TRITTICO LOMBARDO
Coppa Bernocchi, emozioni certe
Oggi l’edizione numero 102 della classica dell’Us Legnanese

La Coppa Bernocchi festeggia oggi, lunedì 4 ottobre, a Legnano le sue 102 edizioni e lo farà con l’esordio nella categoria ProSeries dell’Unione Ciclistica Internazionale. C’è pure l’opportunità di festeggiare il binomio tra l’Unione Sportiva Legnanese e il Banco BPM che dura da ben 45 anni: «Siamo soddisfatti di poter festeggiare il nostro ingresso nella categoria ProSeries - afferma il presidente legnanese Luca Roveda - con un campo di partenti di primo piano e con ben 13 formazioni di categoria WorldTour».
La corsa per professionisti rappresenta la massima espressione dei rossoneri legnanesi, presenti a livello agonistico e organizzativo sia nel ciclismo giovanile che nelle categorie amatoriali.
La gara sarà quest’anno la prova inaugurale del Trittico Regione Lombardia, kermesse in prove multiple che continuerà domani con la Tre Valli Varesine organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e che si concluderà lunedì 11 ottobre a Lissone con la Coppa Agostoni.
La Bernocchi è una classica che si divide tra l’Alto Milanese e la provincia di Varese: dei 197 chilometri di corsa, 142 sono sulle strade del Varesotto e i restanti 55 in provincia di Milano.
Nel mondo del ciclismo la corsa della Legnanese è sinonimo di prova per gli sprinter. Difatti, spesso e volentieri le ruote veloci l’hanno fatta da padrone nella gara che solitamente si dipana con una fuga che anima la parte iniziale e centrale in circuito, mentre dopo le squadre dei velocisti riformano il gruppo per l’arrivo a ranghi compatti. Anche quest’anno si ripeterà il duello tra attaccanti e velocisti, così questi ultimi dovranno prestare molta attenzione perché in gruppo ci sono corridori che possono fare la differenza con un’azione da lontano. Dunque, per gli sportivi lo spettacolo potrebbe essere ancor più appassionante rispetto al recente passato.
Per stimolare chi è in grado di rendere la corsa veloce già nei chilometri iniziali gli organizzatori hanno posto sei traguardi a premio nei primi 35 km, con il primo sprint che ricorderà il professionista Ugo Colombo dopo appena un chilometro dal via ufficiale.
Il grande pubblico è atteso sul circuito in Valle Olona, con gli strappi del Piccolo Stelvio e del Caramamma (sede del Gran Premio della Montagna) che rappresentano le maggiori difficoltà altimetriche raggiungendo il 14% di pendenza.
Il cast dei partenti, i due circuiti, la diretta Tv e la collocazione della gara all’inizio di una settimana italiana di grande ciclismo sono particolarità che portano a pensare che la Coppa Bernocchi sarà un successo.
I CONCORRENTI
Sono 25 le formazioni in gara oggi nella Coppa Bernocchi per un totale di 170 concorrenti. 13 fanno parte delle squadre WorldTour: UAE Team Emirates, Israel Start Up Nation, Ineos Grenadiers, Deceunick Quick Step, Movistar Team, Team Qhubeka, Bora Hansgrohe, EF Education Nippo, TreK Segafredo, Cofidis Solution Credits, Team BikeExchange, Astana Premier Tech, Groupama FDJ, mentre tra le formazioni di categoria Professional saranno in corsa: Androni Giocattoli Sidermec, Vini Zabù, Bardiani CSF Faizanè, Eolo Kometa Cycling, Euskaltel Euskadi, Caja Rural Seguros RGA, Team Arkea Samsic, Total Direct Energie e a completare il quadro dei partecipanti le Continental Colpack Ballan , Beltrami Tsa Tre Colli, Amore & Vita e Work Service Marchiol. I principali iscritti in gara saranno per il team Ineos Grenadiers con il numero 1 Henao, 2 Casrtoviejo, 3 Swift, 4 Hayter, 5 Porte, 6 Wurf, 7 Plapp ; Astana Premier Tech (11 Lutsenko, 12 Contreras, 13 Boaro, 14 Aranburu 15 Sobrero, 16 Romo, 17 Battistella), Bora Hansgrohe (21 Benedetti, 22 Fabbro, 23 Schelling 24 Aleotti, 25 Wandahl), Cofidis (31 Elia Viviani, 32 Consonni,, 34 Herrada, 36 Sabatini, 37 Attilio Viviani), Deceunick Quick Step (41 Evenepoel, 42 Devenyns, 43 Serry, 44 Bagioli, 45 Vansevenant, 46 Masnada), EF Education First (52 Powless, 55 Barta, 57 Carthy), Groupama FDJ (61 Pinot, 63 Gaudu, 66 Roux), Israel ( 71 Piccoli, 74 Impey), Movistar Team (81 Soler, 83 Rojas, 84 Cataldo, 85 Rubio), Team BikeExchange (91 Howson, 95 Kangert), Team Qhubeka Nesthash (101 Nizzolo, 194 Pelucchi, 107 Puppio), Trek Segaafredo (111 Moschetti, 112 Mosca, 113 Antonio Nibali), UAE Team Emirates (121 Riabushenko, 125 Richeze, 127 Covi), Androni Sidermec (131 Bisolti, 132 Restrepo, 137 Chirico), Bardiani CSF (141 Battaglin, 142 Gaburro, 146 Fiorelli), Caja Rural (151 Garcia, 156 Etxberria), Eolo Kometa Cycling Team (161 Sevilla, 162 Albanese, 163 Bais, 164 Ravasi, 165 Rivi, 166 Frapporti, 167 Gavazzi), Euskatel Euskadi (171 Aranburu, 176 Iturria), Tean Arkea Samsic (181 Florez, 184 Anacona, 187 Nairo Quintana),Total Energies ( 191 De La Parte, 193 Bonifazio, 195 Latour), Vini Zabù (201 Frapporti, 203 Orrico, 207 Stacchiotti), Amore & Vita ( 211 Appollonio, 213 Totò, 214 Tizza), Beltrami Tsa Tre Colli (221Peschi, 226 Cretti), Team Colpack Ballan (231 Umbri, 234 Gazzoli, 235 Baroncini, 237 Quaranta), Work Service Marchiol (241 Bobbo, 247 Burchio).
© Riproduzione Riservata