CORONAVIRUS
Il contagio rallenta
Poco più di 1.500 positivi in Lombardia nelle ultime 24 ore, calano i decessi (56). Ma a Varese ancora 263 casi

Un’altra giornata sulla via dell’uscita dall’emergenza, anche se il rallentamento non significa ancora liberazione dalla pandemia e se molti, tra gli addetti ai lavori, parlano di rischio concreto di fase 3 all’inizio del nuovo anno. Ma tant’è, al momento la situazione pare in costante miglioramento e il declassamento della Lombardia a “zona gialla” parrebbe più che possibile.
I numeri
Nelle ultime 24 ore (fonte regionale) la Lombardia ha fatto registrare 1.561 nuovi positivi, uno dei dati più bassi da un paio di mesi a questa parte (il totale dei contagiati sale a 430.671), con un indice del 9,3% ancora una volta sotto la soglia di paura del 10, ottenuto dividendo i contagi per i 16.757 tamponi processati (pochi, ma si tratta di dati da weekend). In calo anche i decessi, 56 oggi (23.080), un dato ancora più rilevante se si pensa che appena quattro giorni orsono erano stati 347. Pazienti guariti a quota 1.885 (291.705 in totale) e attuali positivi in calo di 379 unità (116.000). Scendono sotto la soglia di 800 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (-26, 781), calo di poche unità per gli altri reparti (3.262).
Le province
Giornata da ribasso generalizzato per le dodici province lombarde, ma non per Varese, ieri a quota 94, oggi a 263, che vale il secondo posto generale (totale da inizio pandemia 46.207 positivi). Milano, anche oggi prima, si ferma a 441, Como è terza a 255, molte sono sotto le tre cifre e addirittura due, Mantova e Lodi, si ferma a tre.
© Riproduzione Riservata