ASPETTANDO LA MEZZANOTTE
San Silvestro nel Varesotto: ecco cosa fare
Concerti, spettacoli e non solo: gli appuntamenti dell’ultimo giorno dell’anno

Da Varese e provincia sono in tanti ad aver fatto le valigie per trascorrere il Capodanno fuori porta. ma c’è chi invece viene sul nostro territorio per approfittare di ciò che offre. Un flusso di persone un po’ particolare quello che arriva qui da noi per questi ultimi giorni dell’anno e dipende da diversi fattori, primo tra tutti quale zona si prende in considerazione.
«La nostra realtà è molto variegata per quanto riguarda l’ospitalità alberghiera», spiega Daniele Margherita, direttore di Federalberghi Varese. «E l’impostazione influisce sulle caratteristiche e sul numero dei clienti».
LAGO DI VARESE
«Si possono dividere tre aree distinte: quella del lago, quella di Varese città e quella dell’intorno aeroportuale di Malpensa. Nella prima, tradizionalmente, in questo periodo gli hotel sono quasi tutti chiusi. Circa l’80% delle strutture che si trovano lungo le sponde del Verbano fanno una pausa invernale che quest’anno è iniziata, complice il clima mite, più tardi del solito. Ma dai primi di novembre a marzo solitamente questi alberghi si dedicano alla manutenzione e, soprattutto, al risposo del personale dopo il tour de force estivo. Spesso solo chi ha anche il ristorante resta aperto per approfittare del Cenone di Capodanno».
IN CITTA’
E in città? «La situazione è simile anche se il periodo di chiusura è molto più breve e dura circa una decina di giorni, abbracciando Natale e Capodanno. E anche qui sono per lo più gli hotel con la ristorazione a tenere aperto», continua Margherita. «La clientela è principalmente locale, qualcuno dell’area milanese e parenti e amici che vengono a trovare chi vive qui».
MALPENSA
I viaggiatori che passeranno qualche ora di sonno nelle decine di hotel presenti nell’area intorno a Malpensa sono invece di più. «Il flusso di questi giorni negli alberghi che servono l’aeroporto è davvero buono», afferma Frederick Venturi, presidente di Federalberghi Varese.
APPUNTAMENTI A SCELTA
Gallarate, risate all’ultimo
Torna “Ride bene chi ride ultimo”, il format dell’ultimo dell’anno targato Condominio. A Gallarate questa sera (ore 21.30) sul palco di via Del Teatro andrà in scena un cabaret show con Francesco Rizzuto, Claudia Penoni, Nando Timoteo, Giorgio Verduci e Alessandra Ierse per un Capodanno all’insegna delle risate. I cinque protagonisti, già mattatori di molte puntate di Zelig e Colorado, sono pronti a portare in scena i loro personaggi più noti tra gag e giochi di parole. Al termine dello spettacolo, si festeggerà insieme la mezzanotte con panettone, pandoro e spumante. E con Daniele Longo che si esibirà in un live music show.
Musica per la Pace a Somma
Il 2024 a Somma Lombardo si apre all’insegna della musica con il 16° concerto di Capodanno. Domani (ore 17) al Teatro Auditorium San Luigi andrà in scena “Musica per la Pace“. Sul palco l’orchestra e il coro sinfonico Amadeus per un pomeriggio in compagnia dei grandi classici contemporanei. Il costo del biglietto è di 10 euro: il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Organizzano l’amministrazione comunale e la Pro Loco.
Spumante, panettone e film a Besnate
Un Capodanno davanti al grande schermo: il Cinema Teatro Incontro presenta un’offerta unica con la proiezione del film musicale “Wonka”, accompagnato dai festeggiamenti per accogliere il nuovo anno. Il programma completo prevede l’ingresso in sala alle 23.30 con sottofondo musicale, seguito da un brindisi con spumante e dolci per il conto alla rovescia di mezzanotte. Quindi, il film. Il tutto al costo di 15 euro al botteghino.
Tutto esaurito per il concerto a Busto
È tutto esaurito il Concerto di Capodanno in programma domani alle 12 al Teatro Sociale “Delia Cajelli”. Almeno un centinaio di persone hanno provato a prenotare quando la sala era già “sold out”. Per questo motivo la vicesindaco Manuela Maffioli invita coloro che sanno già di non poter partecipare, a disdire per tempo la prenotazione, in modo da lasciare spazio a chi si trova in lista d’attesa.
Veglione al Teatro Sociale di Busto
Il Teatro sociale “Delia Cajelli” propone per stasera un ”Veglione a teatro” all’insegna della comicità. A partire dalle 22, il pubblico potrà aspettare l’inizio del 2024 divertendosi con “ApPunti G”, ironico e dissacrante spettacolo sulla sessualità: sul palco tre attrici comiche di generazioni differenti – Alessandra Faiella, Rita Pelusio e Lucia Vasini – e la giornalista del “Corriere della Sera” Livia Grossi.
Al Pasta di Saronno con Ennio Morricone
Capodanno al Teatro “Pasta” con l’Ensamble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno con lo spettacolo“Alla scoperta di Morricone”, il sipario si alzerà alle 21.45 di oggi. Per il pubblico ci sarà l’occasione di andare alla riscoperta di melodie rimaste nella memoria collettiva di generazioni, con la potenza evocativa di 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo.
Brindisi sulla pista da ghiaccio a Legnano
Nella serata di oggi è possibile anche brindare sul ghiaccio. “Capodanno on ice” è la serata in musica proposta dai gestori della pista di pattinaggio allestita nel parcheggio situato alle spalle degli ex uffici giudiziari di via Gilardelli, nel pieno centro di Legnano. La pista resterà aperta fino al 31 gennaio.
Legnano, a teatro si festeggia ridendo
Il nuovo anno si saluta a teatro. Al Galleria arriva il Tour di Teo Teocoli. “Tutto Teo”, sintesi tra cabaret e varietà, con un repertorio irripetibile di gag, canzoni e storie. Ad accompagnarlo sul palco i “Doctor beat”, una cover band italiana con radici legnanesi. Al Teatro Tirinnanzi di piazza IV Novembre, quattro amici al bar con Giovanni Cacioppo per un ultimo dell’anno in confidenza e intimità.
Marcia della Pace a Uboldo
Il 2024 partirà a Uboldo con la “Marcia della Pace”, su iniziativa della Pro Loco in collaborazione con le associazioni. L’appuntamento è alle 15 di domani, partendo da piazza della Repubblica con l’approdo al Parco Luca Ciccioni. Quattro le tappe per sviluppare alcune riflessioni sul tema della pace: piazza San Pietro, il monumento dell’Avis, il monumento ai Caduti e il monumento Falcone Borsellino. Al termine, alle 16.30, è in programma la “Preghiera per la Pace” in chiesa. «Possiamo metterci insieme per ribadire i principi e i valori di una convivenza che ha come fondamenta la pace», dicono dalla Pro Loco: «Chiediamo di esporre su case e luoghi di lavoro un drappo bianco come simbolo del nostro desiderio di pace nel mondo».
Leggiuno, Capodanno all’Eremo
San Silvestro suggestivo all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago Maggiore, un luogo di storia e fede che per l’occasione è aperto alle visite guidate con un percorso tra le sale e gli scorci paesaggistici del luogo di culto amato da italiani e stranieri. Appuntamento alle 19 di oggi (per informazioni e prenotazioni contattare Archeologistics a info@eremosantacaterina.it o al 328.8377206). I posti per la cena organizzata al Ristoro dell’Eremo, invece, sono esauriti.
A Verbania si balla in piazza
Appuntamento alle 22 in piazza Ranzoni a Intra per il “Capodanno in Piazza” organizzato da Comune, E20VB e Comitato Insieme per Sant’Anna. Ad animare la prima parte della serata sarà il deejay Jacopo (ossolano cresciuto professionalmente tra radio e discoteche) in attesa della show band Explosion che scandirà a ritmo di musica il conto alla rovescia verso l’ingresso nel 2024 e gli auguri ai verbanesi del sindaco Silvia Marchionini. Due ore di spettacolo senza pause con le migliori hit italiane e internazionali di tutti i generi, dalla dance al pop, dal rock al funky, dagli anni ‘80 fino a oggi.
Benvenuto in musica a Cannobio
Il Corpo Filarmonico Cannobiese rinnova la tradizione del “benvenuto in musica” all’anno nuovo. Nella tarda mattinata di domani la banda attraverserà il paese, dalla piazza Ospedale a palazzo Carmine, dove ad attenderla ci sarà il sindaco, Gianmaria Minazzi, per il brindisi e gli auguri ai musicisti e ai cittadini presenti. Questa sera, sul lungolago, “Capodanno sotto le stelle”: dalle 22 festa in piazza Vittorio Emanuele con i dj dell’Aganawayteam (con diretta su Radio Studio Star). Non mancherà lo street food con i rolling truck.
© Riproduzione Riservata