero.
FESTA DELLA BIRRA BIANCOBLÙ
BUSTO ARSIZIO – Dalle 18 al museo del Tessile (via Galvani 2) festa della birra del Pro Patria Club. Alle 20-30 spaghettata gratuita per tutti e poi ballo liscio. Alle 21 concerto alle 21 di musica Anni 80. Domenica 22, apertura stand gastronomico alle 18 e alle 21 concerto tributo a Vasco Rossi.
DIECI ORE CON GIGI D’AGOSTINO
CARDANO AL CAMPO - Gigi D’Agostino, il pioniere della mediterranean progressive (suoni minimalisti e melodie latine), sale sulla consolle del Nautilus per far ballare per dieci ore consecutive il popolo house. Anche chi non è appassionato del genere conosce (magari senza saperlo) i successi di D’Agostino, "L’amour toujours", "Bla, bla, bla" e "La passion", che gli hanno permesso di sfondare nella dance mondiale. Classe 1967, D’Agostino vive tra Torino, Brescia e Vienna e ha 630mila "mi piace" su Facebook. I suoi inizi come deejay risalgono all’86 e da lì è stato tutto un infiammare le piste da ballo italiane e straniere. Oggi non ha nessuna intenzione di smettere e continua a lanciare il suo messaggio: "Con la disciplina potete realizzare i vostri sogni". Via Papa Giovanni XXIII 152, dalle ore 18, ingresso gratuito, info 0331.262061.
FESTA DELLA MUSICA A CASORATE
CASORATE SEMPIONE – Oggi e domani il corpo musicale La Casoratese festeggia la stagione musicale insieme e invita tutti a partecipare alla festa tra musica e una gustosa cucina. All’area feste di via Roma.
I GIORNI… LE NOTTI
CASSANO
MAGNAGO – Alle ore 17 all’ex chiesa di San Giulio inaugurazione della mostra di pittura "I giorni… le notti", che rimarrà esposta fino a domenica 29 giugno.
THE TALKING BUGS
CASTELLANZA - Alessandro di Furio (chitarra classica, voce), Fausto Ghini (chitarra classica, voce), Paolo Andrini (contrabbasso) e Youssef Ait Bouazza (batteria, percussioni) fanno un sound indie folk caratterizzato da una personalità e un’autonomia compositiva e melodica e lo fanno sentire alla Baitina. Via Azzimonti, ore 22, ingresso libero, info 349.2338379.
NUVOLE DI NOTE E POESIA
CASTELLO CABIAGLIO - Nuvole e altri passaggi s'intitola lo spettacolo che va in scena nella sede della Pro Cabiaglio, in via Provinciale per Orino, dalle ore 21.30.
Si tratta di un recital ispirato a canzoni di Fabrizio De Andrè che propone testi di Mario Visco e immagini di Umberto Pozzi rielaborate da Micaela Greco D'Alceo. Protagonisti dello spettacolo, già proposto con successo a Lonate Ceppino, Buguggiate e Varese, sono i Those (The House of Sam Ensemble), gruppo varesino composto da Carlo Ascoli, Franco Galbiati, Sam Danini, Umberto Pozzi e Mario Visco.
SAGRA DEI FORMAGGI DI PIRA
CASTELVECCANA - Seconda giornata di festa nella frazione di Caldé per la quinta edizione della sagra dei formaggi di Pira, abbinata al festival delle Birre Europee, circa 40 le bionde da degustare. A condire il tutto, l’intrattenimento musicale: a pranzo musica rilassante con Ricky e la sua chitarra acustica, mentre la sera spazio prevalentemente alla musica rock italiana con gli Amnesia. Domenica a pranzo si comincia con sottofondo soft del duo Piano and Voice, mentre la sera arriva un gruppo di Legnano molto divertente, adatto a tutti i gusti, grazie al repertorio di grandi classici, i Woodstock Vibe. Pira, frazione di Castelveccana, ospita il caseificio cuore della manifestazione, via Monfalcone 12, dalle ore 17.
FESTATE: OGGI C’È ANCHE EDOARDO BENNATO
CHIASSO (Svizzera) – Seconda e ultima giornata di Festate, il festival di musiche del mondo, in piazza Bernasconi. Oggi, il giorno più lungo dell’anno con le sue 15 ore di luce, comincia con il cantautore folk Sebalter, all’anagrafe svizzera Sebastiano Paù-Less che con la sua canzone "Hunter of stars", il primo singolo tratto dal suo album di debutto, in uscita in autunno, si è classificato tredicesimo all’Eurovision Song Contest. Dalla Svizzera si fa un salto in Niger con le sonorità di Goumour Almoctar (Bombino), astro nascente del desert blues che vanta collaborazioni illustri, come quella con Keith Richards. A Festate l’artista cresciuto ad Agadez in una tribù tuareg presenta "Nomad", il terzo disco. La chiusura è affidata al sempre ottimo Edoardo Bennato accompagnato da Gennaro Porcelli, chitarre, Giuseppe Scarpato, chitarre, Raffaele Lopez, tastiere, Lorenzo Patrix Duenas, basso, Roberto Perrone, batteria. Ore 21, ingresso 12/15 euro, info 004191.695 0914.
IL BOSCO FATATO
COSSOGNO - Magiche notti d’inizio estate vicino a Verbania, con "Il bosco fatato". Il parco di Inoca per tre giorni si popola di fate, gnomi, folletti e tante iniziative per bambini. Oggi il bosco fatato apre alle 15.30 e fino a sera ospita esibizioni e cena fatata. Domenica si comincia alle 10.30; info 346.5757839.
IN AND OUT QUARTET AL MAGA
GALLARATE - Quattro musicisti di fama internazionale al Maga: Tommaso Starace, Massimo Colombo, Attilio Zanchi e Tommy Bradascio propongono brani non usuali di autori significativi nella storia del jazz, da Thelonious Monk a Wayne Shorter, da Steve Swallow ad Adderley Cannonbal. Ore 19.30, via De Magri 1, ingresso libero.
SAGRA DELLA CIPOLLA
GANNA - Ritorna la sagra della cipolla oggi e domani a Prato Airolo. Due giorni per gustare specialità a base appunto di cipolle, dalla tradizionale zuppa agli anelli fritti, ma anche carne alla griglia e dolci casalinghi. A corredo dell’evento, musica di sera e tante iniziative correlate.
CROCIERE SUL LAGO DI VARESE
GAVIRATE - Fino al 28 settembre crociere turistiche sul lago di Varese, con partenza e arrivo a Gavirate, con il battello ecologico che porta 24 passeggeri e ferma all’Isolino Virginia, Bodio Lomnago, Schiranna e a richiesta a Biandronno. Gli orari sono: il sabato 14.45 e 17.30, la domenica 10, 14.45 e 17.30. Biglietti 10/8 euro, bimbi con meno di 6 anni gratis, info 02.92273118.
MUSICA IN VILLA
GAZZADA SCHIANNO - Serata dedicata alla canzone napoletana a Villa Cagnola, con il soprano Simona Bertini, il tenore Leonardo Melani e l’ensemble Il Mosaico diretto da Alessandro Bartolozzi. Alle 21, 15 euro, info 0332.875120, anche in caso di maltempo.
MONASTERO DI TORBA IN NOTTURNA
GORNATE OLONA – Oggi e domani con il Fai, Fondo per l’ambiente italiano, dalle 19 visita in notturna all’antico complesso monacale del Monastero di Torba, cena all’aperto nel cortile interno e buona musica. Nel menù: salumi e gnocco fritto, frittata campagnola, bruschetta, panzanella, garganelli all’ortolana, stinco alla birra e patate al forno, frutta. In alternativa panino con porchetta e insalata. Per partecipare alla Cena della Festa del Solstizio d’Estate è obbligatoria la prenotazione al 335.1608902.
CAMMINO DEI MONTI E DEI LAGHI
LEGGIUNO - Partenza alle 6.30 dal santuario di Santa Caterina del Sasso. Il tragitto va fino al Belvedere in direzione del Forte d’ Orino, discesa verso Caldana. A Caravate passaggio al Mulino dei Frati con visita e ritorno. Info 334.0319334.
GIOVANI VIOLINISTI
LUGANO - Per il "Progetto Martha Argerich" concerto dei partecipanti della masterclass di violino di Ivry Gritlis. Alle 20.30 in Conservatorio, info 004191.8039581.
REGATA VELICA
LUINO - 46° Trofeo del Nostromo, regata a vele bianche, campionato del Verbano Italo Svizzero. Sul lungolago. Info 0332.531635.
FRANCESCA LOMBARDI MAZZULLI PRO RESTAURO
OGGIONA SANTO STEFANO – Seconda serata classica in favore del restauro della chiesetta di San Vittore: stasera ci sono il soprano Francesca Lombardi Mazzulli e il clavicembalista Roberto Villa. Alle Cascine di Villa Colombo, via San Giovanni Bosco, alle 21, 15 euro, anche in caso di maltempo.
LARGO AGLI OTTONI
SARONNO - Concerto dell’ensemble En Chamade (due trombe e due tromboni), nella chiesa di San Giovanni Battista, in via Larga 3, località Cascina Ferrara, per la Festa Patronale. Alle 21, ingresso libero.
STAFFETTA DI LETTURA NOTTURNA
SARONNO - Nella notte bianca del libro e dei lettori, proposta in tutta Italia dall’editore Marcos y Marcos, la libreria Pagina 18 propone la lettura di racconti a staffetta. Via padre Luigi Monti 15, dalle ore 21.
GASTRONOMIA A VOLANDIA
SOMMA LOMBARDO - Denominazione d’origine varesina: è la tre giorni gastronomica in corso a Volandia fino a domani. Laboratori di cucina anche per bimbi, degustazioni, lezioni di pizza e show cooking con il maestro di cucina Sergio Barzetti, direttamente da "La prova del cuoco", oggi alle ore 16 e domenica 22 alle 11. Info 0332.821033.
SPETTACOLO PIROTECNICO
SOMMA LOMBARDO - Prosegue la festa del Giugno Mezzanese all’Antico Portico del rione Mezzana. Stasera alle 21 serata danzante con l’orchestra Loredana, poi spettacolo pirotecnico
FINALE TUTTISCRITTORI
SOMMA LOMBARDO - Serata finale a Coarezza per il concorso letterario Tuttiscrittori. Dalle 20.30 lettura al pubblico dei brani finalisti con intermezzi musicali live; alle 22.30 votazione della giuria; alle 23 proclamazione del vincitore.
MOSTRA DI EMANUELA MERCANDELLI
SOMMA LOMBARDO – Alle ore 18 alla galleria "Oriana Fallaci", inaugurazione della mostra personale di Emanuela Mercandelli.
ALESSANDRA IERSE, EVA KANT & LE ALTRE
VERGHERA DI SAMARATE - Alessandra Ierse, comica milanese scoperta da Zelig tv nel ’99, porta al Caffè Teatro tutta la sua simpatia e i suoi personaggi, come Eva Kant, la moglie bolognese di Diabolik, Jolanda la prostituta bergamasca di Belli dentro, o Bruna, la cartomante calabrese. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
LE INCISIONI DI GIANCARLO SANGREGORIO
VIGGIÙ - Una mostra di incisioni di Giancarlo Sangregorio si inaugura al Museo Butti di Viggiù, alle ore 17. Viale Varese 4, fino al 20 luglio, da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.
Domenica 22 giugno
FESTIVAL DEI MONDI: VACIS E L’ORCHESTRA DI VIA PADOVA
VARESE - Per la kermesse organizzata da Silvia Priori (e in corso fino al 29 giugno) oggi alle 18 a Villa Ponti (piazza Litta) il regista e attore torinese Gabriele Vacis ripropone un suo spettacolo storico, datato 1989 e ai tempi applaudito anche a Varese: è "Libera nos", letture da Luigi Meneghello, scrittore e partigiano di Malo, Vicenza. Alle 21 nei giardini di Villa Recalcati (piazza Libertà 1) c’è l’Orchestra milanese di Via Padova che, con 19 musicisti di nove nazionalità e tre continenti, tiene un concerto di musica da tutto il mondo, come lo scorso anno aveva fatto l’orchestra torinese di Porta Palazzo. La mattina invece, dalle 10.30 alle 12.30, a Villa Recalcati si parla di "Dieta sostenibile e benessere per noi e per il pianeta" con gli esperti di Slow Food, prenotazione obbligatoria 0332.590592. Tutto a ingresso gratuito.
SOTTO LE STELLE DI VILLA PANZA
VARESE - Il Fai, Fondo per l’ambiente italiano, dà appuntamento a Villa Panza per scoprire la volta celeste, tra le installazioni di Irwin e Turrell della mostra "Aisthesis. All’origine delle sensazioni" e brindare sotto le stelle. La mostra, eccezionalmente aperta fino alle 22, si visita dalle ore 19. A seguire nel Salone Impero conferenza su "Le bellezze dell’universo" a cura dell’osservatorio astronomico del Campo dei Fiori di Varese e osservazione guidata all’aperto con i telescopi. Mentre i genitori sono impegnati nella conferenza, i bambini fino a 12 anni possono partecipare al laboratorio creativo "Un, due, tre … stella!", sul tema delle costellazioni (info 0332.283960). Alle 19 aperitivo en plein air (prenotazione 0332.242199) per indugiare al calar della sera con un buon bicchiere di vino. Posti limitati: prenotazione obbligatoria 0332.283960.
DUE PASSI IN CITTÀ , SAN FERMO
VARESE - Ritrovo alla chiesa di Cristo Re a San Fermo per visitare il borgo di Penasca. Ore 15. Info 0332.435904. Prenotare entro 2 giorni prima.
LE PIAZZE DEL MONDO
VARESE - È una lista interminabile di
associazioni quella che elenca gli organizzatori di "Le piazze del
mondo", l'evento varesino di oggi, che porta il mondo e i suoi popoli in
piazza Monte Grappa, corso Matteotti e piazza Podestà, il tutto animato
da esibizioni. Cultura, tradizioni, arte e laboratori arricchiscono il
programa: da quello per imparare il segreto del tè marocchino ad altre
sorprese. Alle 11, tavola rotonda "Dietro la crisi Ucraina", moderata da
Emanuele Valenti di Radio Popolare e intermezzo musicale ucraino. Alle
12 "Aperitivo del mondo" offerto dalle comunità dei migranti. Dalle
14.30 alle 16 "Le comunità si presentano" ai varesini. E poi storie di
vita, libri, musica, iniziative, artigianato. Alle 16 per tutti i
bambini, l'associazione La Zattera di Martin Stigol presenta lo
spettacolo "Storie brevi". Inoltre: truccabimbi e palloncini a cura di
«Va per strada» e laboratorio interattivo con Claudia dei Fiori.
UNA BANDA AI GIARDINI
VARESE
- Concerto della Banda di Capolago, diretta da Giuliano Guarino, alle
21 nel Cortile d'Onore dei Giardini Estensi. Via Sacco, ingresso libero,
al termine spettacolo pirotecnico.
MEMORIAL FABIO ALETTI
VARESE - Evento sportivo riservato ai ragazzi nati tra gli anni '90 e '97
organizzato per ricordare un giovane varesino scomparso a causa di una
grave malattia. A cura dell'associazione sportiva Pgs Elpis. Info
www.memorialfabioaletti.it.Oratorio di Biumo Inferiore, piazza XXVI
Maggio.
BIUMO IN FESTA
VARESE - Mercatini, banco gastronomico,
intrattenimento per grandi e piccini. Via Garibaldi, via Cairoli, p.za
XXVI Maggio, Parco Perelli.
SANDRO VANONI DIPINGE AUDREY
ALBIZZATE - Si inaugura alle 11 all’Oratorio Visconteo la mostra del quasi novantenne Sandro Vanoni dedicata a Audrey Hepburn. La presenta Angelo Croci. Il vernissage è l’occasione di festeggiare il pittore simbolo del paese.
KILL THE MONDAY
ALBIZZATE - Aperitivo con dj: drum’n’bass, reagge. Al Family di via XX Settembre 12, ore 18, ingresso libero.
JAZZ ASCONA: ANCHE IRENE GRANDI E STEFANO BOLLANI
ASCONA (Svizzera) - Duecentoquaranta concerti, ricordando Louis Armstrong per il 30° anniversario di JazzAscona, una parata di stelle fino al 28 giugno sul lungolago e nelle piazze, nei cinema e al Collegio Papio, nei bar, nei ristoranti e nei jazz club della cittadina svizzera. Oggi tocca al duo di Irene Grandi e Stefano Bollani, attesi alle 21.30 sul lungolago: è davvero impossibile citare tutti gli appuntamenti, anche di una sola giornata tanto è fitto il calendario. Schermo gigante per seguire i Mondiali di calcio al Seven, con concerti fra le partite. Biglietti da 45 a 115 franchi, spettacoli sul lungolago gratuiti in settimana e a 20 franchi nel weekend, info www.jazzascona.ch.
MUSICA NELLE RESIDENZE STORICHE
AZZATE - Comincia alle ore 21 in piazza Cairoli la nuova stagione di "Musica nelle residenze storiche". Protagonista è l’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano diretto da Giovanni Mazza, con Marco Giani al clarinetto. La rassegna proseguirà per altri sette concerti in altrettanti luoghi della provincia.
A VEDER LE STELLE
BISUSCHIO - Gli astrofili dell'associazione M42 sono a disposizione nella stazione astronomica di Monteviasco oggi, dove c'è un telescopio solare. Prenotazione obbligatoria al 348.1598599.
FESTA DELLA BIRRA BIANCOBLÙ
BUSTO ARSIZIO - Al museo del Tessile (via Galvani 2) dalle 18 terza giornata della festa della birra del Pro Patria Club. Alle 21 concerto tributo a Vasco Rossi.
FESTA DELLA MUSICA A CASORATE
CASORATE SEMPIONE – Ultima giornata con il corpo musicale La Casoratese che invita tutti a partecipare alla festa tra musica e una gustosa cucina. All’area feste di via Roma.
"OSPITARE L’OSPITALITÀ"
CASSANO MAGNAGO - È il titolo dell’incontro sull’immigrazione che si tiene alle 17.30 alla Festa democratica in corso al Crotto di Borgorino; relatori: Milena Minessi e Oliviero Motta, della cooperativa Intrecci, e Aurora Agradi, del progetto Sprar.
SAGRA DEI FORMAGGI DI PIRA
CASTELVECCANA – Terza e ultima giornata di festa nella frazione di Caldé per la quinta edizione della sagra dei formaggi di Pira, abbinata al festival delle Birre Europee, circa 40 le bionde da degustare. A condire il tutto, l’intrattenimento musicale: a pranzo si comincia con sottofondo soft del duo Piano and Voice, mentre la sera arriva un gruppo di Legnano molto divertente con un repertorio di grandi classici, i Woodstock Vibe. Pira, frazione di Castelveccana, ospita il caseificio cuore della manifestazione, via Monfalcone 12, dalle ore 17.
FESTA DI SAN LUIGI E BIMBILANDIA
CAVARIA - Alle 10 con messa e benedizione degli automezzi, aperitivo dalle 12, il pranzo, nel pomeriggio dalle 16.30 "Bimbilandia" con animazione, truccabimbi, palloncini modellabili, burattini. La sera, cena e tombolata con intrattenimento musicale. Domani, la festa si conclude la sera con la messa a San Luigi e processione con la statua di San Luigi.
FESTA DEL BOSCAIOLO
CITTIGLIO - Al via la Festa del boscaiolo a Vararo di Cittiglio. Dalle 9 alle 18 largo a prodotti genuini, stand gastronomico, birra, mercatino di prodotti tipici e manufatti e competizioni divertenti, come il "triathlon del boscaiolo2 e, per i dilettanti, la prova della "Mountain Sega del Resegone".
GROTTA REMERON
COMERIO - Scendere nel ventre della terra tra cunicoli misteriosi: è possibile oggi grazie all’apertura della Grotta Remeron. Dalle 10.30 alle 16.30, ogni mezz’ora, si effettua una discesa lungo il percorso turistico fino a quota -48 metri dall’ingresso, con guide autorizzate. Il percorso è illuminato e in sicurezza e durante le giornate è attivo un servizio ristoro all’ingresso. Non serve prenotare, ma un abbigliamento adatto e scarpe comode da trekking sì. La temperatura è di 8 gradi all’interno, quindi è necessario avere un maglione o un k-way. Il percorso è adatto anche a bambini accompagnati dai genitori, ricordando che è si cammina per circa 1,5 km prima di arrivare alla Remeron. Info: www.grottaremeron.it, numero verde 800.09 0239.
IL BOSCO FATATO
COSSOGNO - Magiche notti d’inizio estate vicino a Verbania, con "Il bosco fatato". Il parco di Inoca si popola di fate, gnomi, folletti e tante iniziative per bambini dalle ore 10.30; info 346.5757839.
ESTATE ALL’ORRIDO
CUNARDO - Festa d’estate all’orrido di Cunardo col gruppo Speleologico Prealpino e Grotte Cai Carnago. Dalle 10 inizio visite guidate, alle 12 cucine aperte, alle 14 visite alle grotte fino alle 17. Si consiglia abbigliamento adeguato con felpa o k-way, scarpe da trekking, guanti in gomma tipo da giardinaggio.
E... STATE IN VALCUVIA
CUVEGLIO - All'area feste "Baita Santa Maria" il gruppo Antincendio di Cuveglio, in occasione del 35° anno di fondazione, partecipa al pranzo con le autorità e i gruppi di protezione civile e antincendio provinciali, nel pomeriggio esercitazioni dimostrative, in serata stand gastronomico e ballo con l'orchestra "Anna e Reneè".
GIRINVALLE
FIUME OLONA - Dalle 10 festa lungo la ciclopedonale attorno all'Olona. Dalle 12 e alle 19 apertura ristoranti a Marnate (Vecchia Stazione), Olgiate Olona (Vecchio Mulino), Gorla Minore (Vecchia Stazione), Fagnano Olona (Casa di Alice). Attrazioni lungo il percorso e spettacoli musicali alle aree ristorane.
SAGRA DELLA CIPOLLA
GANNA - Seconda giornata della sagra della cipolla a Prato Airolo. Si gustano specialità a base appunto di cipolle, dalla tradizionale zuppa agli anelli fritti, ma anche carne alla griglia e dolci casalinghi. A corredo dell’evento, musica di sera e tante iniziative correlate.
GIOVANI PIANISTI
GAZZADA SCHIANNO - Un concerto fuori programma a "Musica in Villa", con i tre vincitori del concorso Magnificat di Gerusalemme, Fadi Sabat, Mohammed Al-Shaikh ed Hadeel Sabat. Alle 21, Villa Cagnola, 5 euro, info 0332.875120, anche in caso di maltempo.
EUPHORIA: NON STOP DI MUSICA ELETTRONICA
GORLA MAGGIORE – Se stamattina sentite strani suoni arrivare dall’Area Feste non spaventatevi. È semplicemente in corso Euphoria, non stop di musica elettronica (ben 12 ore, dalle 10 di mattina alle 22), in cui 17 deejay sono pronti a far ballare gli appassionati del genere al ritmo della musica techno e house. Due gli stage previsti, White e Techno Forest. Ecco chi c’è dietro la consolle del White Stage: Marco Faraone, Philip Bader, B. Converso, Crocodile Soup, 109Groovy, Adryan, Invader, Audiotravel. E chi sul palco Techno Forest: Minicoolboyz, Mladen Tomic, Paco Ymar, Paul Bart, Wirrwarr, Lensis, Bruno Sox, Davide Teggy e Livio Dny, Punto G. L’età minima per accedere ad Euphoria è di 16 anni già compiuti; i minori di 16 anni avranno diritto di accesso solo se accompagnati da un maggiorenne. Via Sabotino, ingresso 20 euro (17 in prevendita), info 349.8986398.
MONASTERO DI TORBA IN NOTTURNA
GORNATE OLONA – Con il Fai, Fondo per l’ambiente italiano, dalle 19 visita in notturna all’antico complesso monacale del Monastero di Torba, cena all’aperto nel cortile interno e buona musica. Nel menù: salumi e gnocco fritto, frittata campagnola, bruschetta, panzanella, garganelli all’ortolana, stinco alla birra e patate al forno, frutta. In alternativa panino con porchetta e insalata. Per partecipare alla Cena della Festa del Solstizio d’Estate è obbligatoria la prenotazione al 335.1608902.
LIPU E PIANTE CARNIVORE
INARZO - Alla scoperta delle piante carnivore. Escursione con la Lipu lungo i sentieri della Riserva Palude Brabbia nel momento di fioritura delle ninfee. Ore 9.30. In via Patrioti 22. Info 0332.964028.
TUTTI AL BIRRIFICIO
INDUNO OLONA - Visite guidate alla scoperta di uno dei gioielli produttivi e architettonici del territorio: il birrificio Poretti di Induno Olona, in via Olona 103. Oggi domenica 22 giugno è prevista l'apertura al pubblico dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 ogni mezz'ora (le visite durano circa un'ora e un quarto). Prenotazione obbligatoria allo 0332.281913.
ALBORAN TRIO
LAVENO MOMBELLO - A Sasso del Ferro alle ore 18, concerto jazz con l'Alboran Trio. Ingresso (comprea cabinovia) 15 euro.
MESSA CANTATA
LEGGIUNO - Una messa cantata all’eremo di Santa Caterina del Sasso, con il soprano Tullia Pedersoli e l’Ensemble Musica Picta. Alle 16.30.
MARTHA ARGERICH
LUGANO - Ancora una serata cameristica di musica classica all’auditorium Rsi con protagonista la pianista argentina. Alle 20.30, info 004191.8039581.
MERCATINO DI ROBB VECC
MALNATE - Mercatino in piazza delle Tessitrici.
TRAVERSATA DEL LAGO
MONATE Oggi, gli spiriti goliardici si ritrovano in riva al lago di Monate per la quarta traversata del lago Hic Sunt Leones. I 350 nuotatori e le loro buffe boe personalizzate partono alle ore 11 del mattino per la nuotata che attraversa uno degli specchi d'acqua più puliti d'Italia. Alle 13 premiazioni. Sono previste anche diverse iniziative correlate, tutte con un fine benefico. Il pomeriggio è dedicato, oltre alla festa per la Traversata appena terminata, al terzo torneo I 7 Leoni (quadrangolare che vede scendere in campo decine di anni di storia della pallanuoto varesina, con giocatori dai 16 ai 60 anni) e al torneo di pallavolo aperto a tutti che viene organizzato dai Leoni in loco. L'appuntamento è alla Canottieri di Travedona Monate, in via Binda 2.
PERCORSI INTERNAZIONALI A PONTE TRESA
PONTE TRESA - Prima edizione del concorso internazionale di pittura "Percorsi": trenta artisti svizzeri e italiani hanno esposto i loro lavori per due giorni alla Galleria Alter Ego in via Lugano 1 e nella Sala espositiva comunale in via Lugano 23. In quest’ultima sede oggi dalle ore 17 premiazione, con interventi di Emanuela Rindi e Simona Atzori, musica con il Denise Misseri Rock Ensemble e cocktail.
LIBRI AL LAGO
PORTO CERESIO - La mostra della piccola editoria indipendente, promossa e organizzata da Giacomo Morandi Editore, si tiene oggi, e dal 27 al 29 giugno nella sala di piazzale Luraschi. Tra gli ospiti, piccole realtà editoriali come Artebambini di Bologna e Lieadaria di Biella, presentazioni di libri e concerti, come quello del Luca Cuomo Classic Quintet di venerdì 27 alle 20.30. Per informazioni scrivere a: info@giacomomorandi.it.
CASTELLO IN MOTO
SOMMA LOMBARDO - Nuova per Castello in moto, la festa-motoraduno per bikers e appassionati. L’appuntamento è all’area mercato. La manifestazione apre alle 9 e tra motogiri, cucina ( dalle 11.30), gara di rombo (alle 16), auto e moto d’epoca, gonfiabili per bimbi, stand ed elezione special bike.
GASTRONOMIA A VOLANDIA
SOMMA LOMBARDO - Denominazione d’origine varesina: è la tre giorni gastronomica che termina oggi a Volandia. Laboratori di cucina anche per bimbi, degustazioni, lezioni di pizza e show cooking con il maestro di cucina Sergio Barzetti, direttamente da "La prova del cuoco", alle ore 11. Info 0332.821033.
GIUGNO MEZZANESE
SOMMA LOMBARDO - Ultima giornata del Giugno Mezzanese. Apertura della cucina alle 12 solo a pranzo. Alle 14 estrazione sottoscrizione a premi. Alle 20 processione del Corpus Domini. A Madonna della Ghianda e Antico Portico.
LA "GRAN PARTITA" DI MOZART
TRADATE - Concerto dell’Orchestra Giovanile del Lago Maggiore, diretta da Sergio Del Mastro, con la "Gran Partita K 361" di Mozart. Alle 20.30, Villa Truffini, ingresso libero.
FESTA DELLA SOLIDARIETÀ
VEDANO OLONA - Tradizionale festa a cura di Amevo, associazione per la diffondere attraverso i suoi eventi e iniziative della conoscenza micologica. Tutto il giorno in piazzetta della Pace.
© Riproduzione Riservata