CORONAVIRUS
Aumentano i casi, 502 a Varese
Il bilancio tracciato da Gallera con due virologi. Sono 34.889 i contagiati. In Lombardia 90.000 tamponi, più che in Cina. Ecco il quadro comune per comune

«I dati purtroppo segnano una crescita». L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha confermato oggi, giovedì 26 marzo, dati alla mano, le indicazioni poco rassicuranti fornite poco ore prima dal governatore Attilio Fontana.
Sono saliti a 34.889 i contagiati in Lombardia, con una crescita di 2.443 casi in un giorno, ben superiore a quella registrata ieri (1.643 casi in più dal giorno precedente). In provincia di Varese sono 502, con 30 casi in più nelle ultime 24 ore.
E aumentano i pazienti ricoverati: 10.681 (più 655 rispetto a ieri), di cui 1.263 in terapia intensiva. Così come sale il bilancio delle vittime: 4.861 in Lombardia, di cui 387 morti in più rispetto a ieri.
Ma aumenta anche - ecco un aspetto positivo in un quadro ancora preoccupante - il numero dei guariti: 7.839 (1.501 in più da ieri).
Con l’assessore Gallera, a fare il punto della situazione da Palazzo Lombardia, il professor Fausto Baldanti, virologo dell’Università di Pavia, e il professor Carlo Perno, virologo dell’ospedale Niguarda. «Cerchiamo di dare il punto di vista con la voce della scienza» ha precisato Gallera. E dalle parole del professor Perno è emersa un’interpretazione sul numero, ancora alto, di nuovi contagiati: «Perché stiamo uscendo per capire che cosa sta succedendo sul territorio». In sostanza, maggiori accertamenti, ora anche sugli asintomatici, e questo porterebbe appunto a rilevare più casi.
I due virologi, comunque, hanno confermato il giudizio di cauto ottimismo sull’evoluzione dell’emergenza sanitaria.
Il professor Baldanti ha toccato l’argomento tamponi: «Dal giorno del primo caso che si è registrato in Lombardia, abbiamo effettuato 90.000 tamponi in Lombardia, più di quanti ne hanno fatti in Cina. Dai tre laboratori iniziali di riferimento, siamo ora a 22».
Ecco il quadro aggiornato dei casi comune per comune (da quelli con 4 casi): Busto Arsizio 73; Saronno 49; Caronno Pertusella 45; Gallarate 35; Varese 26; Cassano Magnago 17; Olgiate Olona 15; Castellanza 15; Ferno 10; Tradate 10; Cislago 10; Samarate 9; Gerenzano 9; Cardano 9; Uboldo 8; Origgio 8; Arcisate 7; Lonate Pozzolo 7; Fagnano 6; Malnate 6; Marnate 6; Vergiate 6; Sesto Calende 5; Somma Lombardo 5; Besnate 5; Induno Olona 5; Casorate Sempione 5; Albizzate 4; Arsago Seprio 4; Laveno Mombello 4; Lonate Ceppino 4; Solbiate Olona 4.
© Riproduzione Riservata