CORONAVIRUS
Casi in calo: 94. Ma ci sono 10 morti
I dati in provincia di Varese: pochi positivi, città quasi tutte in singola cifra

Una flessione notevole, tipica del fine settimana. Ieri si sono contati 94 contagi in provincia di Varese, distribuiti con poche unità su diversi comuni del territorio. Se guardiamo a quelli abitualmente in cima alla triste graduatoria, Busto Arsizio ne conta otto, Varese quattro e Gallarate tre.
In totale, in quest’area, sono dieci le persone che hanno perso la sfida con il coronavirus, portando il totale locale dei decessi a quota 1.454 (ieri, domenica 6 dicembre, le vittime erano state venti). Il rapporto fra contagiati e popolazione è assestato sul 5,16 per cento.
In totale in Lombardia è stato processato un numero di tamponi molto basso rispetto alla media che abitualmente si attesta sulle 40mila unità. Sono stati 26.026 i test esaminati nei laboratori; 2.413 i positivi. Su scala regionale, sono entrate altre due persone nelle terapie intensive, mentre calano i ricoveri nei reparti Covid, sono 6.372. Ben 182 pazienti sono stati dimessi. I decessi, purtroppo, non calano ancora: sono in totale 140.
Varese migliora in un quadro in cui Milano resta ancora in cima alla classifica con 844 contagi, di cui 324 nella sola metropoli. Cresce la paura in provincia di Brescia, con 328 positivi, mentre Monza e Brianza con 222 passano al terzo posto. Bassi i dati di Cremona, Como e Lecco (con 27 contagi la più “pulita” delle aree), mentre le altre province si collocano attorno ai 120 positivi con un picco di 170 nel Pavese.
© Riproduzione Riservata