MUSICA
Concerto al Belvedere, magia ad Azzate
Oltre 500 persone alla serata con l'Italian Horn Ensemble

Il Belvedere di Azzate è una location davvero unica, si sa. Ma piazza Ghiringhelli si trasforma in un luogo incantevole al tramonto, quando il sole pian piano si spegne sul Monte Rosa e la selvaggia Val Grande. Ed è stata questa la suggestiva cartolina che ha accompagnato, quale magnifico sfondo naturale, l’esibizione del concerto di ieri. «Quella di ieri sera è stata una serata memorabile per Azzate. Ospitare l’Italian Horn Ensemble - con musicisti provenienti da realtà prestigiose come il Teatro alla Scala, la RAI e i Pomeriggi Musicali - è stato un onore per il nostro paese e una bella occasione culturale per tutta la comunità. La presenza di oltre 500 persone al Belvedere – così il vicesindaco Giacomo Tamborini - ci restituisce l’immagine di un paese vivo, partecipato, capace di riconoscere il valore della bellezza e della cultura condivisa. È questo lo spirito che ci guida: fare del nostro territorio un luogo in cui l’arte, la storia e le persone si incontrano e si riconoscono. Una comunità viva e attiva».
Un successo dunque, con l’amministrazione Simone che intende fare sentiti ringraziamenti ai tutti coloro che hanno reso possibile l’ottima riuscita di questa serata. «Un ringraziamento sincero – conclude Tamborini - va anche alle attività del territorio che hanno creduto e investito in questo evento: BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, Fratucar, Nicora e Mastra. Il loro sostegno è stato fondamentale per la realizzazione di una serata che ha unito qualità artistica e senso di comunità. Come amministrazione continueremo a promuovere iniziative che valorizzino i nostri luoghi, la nostra identità e il nostro tessuto sociale. Azzate merita di essere vissuto e raccontato anche attraverso la cultura».
© Riproduzione Riservata