CROSS COUNTRY
Sette Campanili, Oukhrid fa nove
Gara inserita nel Piede d’Oro

Cielo minaccioso ma non piove al Cross Country dei Sette Campanili di Cavaria. Sudore, fatica e storia sono le parole d’ordine di questa manifestazione che è sicuramente la corsa più antica della provincia di Varese ma potrebbe esserlo di tutta Italia perché la prima edizione – seppure non ancora con questo nome – risale al 1904. Il via ufficiale, invece, è del 1914 e si narra che la Cinque Mulini, diventata gara di livello internazionale, abbia preso ispirazione proprio dai Campanili di Cavaria.
Al via si presentano in 732 sul percorso di 15.650 metri con parecchie salite. La prova è inserita nel cartellone del Piede d’Oro. Buona, quindi, la partecipazione che resta sui livelli dell’anno scorso e sale rispetto al dopo-Covid, mentre prima della pandemia la Sette Campanili è riuscita addirittura ad arrivare a quota 1.200-1.300. Un plauso lo merita, comunque, l’Asd Centro della Gioventù di Cavaria del presidente Luigi Aldieri che ogni anno ripropone la tradizione tanto apprezzata. E una citazione d’obbligo al centinaio di volontari impegnati sul percorso.
A vincere, per la nona volta, è Lhoussain Oukhrid. Il varesino di origine marocchina si scrolla di dosso la fatica della mezza maratona di Cremona corsa domenica scorsa e s’impone con una condotta di gara autorevole. La vittoria arriva con il tempo di 53’17”. Alle sue spalle Michele Belluschi e, a completare il podio, Matteo Borgnolo. Al quarto posto il vincitore dell’anno scorso Federico Pisani. Tra le donne si impone Barbara Benatti con il tempo di 1h09’07 su Francesca Canale e Cecilia Curti. Nella classifica dei gruppi più numerosi spiccano il Runners Valbossa con 65 partecipanti, davanti al Cral Aermacchi con 49 e al Campus Varese Runner con 40.
Soddisfatto della buona risposta di partecipanti e dell’esito tecnico della corsa l’organizzatore Renato Bordoni, presente alle premiazioni insieme alle altre autorità, il sindaco Franco Zeni, il presidente del Csi Varese Diego Peri e il consigliere regionale Emanuele Monti. Da tutti è arrivato l’auspicio – nonostante i tempi difficili - a continuare.
© Riproduzione Riservata