STUDIO DI FATTIBILITA’
Copertura della A8: progetto bocciato
Autostrade dice no alla proposta del tunnel a Olgiate Olona. Piani da rivedere
«In considerazione della complessità tecnico esecutiva della proposta, non si ritiene di inserirla nei nostri piani d’investimento». È quanto scritto da Autostrade per l’Italia, in una lettera datata 10 ottobre 2022, in risposta allo studio di fattibilità della copertura del tratto olgiatese dell’A8. A renderla nota è il consigliere del Gruppo misto Marco Clerici, che affronta lo spinoso tema dopo che in queste settimane è stata rispolverata la proposta durante il recente incontro con i firmatari della petizione che lamentano l’inquinamento acustico e atmosferico. «Di fatto c’è la bocciatura di Autostrade, per nulla convinta dalla proposta progettuale», afferma Clerici. Come a dire che se n’è parlato con i cittadini senza che ci sia nulla di concreto: «Del resto si sapeva già dal settembre 2024, quando mi furono forniti i documenti della vicenda attraverso l’accesso agli atti - spiega il consigliere – Se nel frattempo ci siano state interlocuzioni fra Società Autostrade e Comune non lo sappiamo, ma è evidente che il progetto vada rimodulato in modo sostanziale».
«PROGETTO MASTODONTICO»
Clerici tiene a precisare che si tratta, in ogni caso, di «un progetto mastodontico, estremamente oneroso, in merito al cui studio di fattibilità lascio che siano i cittadini a esprimersi. Il mio invito è a informarli con trasparenza, anche ammettendo che il progetto bocciato, laddove si intendesse comunque insistere sulla sua realizzazione, dev’essere completamente rivisto». Per sapere se ciò sia già stato fatto, se la giunta Montano abbia già presentato una nuova proposta nell’ultimo anno, con le dovute specifiche e precisazioni (in primis il costo stimato), Clerici ha presentato una nuova richiesta di accesso agli atti: «Appena riceverò risposta sarà mia premura informare la cittadinanza».
LA TUTELA DEI CITTADINI
Infine una precisazione: «Per il momento non parlo di tutela dei cittadini che vivono vicino all’autostrada: anche su questo tema mi esprimerò dati alla mano, sulla base delle informazioni che mi saranno fornite grazie a un altro accesso agli atti che ho presentato formalmente nei giorni scorsi. Perché il benessere delle persone dev’essere trattato con la giusta serietà».
© Riproduzione Riservata


