TUTELA DELL’ORDINE
Controlli straordinari della polizia tra Busto e Gallarate
Centoventi persone identificate nei due centri cittadini, denunciato anche un minorenne

Controlli straordinari in tutta la provincia. Tra martedì 14 e giovedì 16 gennaio, le aree più sensibili dei centri cittadini di Busto Arsizio e Gallarate sono state protagoniste di due azioni capillari di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. In particolare, è stata riservata grande attenzione alle piazze, recentemente teatro di fatti di cronaca, e alle stazioni ferroviarie.
I RISULTATI
I controlli hanno portato all’identificazione di circa centoventi persone, trenta delle quali già note alle autorità per precedenti penali. Tra i fermati anche un minorenne, che è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere. Infine, i controlli in un esercizio pubblico hanno portato a scovare una dipendente che lavorava senza un contratto di lavoro: è stata contestata l’attività lavorativa non regolarizzata.
I PROTAGONISTI
Le due operazioni sono state coordinate dalla polizia di Stato di Varese, ma ne hanno preso parte anche il personale del commissariato di Gallarate, del commissariato di Busto Arsizio, del Reparto prevenzione crimine di Milano e della polizia locale di Busto Arsizio.
© Riproduzione Riservata