L’ANNIVERSARIO
Corone di fiori e targa per i partigiani caduti a Saronno
Nel corteo dell’Assemblea antifascista e dei centri sociali anche cori contro papa Francesco

È stata molto partecipata la manifestazione di Saronno del 25 aprile: a rappresentare il Comune ci sono stati il commissario prefettizio Antonella Scolamiero e la sua vice, Federica Crupi, che hanno poi sfiato al fianco delle forze dell’ordine, dei rappresentanti dell’Anpi e delle associazioni d’arma; a controllare la situazione, assieme ai volontari dell’Associazione carabinieri anche i City Angels.
Come da programma, il corteo è partito da piazza Libertà, per dirigersi poi in piazza dei Caduti Saronnesi, dove sono state poste delle corone di fiori in memoria dei Caduti saronnesi, come anche al monumento a Salvo D’Acquisto, collocato all’interno del vicino parco. Sono seguiti i discorsi commemorativi.
Sul territorio del Comune di Gerenzano, nei pressi della la rotatoria di via del Malnino è stata poi ufficialmente scoperta un targa in ricordo dei partigiani caduti il 26 aprile 1945. A sfilare, con un proprio corteo, anche l’Assemblea antifascista e i centri sociali, che hanno scandito cori contro le istituzioni e Israele; preso di mira infine persino il ricordo di Papa Francesco.
© Riproduzione Riservata