SERIE D
Daverio e Campus da applausi
I Rams confermano la seconda piazza dando spazio ai giovani. E la squadra di Cattalani centra i playoff

Chiusura senza sorprese per la regular season di serie D con il Campus che stacca l’ultimo biglietto per i playoff allungando a quota sei la propria striscia vincente. I ragazzi di Cattalani (Fiamberti 5, Balzaretti 4, Crespi 3, Moretti 8, Ambrosini 2, Trentini 9, Spertini 8, Vanini, Macchi 4, Mottini 13, Cadario 17) piegano con autorità Turbigo e completano la rimonta ai danni di Vergiate: l’ultimo playoff raggiunto dai “satelliti” della Robur risale al 2007/’08 ai tempi della vecchia C1, anche se l’incrocio con l’imbattuta Erba sembra proibitivo per i ragazzini terribili del vivaio roburino. La corsa per il quarto posto premia Marnate (Accoto 4, Marcon 5, Franzini 8, Raimondi 1, Vanoli 13, Rossi A. 2, Pavesi 6, Grassi 7, Gandini ne, Rossi R. 9, Businelli 2, Bardelli ne) che sbanca proprio Vergiate (Corniani, Pizzamiglio 10, Mangini 3, Macchi 8, Vanetti, Mirelli, Ferrario L. 2, Montini 6, Rapetti 5, Ferrario M. 5, Turano 16, Colombo 1) resistendo all’assalto finale dei Vikings dopo il 33-47 del 20’: l’Ecoabitare celebra il primo playoff della gestione Tomasich conquistando il fattore campo nella serie contro Biassono. Resa onorevole per Malnate (Gasparini, Valeri 4, D’Andria 6, Dello Nigro 4, Chiesa 6, Bakayou, Lucarelli 6, Cortellari, Dalle Ave 19, Mancuso 8, Buzzi 2) che riattiva Chiesasul campo della prima della classe Vittuone (Malazzi 6, Molgora, Sainaghi 3, Tannoia 18, Hamadi 25, Porrati 1, Basciu 2, Chiaia 5, Adamo 2, Oldani 4). Ora i ragazzi di Besio sono attesi dal lungo viaggio verso Quistello, mentre i campioni della regular season inaugurerano contro Bellusco il loro cammino playoff da vivere parallelamente all’Interzona Under 20 (martedì 19 aprile a Padova spareggio preliminare contro Trieste).
Sconfitta indolore per i Rams Daverio (Pol 6, Croci 4, Busana 8, Conti 11, Brumana 5, Pellegrini, Tenconi, Bosello 10, Caccianiga D. 5. Corti 2, Arrigoni, Barozzi 4) che gioca in maschera (con gli Under 18 Sam Brumana, Davide Caccianiga e Carlo Barozzi a segno) davanti ai prossimi avversari di Rovagnate, prima avversaria playoff nel minitabellone che vedrà Lumezzane come testa di serie. Al Montello (Ghisi 1, Bernasconi 9, Piatti, Fino 7, Beri 3, Marzorati 18, Armocida 5, Angelucci 13, Zaho 8) non basta l’impresa per evitare i playout, pur col vantaggio del fattore campo nella serie contro il Cusano Milanino di Vanni Rossi. Hurrà conclusivo per Cavaria (Giuliani 16, Ragazzo 14, Piazza 12, Pozzi 8, Pavan 6, Cappellato 4, Tonin 4, Crespi 2, Pigato 1, Monacis ne, Pellegrini ne) che sbanca il campo di Legnano e chiude con un record superiore al 50% la sua brillante stagione da matricola. La Motrix festeggia davanti ai tifosi al seguito lo storico playoff raggiunto al debutto nei campionati regionali, e prepara la sfida contro Segrate, mentre il Wiz si giocherà la salvezza a Pontevico.
L’ultima giornata
Vittuone-Or.Ma.Malnate 66-56; Traflex Montello-Daverio 64-55; Wiz Legnano-Motrix Cavaria 62-67; Vergiate-Ecoabitare Marnate 56-57; Arlunese-Corbetta 69-66; Campus Varese-Turbigo 77-58; Rho-Sedriano 63-75.
La classifica della Regular Season
Vittuone punti 44; Daverio* 39; Corbetta 34; Marnate 30; Malnate, Cavaria e Sedriano 28; Campus 26; Vergiate e Montello 24; Rho 20; Legnano 18; Arlunese 14; Turbigo 6.
Arlunese e Turbigo retrocesse in Promozione.
* un punto di penalizzazione.
- - -
Playoff - Quarti di finale
Vittuone-Bellusco; Daverio-Rovagnate; Corbetta-Tromello; Marnate-Biassono; Quistello-Malnate; Segrate-Cavaria; Lomazzo-Sedriano; Erba-Campus Varese.
Playout - Turno unico
Montello-Sporting Cusano Milanino; Rho-Milano3; Pontevico-Legnano.
© Riproduzione Riservata