«DUUM»
Danza delle meraviglie con i Sonics, risposta italiana ai Momix

I Sonics, compagnia formata da ballerini e acrobati, sono nuovamente in tournée con l’ultimo spettacolo, «Duum», creato e diretto da Alessandro Pietrolini con le coreografie di Ileana Prudente: i due sono i fondatori della compagnia, nel 2001, considerata la risposta italiana ai Momix. «Duum» fa tappa a Varese dopo il successo nazionale della scorsa stagione e l’apprezzamento del precedente «Meraviglia», mentre è in corso l’allestimento del nuovo «Toren», che debutterà come sempre a Torino il prossimo luglio.
Il palco dell’Ucc si trasformerà in Agharta, leggendario regno sotterraneo situato nelle viscere della Terra, dove l’architetto Serafino ha portato i suoi compagni di avventura per sfuggire alle malvagità della Terra. Ma gli abitanti ora sono pronti per spiccare il salto («duum» è parola onomatopeica che richiama il rumore di un salto, appunto) e tornare in superficie, dove c’è ancora qualcosa di buono che merita di essere visto e vissuto. Serafino si muove allora nello spazio scenico di una caverna, fra grotte e cunicoli realizzati da grandi monoliti d’acciaio, elaborando formule matematiche e costruendo strambi trabiccoli.
Questa ansia di rinascita alla luce è esaltata dalle acrobazie aeree dei ballerini, performer di rilievo internazionale, che volteggiano per aria con i loro corpi che sembrano fatti solo di muscoli, danzano con i giochi di luce (di Monica Olivieri e Niki Casalboni), in costumi che esaltano le loro forme perfette (di Ileana Prudente e Irene Chiarle).
Sono tratti caratteristici di una compagnia «made in Italy» apprezzata in tutto il mondo, tanto che lo scorso agosto è stata fra le più acclamate e seguite al prestigioso Fringe Festival di Edimburgo, con oltre 4mila presenze e recensioni stellari, le copertine del «Times» e del «Sunday Times» e le onorificenze dell’ambasciatore italiano in Gran Bretagna. Frutto di un duro allenamento, del gioco di squadra e di un processo creativo condiviso, che ha portato questi performer ad essere invitati alle più grandi manifestazioni di danza mondiali, come l’inaugurazione dello Stadio di Kiev per gli Europei di Calcio 2012.
Sabato 5 marzo a Varese, teatro Ucc, piazza Repubblica, ore 21, 35/22 euro, info 0332.247897.
© Riproduzione Riservata