INIZIATIVA NATALIZIA
Crodo, ecco i presepi sull’acqua
Oltre sessanta artigianali in fontane, lavatoi e rii. Grande richiamo di visitatori

Scenografie uniche nel loro genere, che richiamano ogni anno migliaia di visitatori, molti dei quali anche dalla provincia di Varese. Ritorna, in Ossola, la magia dei presepi sull’acqua.
Fino al 9 gennaio a Crodo saranno visitabili sessanta installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, con un comune denominatore: l’acqua di fontane, antichi lavatoi e rii. Presepi sull’acqua giunge alla sua settima edizione e il suo successo lo deve ad una ricetta semplice e vincente, che nelle passate sei edizioni ha richiamato un pubblico numerosissimo alla scoperta del territorio di Crodo e delle sue caratteristiche frazioni.
L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione dell’ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola. Per visitare i presepi non ci sarà obbligo di Green Pass (la certificazione è invece necessaria per partecipare alle visite guidate con minibus organizzate dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola). Sul sito www.crodoeventi.it sono già online tutti i dettagli, il programma delle escursioni guidate, le informazioni utili e la mappa completa (disponibile anche in versione cartacea presso l’info point aperto tutti i giorni, eccezion fatta per il 25 e 26 dicembre 2021 e 1° gennaio 2022).
© Riproduzione Riservata