CORONAVIRUS
Il virus si abbatte su Vergiate
Ben dieci casi in un giorno. Ma i malati crescono anche a Gallarate (9), Gorla Minore (7) e Viggiù (5). Entra in elenco Saltrio

Anche il Varesotto è tornato a muoversi, ma neppure i numeri del contagio si sono fermati. L'aggiornamento statistico di oggi - lunedì 4 maggio - ha infatti portato in provincia altri 55 casi di coronavirus, quindi 13 in meno di ieri, ma ancora sopra la media del mese di aprile.
Molti dei tamponi positivi inseriti nel report si riferiscono al ponte festivo appena trascorso, alcuni anche al mese passato, ma si tratta della dimostrazione che l'emergenza non è ancora finita e che serve prudenza. Allo stesso modo, però, va detto che una metà abbondante dei nuovi infetti si troverebbe all'interno delle Rsa.
Stavolta il dato che fa più impressione è quello di Vergiate, passata da 30 a 40 malati in un solo giorno, quindi 10 in più. Anche Gallarate vive un'altra giornata di incremento, con ben 9 casi. Inoltre torna a correre il virus a Gorla Minore, dove sono 7 gli ulteriori positivi da aggiungere a un elenco già molto lungo per una cittadina di quelle dimensioni, dove è comunque la Rsa Gonzaga il fulcro principale dei problemi.
Meno grave è la situazione quotidiana nelle grandi città: 3 casi a Busto Arsizio, 2 a Varese e 1 a Saronno. Peggio è andata a Malnate, con altre 4 infezioni polmonari dovute al covid, mentre Viggiù ne ha certificate addirittura 5.
Per il resto 2 nuovi contagi a Lonate Pozzolo e Besano, 1 invece a Laveno Mombello, Samarate, Induno Olona, Cantello, Cavaria con Premezzo, Cugliate Fabiasco, Montegrino Valtravaglia e Porto Ceresio.
Infine c'è l'ingresso nel tabellone regionale - che contempla i Comuni con almeno quattro malati da inizio epidemia - da parte di Saltrio.
© Riproduzione Riservata