M5s
Di Maio: ad Harvard accolto con onori, media accecati da odio M5s
Nessun processo per tartassarmi, racconto tendenzioso di cronisti che non c'erano

Roma, 6 mag. (askanews) - "In questi giorni per colpire me, si è deciso di far apparire Harvard come una Università di studenti e docenti spocchiosi che prima invitano un rappresentante delle istituzioni per discutere con lui e poi gli organizzano un processo per 'tartassarlo'. Nulla di più falso. Questo è stato il racconto tendenzioso e con gravi omissioni di alcuni giornalisti italiani che non erano lì, che sono accecati dall'odio nei nostri confronti e che per questo hanno già preso delle cantonate che resteranno nella storia del giornalismo italiano: do you remember Beatrice Di Maio, alias la moglie di Brunetta? Ecco, c'è anche il suo di racconto distorto". Di rientro dal viaggio in Usa Luigi Di Maio racconta la sua esperienza in un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo, spiegando di essere stato accolto "con il massimo degli onori e della gentilezza" all'università di Harvard.
"Avete ascoltato o letto da qualche parte - chiede l'esponente M5s - le opinioni dei docenti di Harvard sul mio speech? Eppure ce ne sono state. Avrò risposto a oltre 10 domande quella sera, ma i media hanno riportato l'unica che domanda non era, fatta da una persona che non era né ricercatore, né studente, né docente di Harvard. Ma che grazie alla furia cieca della disinformazione, da oggi potrà fregiarsi di questi titoli".
Di Maio racconta che "appena arrivato mi hanno invitato a firmare il Guest Book di Harvard nel Marshal's Office - dove hanno apposto la loro firma reali e capi di stato di tutto il mondo - subito dopo mi hanno illustrato la storia del loro Ateneo in un tour guidato dagli studenti. Nel pomeriggio ho avuto il piacere di confrontarmi con studenti e docenti di Harvard in due riunioni distinte, abbiamo parlato dei nostri sistemi di democrazia diretta, di regole interne, del nostro programma e degli argomenti di attualità. C'era tanta ma davvero tanta curiosità. Poi alle 18 - ora di Boston - ho tenuto il mio speech e il successivo dibattito".
(segue)
© Riproduzione Riservata