PODISMO
Di corsa a Varese per la Sacra Famiglia
Più di 300 persone alla prima prova del Piede d’Oro

Il maltempo non scoraggia il Piede d’Oro che riparte dallo stadio Franco Ossola di Varese per l’edizione 2024 che prevede venti manifestazioni in tutta la provincia. Oltre trecento partecipanti si sfidano sul percorso di circa 8.5 chilometri della 39esima edizione della Marciando per la Vita, percorrendo le strade verso la torre di Velate, il sentiero delle Fiabe, l’acciottolato Guttuso per poi tornare a Masnago. Al traguardo la spunta Luca Ponti che riesce a battere Ferdinando Mignani e Dario Perri, mentre in campo femminile s’impone Ilaria Bianchi su Martina Menegotto e Sabrina Gussoni.
Applausi a tutti dal direttivo del Piede d’Oro guidato dal presidente Angelo De Mieri e dall’assessore alla Sport del Comune di Varese Stefano Malerba. Presente alla premiazione anche il presidente onorario del circuito Nereo Frigo.
Particolarmente importante lo scopo sociale della manifestazione con il ricavato devoluto alla Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago.
Numerose le squadre partecipanti, tra cui il gruppo sportivo Elmec, dove settimana scorsa è stato presentato il calendario 2024 delle competizioni. Appuntamento a domenica 10 marzo al campo Ding Dong di Malgesso per il secondo appuntamento.
© Riproduzione Riservata