LE MANIFESTAZIONI
Dalla gnocca alle pulci dei vip
Fine settimana col sole e un... fiume di manifestazioni: festa della Repubblica, sagre ovunque, mercatino speciale di On e tanta musica
Nelle previsioni degli esperti del Centro geofisico prealpino è in arrivo il sole! La novità, in anticipo d'almeno un giorno sulle previsioni d'inizio settimana, si spiega con gli effetti delle forti correnti da Nord che hanno soffiato nelle ultime quarantott'ore, contribuendo per altro ad abbassare le temperature sotto la soglia stagionale. Dunque, nei prossimi giorni ci si aspetta un clima più consono alla primavera inoltrata, con cielo sereno e temperature in netto rialzo, da sabato 1 fino a lunedì 3 giugno.
Il tempo ideale per concedersi un fine settimana di relax, magari "condito" da qualcuno degli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Sabato 1
giugno
CENA AFRICANA
VARESE - La Settimana con l’Africa organizzata da Cuamm si chiude alle ore 20 all’istituto De Filippi con una cena a tema durante la quale viene presentato il libro di Callixthe Beyala «Come ti cucino un marito all’africana». Costo 16 euro (10 per i bambini fino ai 10 anni, gratis per i minori di 5), prenotazioni allo 0332.238004 entro il 28 maggio.
LISSAGO COUNTRY
VARESE - Il campo sportivo di via Salvini, a Lissago, ospita «Lissago Country». Alle 17 apertura stand gastronomico e spettacolo di burattini, alle 20 cena con porchetta, patatine e salamini e alle 21 concerto della band Lorenzo Bertocchini & the Apple Pirates. Replica domani.
DALLA TERRA... ALLA PRATICA
VARESE - Corso di laurea in Educazione professionale: alle 8.30 iscrizioni, alle 9 dalla teoria alla pratica e allle 10 laboratori interattivi di rieducazione equestre, teatro di figura, fotografia, percezione audiovisiva, teatro e dialogo transculturale. In via Monte Generoso.
OMAGGIO AL CLAVICEMBALO
VARESE - Concerto della clavicembalista Daniela Fontana e dei flautisti Damiano Di Gangi e Lucio Nanni, alle 17.30 nella chiesetta di San Cassiano in Velate. Programma tutto barocco, tra Bach, Haendel e Vivaldi. Ingresso libero.
PASSEGGIANDO PER RIONI
VARESE - Camminata nei Rioni Schiranna e Capolago con partenza alle 15 e arrivo alle 16.30 in via dei Canottieri al Lido Schiranna.
GIUGNOK
VARESE - All’oratorio San Giorgio a Biumo Inferiore dalle 19 tornei sportivi e alle 21 spettacolo de «I Baloss della Varesina» il gruppo acrobatico di ginnastica.
MARFAN DAY
VARESE - Una giornata per parlare e conoscere la sindrome Marfan nell’aula magna in via Dunant 3, 8.30-17.
OTTAVIO DANTONE
BODIO LOMNAGO - Uno degli interpreti più apprezzati del repertorio barocco è nella chiesa di Santa Maria Nascente ospite di «Blue Carpet», la stagione concertistica di Villa Bossi. Il celebre clavicembalista suona uno stupendo cembalo Goermans-Taskin. Musiche di Bach, Frescobaldi, Platti, Scarlatti, Haendel. Ore 21, ingresso libero, info 0332.969059.
FESTA DI ERBAMOLLE
BUGUGGIATE - Per la diciottesima edizione della festa dedicata all’antica chiesetta di santa Caterina nella frazione Erbamolle pranzo alle 12 e cena alle 19, in serata suonano Pamela e Marco.
FOTOGRAFIE GIOVANI
BUSTO ARSIZIO - Eugenia Grassi inaugura la sua mostra di fotografie, dal titolo, «Skin experience», alle 18 allo Spazio Arte Giovani della biblioteca, con un racconto inedito di Francesca Scotti. Via Marliani 7, fino al 30 giugno da lunedì a venerdì 9-19, sabato 9-18, ingresso libero.
BAZAR DES ARTS
BUSTO ARSIZIO - Oggi e domani al Museo del Tessile di via Galvani full immersion di cinema, arte multimediale, musica, moda, pittura, poesia. Alle 21 commedia teatrale «Le pillole di Ercole».
CREARE COI FIORI
CARDANO AL CAMPO - Corso per imparare a realizzare decorazioni floreali: due lezioni (60 euro) oggi e l’8 giugno ma è possibile iscriversi anche a solo una lezione (35 euro). Info 349.6762154.
CARNAGO IN JAZZ
CARNAGO - Nella ex chiesa di San Rocco omaggio allo swing degli Anni '30 con gli Stealin Apple Trio, ovvero Alfredo Ferrario al clarinetto, Marco Bianchi al vibrafono e Roberto Piccolo al contrabbasso. Via Italia, ore 21, 8 euro con consumazione, info 0331.991285.
FESTA DELLA GNOCCA
COCQUIO TREVISAGO - Nel parco delle feste della frazione Caldana torna, per il terzo anno consecutivo, la «Festa della gnocca». Il party dedicato al Texas ha inizio alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico con chili di manzo texano e poi via alla musica con Alessandro Gregorini, i Natural Born Killers, i Monkey Scream e uno spettacolo sexy comico dedicato alle signore. Replica domani.
ACID JACK FLASHED & THE PILLS
DAVERIO - Una specie di debutto per Jack che presenta il suo nuovo gruppo, quello formato per presentare il nuovo disco. Apre, all’Ovo Sodo di via Piave 6, il folk dei Dresda Baruch; ore 21.
CORN E PECC
GRANTOLA - La sagra dei sapori e delle tradizioni (che replica domani) si apre alle 9 con l’arrivo di animali e macchine agricole. Per tutto il giorno laboratori sui formaggi e sulla lana. Alle 14.30 (e domani alle 14) presentazione «Occhi viola» nell’ex chiesa di San Carlo, alle 16 e alle 20.30 proiezione documentario ex tranvia di Paolo Ricciardi e alle 17.30 e 21.30 (domani 11.30, 14.30 e 20.30) proiezione Strada dei Sapori delle valli varesine nell’ex chiesa di San Carlo. Alle 17.30 esibizione dei Tencit nel centro storico, alle 21.30 ChantyLook nel Parco Casa Sarchi. Stand gastronomico al campo sportivo alle 12 e alle 19, «La strada a tavola» con i sapori delle valli varesine nel Parco Casa Sarchi alle 12.30 e alle 20.
LUCCIOLE ALLA BRABBIA
INARZO - Escursione notturna alla ricerca di lucciole, raganelle e allocchi alle 21.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22, 5/3 euro, 0332.964028.
PULCI FAMOSE
INDUNO OLONA - Oggi e domani al birrificio Poretti il mercatino delle pulci organizzato da Max Laudadio e dall’associazione On a favore dell’oratorio di Cuasso al Monte: in vendita a prezzi abbordabili oggetti vestiti, gioielli e scarpe donati da personaggi famosi, da Michelel Hunziker e Gigi Buffon, da Enzino Iacchetti al prinicipe Emanuele Filiberto. E c’è anche un «Ring del baratto» ideato da coseinutili.it. Ore ore 9-19, www.on-va.it.
QUELLI DELLA NOTTE
TRADATE - Muniti di torcia elettrica si parte alle 20.30 per l’escursione notturna camminando tra lucciole, rapaci e non solo. Al Parco Pineta in via ai Ronchi in località Abbiate Guazzone. Prenotazione obbligatoria allo 0331.841900.
LA PARTITA DEL CUORE
TRADATE - Alle ore 15 nella palestra «Marie Curie» di via Oslavia c’è «La partita del cuore» di pallacanestro con la Cimberio Varese che incontra Sport’Anch’io - Sportlandia per la categoria Esordienti.
LAVORARE IN RETE
TRADATE - Alle 9.30 alla biblioteca Frera di via Zara 37 «Lavorare (volare) in rete», convegno organizzato dalle associazioni Petali dal Mondo e Volare in collaborazione con Cesvov.
TACALASPINA
TRAVEDONA - La festa che si tiene dalle ore 17 a mezzanotte nelle vie centrali del paese offre stand gastronomici, la partecipazione di Gianluca De Angelis e soprattutto la musica dal vivo di: Bagamojo, Hierbamala, Davide Speranza trio, Orchestrina del Suonatore Jones, Nema Problama, Nocino Folk e altri ancora. Ingresso gratuito.
FESTA DELLA MADONNA
TRAVEDONA MONATE - Al Villaggio Ignis oggi e domani stand gastronomico e serate danzanti.
DUO MACLÈ
VEDANO OLONA - Cominciano i festeggiamenti per i 20° anno di fondazione del Centro di rieducazione equestre L’Arca del Seprio. Alle ore 21 a Villa Aliverti, in piazza San Rocco, concerto di pianoforte a quattro mani. Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi suonano musiche di Verdi, Gershwin, Piazzolla.
ERMANNO BESOZZI
VERGIATE - Disegni inediti di Ermanno Besozzi, datati tra il 1938 e il 1980 e appartenenti all’Archivio gestito dalla famiglia del pittore nato nel 1913 a Sesto Calende, sono in mostra nella biblioteca comunale di piazza Enrico Baj 16. Inaugurazione oggi alle 11.30, fino al 15 giugno da lunedì a giovedì 10-12 e 14-18, venerdì e sabato 10-12, il 2 giugno ore 9-13.
TRE COMICI
VERGHERA DI SAMARATE - Bruce Ketta, Salvo Spoto e Carlo Negri sono di scena al Caffè Teatro per animare il sabato sera con la loro comicità. Via Indipendenza 10, ore 22.30 (cena dalle 20), 10 euro, 0331.228079.
Domenica 2 giugno
SWING PER L'UNICEF
VARESE - «Perché non fate le cose per bene?» è il titolo della serata per l'Unicef al teatro Apollonio, protagonista la Coloured Swing Band di Comerio. Piazza Repubblica, ore 21, 10 euro, info 0332.238640.
INSETTI E FIORI
VARESE - Porte aperte all'Osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori alla scoperta del mondo di fiori e insetti di montagna: percorsi alle 10.30 e 14.30, visite guidate, osservazione del Sole e laboratori didattici. Info 0332.235491.
CARTOLINA DAL PASSATO
VARESE - Per i 100 anni del Palace Grand Hotel foto a tema e cornice liberty: laboratorio creativo per bambini 5-12 anni per far conoscere loro la Belle Époque alle 15, 16 e 17. Gratuito ma con prenotazione obbligatoria allo 0332.327100.
LISSAGO COUNTRY
VARESE - Al campo sportivo di via Salvini, a Lissago: alle 12.30 e alle 18 stand gastronomico, alle 14 giochi e laboratori artistici, percorsi con i trattori pedalabili, laboratori con Vivi la Fattoria, animali da conoscere, gimkana e spettacolo con cavalli e pony, arrampicata su palestra artificiale e ponte tibetano.
DUE PASSI IN CITTÀ
BIANDRONNO - Visita guidata gratuita all'Isolino Virginia (si paga solo il tragitto in barca). Ritrovo alle 15 all'imbarcadero per l'Isolino. Prenotazione obbligatoria allo 0332.435904.
FESTA DI ERBAMOLLE
BUGUGGIATE - Per la 18esima edizione della festa dedicata all'antica chiesetta di Santa Caterina nella frazione Erbamolle pranzo alle 12 e cena alle 19 con l'Orchestra Molinari.
BAZAR DES ARTES
BUSTO ARSIZIO - Al Museo del Tessile in via Galvani: alle 9.30 mini maratona di spinning, alle 16 spettacolo di magia, alle 17.30 «Bazar des choreographies» rassegna di danza, alle 19 aperitivo in musica e alle 21 esibizione della Fashion Dance School Ballet.
SAGRA DELL'ALBORELLA
CALCINATE DEL PESCE - Si conclude oggi la gustosa sagra dedicata all'alborella.
SAGRA DEL CONIGLIO
CASALZUIGNO - La Pro loco organizza uno stand gastronomico dalle 12 nel parco area feste.
CROTTO IN FESTA
CASTELSEPRIO - Evento degli Amici della Ferrovia Valmorea al Casello 5 in località Crotto Valle Olona , dalle 10 alle 18 esposizione di immagini di archeologia industriale della Cartiera Mayer e di carretti, trenini e diorami, proiezione di immagini storiche, racconti e per i bimbi «gioca treno». Ore 10.30 coffee break, alle 11.30 aperitivo e alle 12.30 buffet a offerta libera. Per tutto il giorno musica trasportistica di Giorgio Cazzola.
MERCATINO ANTIQUARIO
CASTIGLIONE OLONA - Mercatino dell'antiquariato per tutta la giornata nel centro storico.
FESTA DELLA GNOCCA
COCQUIO TREVISAGO - Nel parco delle feste della frazione Caldana ultima giornata della festa, il tema di oggi sono gli anni Cinquanta e Sessanta: dalle 12.30 fino alle 19 stand gastronomico con mega hamburger, alle 19 musica con il dj Andy Fisher from Vintage Roots ed esibizione acrobatica di Alessia e Simone Di Gregorio con il loro gruppo. Chi si partecipa a tema riceve un gadget.
ARTEMUSICADUEMILA13
GAVIRATE - Sul lungolago dalle 10 alle 18 mostre d'arte all'aperto con numerosi pittori del territorio e un omaggio in ricordo di Domenico De Bernardi. Vendita di asparagi, fragole e torte. Alle ore 12 e in serata alle 19 apertura dello stand gastronomico con un menù dell'arte: risotto alle fragole, crespelle e tortelli agli asparagi, arrosto e purea di patate e asparagi, persico con zucchine pastellate, dolce della donna. Alle 15.30 spettacolo «I nativi d'America» con il gruppo Red Crooked Sky che proviene dalla Virginia. Alle 21 i Nuovi Solidi si esibiscono con un concerto-tributo a Lucio Battisti. Ingresso libero.
FESTA DELLA VIA DELL'AMICIZIA
GORLA MINORE - Dalle 11 alle 20.30 in via Battisti bancarelle, giochi, danze e tanto altro per la festa organizzata dalla Cooperativa Gruppo Amicizia.
DOMENICA IN FAMIGLIA
GORNATE OLONA - Laboratori didattici per famiglie dedicati ai bambini dai 4 ai 12 anni al Monastero di Torba in via Stazione. Prenotazione obbliogatoria allo 0331.820301.
CORN E PECC
GRANTOLA - Terzo e ultimo giorno della sagra dei sapori e delle tradizioni. Alle 10 mercatino del baratto dei bimbi al centro sportivo, penthatlon del boscaiolo in via Mignani, alle 10.30 «Miti, leggende e tradizioni dei nostri paesi» nell'ex chiesa di San Carlo, alle 14.15 gita in bici, alle 16.30 concerto del Corpo musicale di Grantola e battesimo civico nell'ex chiesa di San Carlo, alle 17.30 circo e giocolieri al centro sportivo. Al campo sportivo stand gastronomico alle 19 e alle 21 serata danzante con scuola di ballo Salsanueva. Alle 12.30 e alle 20 «La strada a tavola» con i sapori delle valli varesine nel Parco Casa Sarchi.
PULCI FAMOSE
INDUNO OLONA - Al birrificio Poretti il mercatino delle pulci organizzato da Max Laudadio e dall'associazione On a favore dell'oratorio di Cuasso al Monte: in vendita a prezzi abbordabili oggetti vestiti, gioielli e scarpe donati da personaggi famosi, da Michelel Hunziker e Gigi Buffon, da Enzino Iacchetti al prinicipe Emanuele Filiberto. E c'è anche un «Ring del baratto» ideato da coseinutili.it. Ore ore 9-19, www.on-va.it.
PRE NJMEGEN
MALNATE - Quarantaduesima edizione della Pre Njmegen, manifestazione civile e militare non competitiva su percorsi a passo libero (6, 12 e 24 km); partenza dalle 8 alle 9 in via Pastore, 0332.861203.
FESTA DELLA SCAIÀ
MARNATE - Dalle 9 alle 19 mercato con prodotti a km0, artigianali e tipici, laboratorio di origami in largo Giovanni XXIII, laboratorio floreale e di cake design in via Indipendenza, stand di associazioni di volontariato, artisti e hobbisti, mercatino del baratto per i bambini dai 6 agli 11 anni, scuola di circo per tutti e gonfiabili per bambini.
FESTA DELLA FILOSOFIA
SARONNO - Il festival itinerante organizzato dall'associazione AlboVersorio si ferma a Villa Gianetti, in via Roma 20, per ospitare, dalle ore 17.30, Alfredo Gatto, che presenta il libro «Le verità della natura», e Massimo Donà, che parla di «Filosofia e scienza»; tutto su www.alboversorio.it.
100 ANNI DI MATERNA
SOLBIATE ARNO - Si festeggiano oggi i 100 anni della scuola materna paritaria «Madre Teresa di Calcutta»: alle 10 santa messa, alle 11 annullo filatelico commemorativo, alle 11.15 inaugurazione della mostra fotografica che ne ripercorre la storia, alle 12.30 pranzo e alle ore 15 giochi in oratorio.
NON SOLO PANE
SOMMA LOMBARDO - In località Molino di Mezzo giornata sull'autoproduzione alimentare: dalle 10.30 alle 16 laboratori di panificazione, alle 10.45 andar per erbe, alle 11.45 degustazione guidata di birre artigianali, alle 13 pranzo equo e solidale, alle 16 laboratorio di produzione di formaggio da latte crudo.
LABORATORI A VOLANDIA
SOMMA LOMBARDO - A Volandia la giornata è dedicata ai bambini con i laboratori «Costruiamo la mongolfiera», «La storia della mongolfiera» e «lanterne cinesi», per i grandi visite al DC-3. In via per Tornavento 15, info 0331.230007.
FESTA DELLA REPUBBLICA
TRADATE - In municipio saluto del sindaco alle 10.30 e consegna di una copia della Costituzione a ciascun ragazzo di Tradate diventato maggiorenne.
FESTA DI PRIMAVERA
TRADATE - Ad Abbiate Guazzone sagra delle ciliegie ed esposizione di prodotti regionali e hobbistica dalle 9.30 per le vie del centro. In piazza Unità d'Italia il gruppo astronomico tradatese mette a disposizione i propri strumenti per osservare il sole. Alle 21 in piazza Mazzini concerto del corpo musicale Città di Tradate e del gruppo Santa Cecilia di Abbiate Guazzone.
SENTIERO NATURA E MESSIER13
TRADATE - Una passeggiata per il Sentiero Natura per conoscere le tematiche naturalistiche e un'occasione per scoprire l'osservatorio astronomico Messier13. Al centro didattico scientifico del parco Pineta in via ai Ronchio in località Abbiate Guazzone, 0331.841900.
PRE PALIO DEI RIONI
TRAVEDONA MONATE - In attesa del Palio dei Rioni al Villaggio Ignis alle 12 apertura stand gastronomico, alle 17 «Gioco dell'oca» per i bambini e alle 20.30 gara di ballo.
CONTRO LE GUERRE
VENEGONO SUPERIORE - Seconda giornata dell'incontro/convegno «Armi, guerre, territorio: dobbiamo per forza fabbricare armi, fare guerre, uccidere, o abbiamo il diritto di vivere pacificamente e restare umani?» inaugurato ieri da padre Alex Zanotelli. Dalle 9 alle 14.30, al Castello dei Comboniani in via della Missione 12. Info http://forumnoguerra.blogspot.it/, oppure forum.no.guerra@gmail.com.
FESTA DELLA REPUBBLICA
VERGIATE - Giornata di festa con tutte le associazioni locali e battesimo civico per i neodiciottenni.
IL CASTELLO DEI BAMBINI
VARESE - Ritorna al Castello di Masnago il ciclo di laboratori a cura di Sull'Arte pensato per i bambini da 4 a 11 anni. Ogni prima domenica del mese alle 15.30 c'è la possibilità di partecipare all'attività, di visitare il castello e poi di gustarsi una meritata merenda. Il costo è di 8 euro più 1 euro per i bambini sopra i 6 anni con ingresso gratuito per un adulto accompagnatore. La prenotazione è obbligatoria al numero 0332.820409. S'inizia con "In fondo al mar...": a bordo del sottomarino di Baj e via... alla scoperta dei tesori del mare, da vedere e da creare. Il 7 luglio e il 4 agosto è la volta di due "merende sull'erba" dedicate rispettivamente ai fiori e al paesaggio: appuntamenti speciali fra le sale del castello e il parco Mantegazza per apprezzare le opere d'arte, le bellezze del giardino e una gustosa merenda! Non mancherà nemmeno un bel laboratorio creativo. L'1 settembre appuntamento conclusivo con "Il geco rosso e altre piccole storie" alla ricerca delle creature fantastiche che abitano nei quadri del castello e che diventeranno protagonisti di altrettanti libretti. Informazioni allo 0332-820.409 o su www.comune.varese.it/si4web/altro/castello_masnago/default.html; su www.varesecultura.it; e su www.facebook.com/castellodimasnago.
© Riproduzione Riservata