Da Vedano Olona (VA) va a vivere in un “villaggio” per Over 65 a Sanremo

Fiorella, classe 1941, ha scelto di vivere in un nuovo e moderno residence per anziani autosufficienti a Sanremo, a due passi dal mare e dal centro.
Abbiamo incontrato Fiorella, 82 anni, che da due anni vive all’Over Senior Residence di Sanremo, una nuova soluzione abitativa dedicata a chi è entrato nella terza età, ma solo sulla carta d’identità, e ha ancora voglia di godersi ogni singolo giorno.
Fiorella, raccontaci un po’ di te, di dove sei originaria e di cosa ti sei occupata prima della pensione?
Sono nata a Covo, in provincia di Bergamo, nel 1941 e poi mi sono trasferita a Vedano Olona perché ho sposato un Vedanese. Lì ho vissuto oltre 35 anni prima di scegliere di andare a vivere a Sanremo.
Nella vita ho fatto l’insegnante di Scuola Materna per i bambini dai 3 ai 6 anni. Mi piaceva tutto del mio lavoro e ho sempre cercato di insegnare ai bambini l’amore e la passione in tutto, ad essere altruisti e a stare in gruppo, perché stare insieme è importante. Ancora di più oggi, socializzare ed essere aperti al confronto è utile per qualsiasi professione e ad ogni età.
Che ricordi hai di Vedano Olona?
Bei ricordi. Ho passato lì anni bellissimi con mio marito, che lavorava in una fabbrica chimica e il tempo passato con tanti amici con i quali convidevamo le stesse passioni: dalla pesca al buon cibo, io e mio marito non siamo mai mancati ad una festa di Paese.
Come hai scelto di andare a vivere a Sanremo?
Dopo la perdita di mio marito, avevo paura di vivere sola. Sono rimasta comunque nella nostra abitazione, legata ad oggetti che credevo fossero dei veri e propri ricordi, per un po’ ci ho provato, poi mi sono resa conto che lui viveva in realtà solo nel mio cuore. Pensando a cosa avrebbe voluto mio marito per me ho avuto una sorta di “suggerimento”; navigando su Internet ho scoperto un residence per anziani a Sanremo, a due passi dal mare, e me ne sono subito innamorata. In più, per chi come me soffre di asma, l’aria del mare fa benissimo! Sono sicura che è stato proprio mio marito a portarmi qui.
Come è il residence dove vivi?
Io lo chiamo “Villaggio” perché è bellissimo e ha tutto quello che ti aspetti, forse quasi come vivere in un hotel ma per tutto l’anno. Qui ho il mio appartamento privato che ho potuto personalizzare con i mobili di casa mia e secondo il mio gusto; inoltre ci sono tantissimi spazi comuni dove fare attività quando e come lo desidero: dalla piscina per l’acquagym alla palestra, passando per il campo da bocce, il ristorante, la terrazza panoramica e la sala cinema.
Devo inoltre aggiungere che a differenza di quando vivevo solo in casa la residenza mi ha dato qualcosa in più: il personale è sempre presente, 24 ore su 24, e la reception è aperta tutto il giorno e mi aiuta se ho bisogno di prenotare qualche visita medica o a fare qualche commissione.
Hai fatto nuove amicizie?
Sono una persona estremamente socievole e grazie alle attività che organizzano gli animatori e all’Over Club sono riuscita a farmi nuovi amici. Con Elisabetta, un’altra ospite del residence, abbiamo diverse cose in comune, ci confrontiamo su tutto, passiamo del tempo insieme ma abbiamo anche la nostra indipendenza e le nostre preferenze. Io, ad esempio, preferisco le attività legate alla ginastica o alla ginnastica leggera in piscina, Elisabetta invece spende la mattinata al mare. Questa amicizia come tutte quelle che ho istaurato qui non limitano assolutamente le mie preferenze o i miei spazi: ci ritroviamo tutti a pranzo davanti a un bel piatto di pasta! Poi c’è Piero, io e lui siamo stati tra i primi ad arrivare all’Over Senior Residence di Sanremo e questo ci ha permesso di legare molto.
Quale è la tua giornata tipo all’Over Senior Residence di Sanremo?
Mi alzo alle 7 del mattino, mi prendo cura delle piante e dei fiori che ho nella terrazza del mio appartamento e, dopo una doccia veloce, vado al bar di Over dove faccio colazione. Poi ogni giorno c’è sempre un’attività da fare: andare al mare, fare ginnastica, partecipare ad un corso di ballo o un torneo di carte. A me piace anche andare al Parco con il mio scooter (sì, perché ne ho uno!) a leggere un buon libro e a rilassarmi, perché tanto io non devo più cucinare né pulire! Al ristorante Over cucinano per me, con cura, le cuoche Marina e Anna, mentre Susy ogni settimana pulisce il mio appartamento. Una dolce terza età!
Ti manca Vedano Olona?
Vedàn è e rimarrà nel mio cuore. Ma ora il mio presente e futuro è qui a Sanremo. Però vorrei invitare tutti i miei compaesani over 65 al residence Over, magari anche per una breve vacanza. Sarebbe molto bello parlare di vecchi ricordi.
Ringraziamo ancora Fiorella per la disponibilità e la sua solarità.
Il luogo dove vive è l’Over Senior Residence Sanremo, struttura per anziani autosufficienti o con qualche fragilità ideale sia per vacanze che per soggiorni estesi come quello di Fiorella.
Per tutte le informazioni sull’Over Senior Residence Sanremo invitiamo a visitare il sito web www.VivereOver.it oppure a chiamare il numero 800 629 635.
© Riproduzione Riservata