LA PRESENTAZIONE
Cunardo, cresce la pista da sci di fondo
Tracciato più lungo e a prova di “caldo”

La pista di sci da fondo di Cunardo, 2 chilometri e mezzo in mezzo ai boschi, diventerà ancora più importante. E sarà anche più lunga la stagione, quest'anno. Un nuovo cannone per l'innevamento artificiale si aggiungerà ai due già attivi, e sarà possibile quindi sparare, di notte, a temperature più alte: non occorrerà che ci siano meno 6 gradi, infatti, ma basterà meno 3 per avere l'anello perfettamente innevato. L'anno prossimo il completamento del progetto con, tra l'altro, una nuova torre di raffreddamento. Un risultato importante per quello che è il primo impianto ad innevamento artificiale d'italiano, dal lontano 1987.
Grazie a un bando da 192mila euro, coperto a fondo perso dalla Regione per 96mila, e il resto da Comunità montana del Piambello, Comune e altri enti, in due anni si conta di coprire i costi.
L'obiettivo, come è stato spiegato oggi, 17 novembre, nella sala immersiva della Camera di commercio, sarà fare di questa zona del Varesotto un punto ancor più importante per lo sci da fondo e il turismo sportivo. La vicinanza di Malpensa potrebbe farne anche un polo attrattivo per le squadre di sci, vista anche la presenza della Baita del fondista con 30 posti letto, come ha sottolineato il presidente di Comunità montana Paolo Sartorio.
© Riproduzione Riservata