GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA
Continua la Festa della zucca di Gavirate
A Viggiù il Mercato della solidarietà a favore della Casa del giocattolo di Varese

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte di oggi in provincia di Varese.
Domenica 8
VARESE
Presentazione libro
Alle 16 a Villa e Collezione Panza in piazza Litta 1 presentazione del libro «Il pollice verde non esiste» di Pietro Bruni progettista di terrazzi e giardini e cofounder/CEO di Yougardener. Ingresso all’evento è gratuito; nell’occasione sarà possibile partecipare a una visita guidata del giardino (a pagamento) che avrà inizio alle 15. Il biglietto per la visita dà diritto anche all'accesso alla villa e alla collezione.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive in via San Francesco d’Assisi concerto della pianista e vocalist americana Irene Robbins con il trio Detroit Sounds. Ingresso 15 euro. Prenotazioni al 335.8208969.
Festa d’autunno
All’oratorio di Avigno dalle 12 pranzo con piatti tipici autunnali, alle 14 caldarroste, alle 15 Avigniadi con giochi per bambini e alle 16.30 estrazione dei numeri della lotteria.
Birra e caciara
Alla Schiranna dalle 12 e dalle 19 festival della cucina romanesca con birre artigianali. Ingresso libero.
ALBIZZATE
Viaggio nel tempo
Si inaugura oggi alle 17 la mostra di fotografie di Franco Restelli nel Comune in piazza IV Novembre 2. Fino al 22 ottobre; orari: sabato e domenica 15.30-18.30, mercoledì 16.30-18.30.
ANGERA
Polenta e castagne
Sotto l’Allea l’associazione Amici della Bruschera organizza polenta, frittelle e cadarroste.
BARASSO
Tra Sogno e Realtà
Si inaugura oggi a Villa San Martino la mostra di Herman Metelerkamp; fino al 22 ottobre, orari: da lunedì al giovedì 15-18, sabato e domenica 10-12.30 e 15-18.
BESOZZO
Festa dei nonni
Alle 15.30 nel cortile di palazzo comunale spettacolo circense per bimbi, genitori e nonni «Vladimir & Olga. Charlatans Circus» e merenda offerta dalla Pro loco.
BUSTO ARSIZIO
BAlloon
Nelle piazze Vittorio Emanuele II, Santa Maria e San Giovanni dalle 10 alle 12 foto set multiverso cosplay, incontra gli Avengers, al Museo del Tessile dalle 10 alle 18 autori e stand delle fumetterie, apericomics, dalle 14 alle 16.30 foto set, alle 15 «Le gocce» presentazione del fumetto di Roberto Gagnor e Stefano Zanchi, alle 16 «Le regine del terrore» presentazione del libro Davide Barzi e alle 17 «Il club del tramezzino» presentazione del volume di Maria Paola Pesce e Fausto Chiodoni.
Compleanno
Per i settant’anni della sala, il teatro Manzoni presenta al pubblico la nuova stagione alle 20,45 in un momento di ringraziamento anche dei volontari con un concerto dei Mandolinisti Bustesi.
Sguardi d’essai
Alle 16 al Fratello Sole cineforum con «Empire of light» di Sam Mendes. Ingresso 5 euro.
Replica
Appuntamento domenicale al cinema Lux con il cineforum: alle 21 «Il sol dell’avvenire» di Nanni Moretti. Ingresso 5 euro.
Auto Moto Bici
Dalle 8.30 alle 17 a MalpensaFiere in via XI Settembre 16 mostra ricambi d’epoca e modellismo, esposizione di auto provate. Info al 338.2016966.
Cine Underground
Alle 17.30 al Circolo Gagarin in via Galvani proiezione del documentario Life on the Farm di Oscar Harding. Corti di apertura Demon Box di Sean Wainsteim e Wotk It Class! di Pol Diggler. Alle 19.30 incontro «I ninja al cinema» con Massimiliano Romualdi. Alle 21 proiezione di Ninja il padrino – Parte II di Giacomo Guerra e Gabriele Marcandelli. Corti di apertura Crawlies di Emanuel Koch e The Black ReCat di Paolo Gaudio. Alle 23 premiazioni. Ingresso con tessera Arci. Weekend pass 20 euro.
BRINZIO
Castagnata alpina
Al parco Piccinelli dalle 12 banco gastronomico.
CARONNO PERTUSELLA
Sagra del gorgonzola
Al Parco della Resistenza musica con il duo acustico Performania, karaoke e piatti a tema anche a mezzogiorno. Prenotazioni al 389.4620336.
CASALZUIGNO
Villa Della Porta Bozzolo e il borgo di Arcumeggia
Alle 15 speciale visita guidata con partenza da Villa Della Porta Bozzolo per poi proseguire ad Arcumeggia, il grazioso borgo montano noto per essere il primo paese dipinto d’Italia, 18 euro. Info allo 0332.624136.
CASTELLANZA
Street food
In piazza Mercato dalle 10 a mezzanotte i migliori sapori dei food truck e birre artigianali, mercatino degli hobbisti e musica con Only Girls.
CASTELLO CABIAGLIO
GiustiNperfetto
In paese dalle 10 mercato bio e solidale, laboratori per bambini, canti popolari, concerto e incontri, castagne e vin brulè.
CASTIGLIONE OLONA
Famiglie al Museo
Alle 10.30 al Museo della Collegiata speciale visita guidata per tutta la famiglia accompagnati da due guide parlanti: Laura Marazzi, conservatrice del Museo, che dialoga con un interprete di lingua dei segni. Prenotazione obbligatoria a didattica@museocollegiata.it.
CISLAGO
Festa d’autunno
Per tutto il giorno in paese aeromodellismo, esposizione quadri di pittori della zona, spazio agli artigiani e agli agricoltori locali, artisti del legno, della plastica e del rame, la storia nelle vie, stand gastronomici, caldarroste e il Castello racconta concorso per bambini.
COCQUIO TREVISAGO
Ottobre a Caldana
Per tutto il giorno in frazione caldana castagnata e stand gastronomici, prodotti artigianali, hobbistica, mostre tematiche, esibizioni, laboratori e giochi per bambini.
COMABBIO
Castagnata e costinata
Alle 12 al campo sportivo costine e caldarroste con la Pro loco. Info al 351.7013900.
CUASSO AL MONTE
Oltre la Cavallizza
Alle 9.45 ritrovo alle scuole elementari di Cavagnano per una passeggiata nella natura alla scoperta della faggeta, del granofino e degli animali del fiume. Info e prenotazioni a biblioteca@comune.cuassoalmonte.va.it.
CUNARDO
Festa della montagna
Alla Baita del Fondista dalle 12 stand gastronomico.
DAVERIO
Valbossa in Rosa
Alle 16 alla Palazzina cultura in via Verdi masterclass di zumba, donazione 20 euro, e a seguire aperitivo. Info al 338.4717371.
FAGNANO OLONA
Sagra della zucca
Dalle 10 alle 18 al Castello Visconteo una giornata di eventi con zucche, mele e caldarroste, mercatino dell’artigianato e laboratoti creativi per bambini: alle 12 stand gastronomico con polenta e bruscitt, alle 14.30 vota il cane dei tuoi sogni, sfilata degli amici a 4 zampe (iscrizioni al 391.7110348), alle 15.15 sfilata di gioielli a tema e alle 17 maxi risottata.
GAVIRATE
Festa della zucca
Sul lungolago per tutto il giorno stand gastronomici, mostre, spettacoli, zucche volanti, castagnate, stand con prodotti tipici e poi ordine della Fenice con i Templari di Sant’Egidio, Moncalieri e rapaci, il ponte tibetano e arrampicalbero con il Cai di Gallarate e la mostra di modellismo agricolo di Naj Oleari.
GAZZADA SCHIANNO
Per terra e per mari
Alle 16.30 nella sala consiliare di Villa De Srens performance musicale di Aska Trio.
Castagnata
A Villa De Strens alle 14.30 country dance, castagnata e cucina aperta.
GORLA MINORE
Fischiava il treno
L’associazione Amici della Ferrovia Valmorea organizzano nella vecchia stazione stazione alle 12.30 saluto delle autorità e benedizione e a seguire pranzo con cibo nostrano, nel pomeriggio fino alle 18 spediamo una cartolina dalla Valle Olona con foto e vestiti d’epoca, giochi antichi, angolo bimbi, vecchi mestieri, il gioco della Biscula Ciamada e molto altro.
INARZO
Bussole e Impronte
Alle 14.40 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 gara di orienteering in cui adulti e bambini hanno la possibilità di sfidare altre famiglie mettendo alla prova orientamento e conoscenza. Info e prenotazioni a lipupaludebrabbia.it.
Raccontar di Alberi
Una passeggiata tra i sentieri della Riserva con lo sguardo rivolto ai giganti dei boschi. Durante il percorso avremo modo di ascoltare la "voce delle piante" grazie alla tecnologia del plants play, alcune brevi letture recitate ci introdurranno invece in un viaggio tra scienza e mitologia. Alle 9.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Info e prenotazioni a lipupaludebrabbia.it.
ISPRA
Castagnata
In via Cascine alle 12.30 polenta su prenotazione al 339.7511385 e per tutto il giorno castagne, dalle 14.30 canti e balli con la Balcon Band.
JEROAGO CON ORAGO
Valbossa in Rosa
Alle 16 al Parco Onetto «Woman wellness Lab» lezione gratuita di benessere e a seguire merenda salutista. Prenotazione gradita allo 0331.217210.
LUINO
Luini DiVino
Dalle 10 alle 21 in centro degustazioni, esposizioni mezzi agricoli, musica, laboratori, trucca bimbi, esibizioni e altro.
LUVINATE
Castagnata
Dalle 12 al Poggio in località Zambella caldarroste, salamelle e torte con gli Amici del Campo dei Fiori.
MACCAGNO
Maccagno Imperiale
In piazza Chiesa Santo Stefano ore 10-18 mercato medievale, alle 10.30 in oratorio cantastorie e giochi di strada, alle 11 e alle 14 nella cittadella laboratorio creativo, alle 11.30 nel prato dietro la Chiesa Santo Stefano accampamento militare con Federico Roveroni esperto di storia medievale, alle 12.30 nella cittadella parnzo contadino e alle 15.30 al porto di Maccagno Inferiore sbarco dell’imperatore e corteo imperiale.
MARNATE
Tributo a Bowie
Alle 21 al Lux Live in via Roma tributo in quartetto acustico a David Bowie a cura di Scary Monsters Ltd. Info e prenotazioni al 389.1999488.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA
Narciso
Alle 18.30 spettacolo di teatro itinerante in via Pineta con il Teatro Periferico di Cassano Valcuvia: gli spettatori, dopo il tramonto, muniti di cuffie, ascoltano voci-guida, storie antiche, poesie e sonorità suggestive. Lungo il percorso incontreranno tableaux vivants e installazioni collocate in angoli suggestivi che invitano a fermarsi e riflettere o, per meglio dire, a rifletterSi. Ingresso 5 euro, posti limitati con prenotazione necessaria al 334.1185848 o 347.0154861.
MONVALLE
Castagnata alpina
In località case nuove dalle 12 pranzo e nel pomeriggio castagnata e musica.
MORAZZONE
Visita a Casa Macchi
Una visita guidata al nuovo bene del Fai con degustazione dei prodotti tipici del territorio come il Dolce Morazzone e l’aperitivo Caramamma: ritrovo ore 15.30, biglietti 20/10 euro. Info e prenotazioni allo 0332.1821610.
RANCO
Castagnata
Dalle 11 sul lungolago castagnata con polenta, cinghiale, zola e cotechini, dalle 12 pranzo e alle 15 spettacolo Sogni di sapone.
SOMMA LOMBARDO
Visite guidate inclusive
Dalle 14 alle 17.30 visite guidate gratuite l Castello Visconti di San Vito con esperienze sensoriali per non vedenti, ipovedenti e vedenti e dalle 17 l’unione Italiana Ciechi e Ipovedenti propone un percorso al buio per utilizzare gli altri sensi. Prenotazione obbligatoria allo 0331.989095.
Al Panperduto
Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
SUMIRAGO
Valbossa in Rosa
Alle 8.45 nel parcheggio del municipio in via Rossi ritrovo per la Camminata in Rosa di 6,8 km. Iscrizione a offerta libera dalle 8.45, partenza alle 9.30.
TRADATE
Fiera d’autunno
Per tutto il giorno ad Abbiate Guazzone bancarelle e gastronomia.
VALGANNA
Interpretando suoni e luoghi
Alle 16.30 alla Badia di San Gemolo in via Perego concerto con la soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra. Musiche di Schubert, Schumann, Donizetti e Tosti. Con la partecipazione degli allievi delle Scuole di Musica del territorio. Ingresso libero. Informazioni suonieluoghi@gmail.com o via WhatsApp al 335.7316031 o al 347.5987971.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo drag con Safira, Sexolina e Yrina Polanova. Maggiorazione di 5 euro sulla prima consumazione. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VERGIATE
Funghi & zucche
In piazza di Cuirone all’ex asilo pranzo con menù a tema autunnale e polenta.
VIGGIU’
Mercato della solidarietà
Evento benefico a favore della Casa del giocattolo di Varese con divertimento, merende e buon cibo in piazza Albinola. Dalle 10 alle 17.30 mercatino del baratto per bambini e ragazzi da 5 a 14 anni.
Cantine in piazza
In piazza Albinola dalle 9 alle 18 una giornata da commerciante per vendere gli oggetti che non si usano più.
© Riproduzione Riservata