LA VISITa
Delpini alla mostra dedicata a don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli
L’arcivescovo di Milano a Olgiate Olona per l’iniziativa “Come stelle nella notte della storia”, allestita dal Gruppo Alpini. Presenti anche le autorità comunali
Un ospite d’onore, oggi, sabato 18 ottobre, alla mostra “Come stelle nella notte della storia”, allestita dal Gruppo Alpini a Olgiate Olona. Nella chiesa Santi e Innocenti del cortile di Villa Gonzaga è arrivato l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, che ha apprezzato la rassegna incentrata sulla vita dei beati don Carlo Gnocchi e Teresio Olivelli realizzata e ideata dal capogruppo degli alpini olgiatesi Stefano Pavesi. Ad accoglierlo sono stati il sindaco Giovanni Montano, il vicesindaco Leonardo Richiusa, l’assessore Fabio Longhin, il capogruppo di maggioranza Nicola Puddu, il comandante della polizia locale Alfonso Castellone, il parroco don Giulio Bernardoni, il presidente della Pro loco Artemio Paletti e l’ex assessore Mauro Carnelosso, al quale si deve l’idea della mostra, oltre al cappellano don Edoardo Mauri.
«Siamo molto legati a queste due figure di spessore – hanno spiegato i promotori –. Confidiamo che il loro esempio possa illuminare la vita di molte altre persone, nella speranza di un mondo migliore». Uomini esemplari, due alpini che hanno dato tutto per l’amore della patria ma soprattutto che hanno donato la propria vita per i più deboli e per i perseguitati. A Monsignor Delpini i curatori della mostra hanno fatto dono di un album con le foto dei pannelli della rassegna e del gagliardetto del Gruppo Alpini.
Visite oggi e domani dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Altri Comuni potranno richiedere l’allestimento della mostra tramite l’indirizzo olgiateolona.varese@ana.it.
© Riproduzione Riservata


