IL CONCORSO
Dal Varesotto alla conquista di “Miss Mamma Italiana”
Solidea Bramante, 53 anni di Tronzano Lago Maggiore e Monica Tonetti, 55 anni, di Lonate Pozzolo premiate a “Miss Mamma Italiana Gold 2025”

Due mamme della provincia di Varese sono salite sul palco della finale nazionale di “Miss Mamma Italiana Gold 2025“, conquistando la giuria con il loro carisma e la loro energia. Si tratta di Solidea Bramante, 53 anni, oss di Tronzano Lago Maggiore che ha ricevuto la fascia “Miss Mamma Italiana Gold Sprint” e Monica Tonetti, 55 anni, sarta di Lonate Pozzolo premiata come “Miss Mamma Italiana Gold Solare”.
Lo scorso fine settimana, nell’area eventi “Piccole Tentazioni” in Piazza della Repubblica ad Abano Terme (Padova), organizzate dalla Società Te.Ma Spettacoli, in collaborazione con l’Associazione OSA di Abano Terme, si sono svolte le Fasi Finali della 32° edizione di “Miss Mamma Italiana GOLD 2025”. Le mamme finaliste, provenienti da diverse regioni italiane, hanno sfilato prima in abito elegante, poi hanno sostenuto una prova di abilità che rappresentasse al meglio la loro personalità.
Il concorso è dedicato alle mamme tra i 46 e i 55 e mira a valorizzare non solo la bellezza, ma anche il ruolo attivo della donna nella famiglia, nel lavoro e nella società.
Tutte le mamme premiate saranno protagoniste del Calendario “Miss Mamma Italiana Gold 2026”.
Le premiazioni
La corona di “Miss Mamma Italiana Gold 2025” è andata a Nicla Nasigrosso, 48 anni, casalinga di Bari e mamma di tre figli. La sua dolcezza, unita alla passione per il canto dimostrata nella prova di abilità, le ha fatto conquistare la giuria, presieduta dall’avvocato Luigi Ciccarese.
Insieme a lei, sono state assegnate numerose fasce speciali. Tra le altre premiate ci sono mamme provenienti da Cremona, Milano, Trento, Pisa, Torino, Modena, Roma e altre città italiane.
L’organizzazione
“Miss Mamma Italiana” sostiene anche una causa importante: il concorso è da anni al fianco dell’Associazione Arianne, impegnata nella lotta contro l’endometriosi, una malattia cronica che colpisce milioni di donne in età fertile.
L’evento è stato condotto da Paolo Teti, ideatore e patron del concorso, ed Elena Cerchiaro. La regia della trasmissione televisiva che sarà mandata in onda su Canale Italia è stata affidata a Eugenio Angeli, con conduzione affidata a Chiara Medea.
© Riproduzione Riservata