DOVE ANDARE? 07-10-2017

GLI APPUNTAMENTI

Divertimento col vento in poppa

Da Nature Urbane alle passeggiate nei boschi, dall’arte alla gastronomia: tante occasioni di svago nel fine settimana che si annuncia fresco ma asciutto

Divertimento col vento in poppa

Si è aperto col vento in poppa il fine settimana e non solo per le numerose occasioni di svago. Ma anche perché venerdì 6 ottobre è stato il Favonio il protagonista della giornata. Il problema, semmai, sarà che fino a domenica 8 le temperature si abbasseranno di circa 4°, scendendo le minime fino a 6°. Insomma, un anticipo di autunno inoltrato che però il clima asciutto di domenica (nonostante ampi passaggi nuvolosi) dovrebbe mitigare stando ai meteorologi.

Per gustarsi nel migliore dei modi ogni opportunità di svago, ci si può affidare alla selezione degli appuntamenti e delle manifestazioni, fatta dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.

Sabato 7 Ottobre

VARESE

ALTROVE L’artista veneta inaugura la mostra «Altrove» in cui sono esposte le sue creature di carta, che spesso compaiono nelle eleganti vetrine milanesi, e le illustrazioni a china. Stamane alle ore 11 alla libreria Ubik, piazza del Podestà.

BIMBI IN CUCINA Laboratorio pratico di cucina per bambini dal tema «Ricette per l’autunno»: ore 14.45 e ore 16.45 al Magazzino in via Armellini 31. Costo 20 euro. Prenotazione al 339.5625856.

CIELO D'OOTOBRE Il film di Joe Johnston si vede oggi in sala Montanari in una serata organizzata dall’osservatorio astronomico Schiaparelli. È la storia vera di Homer Hickam, un ingegnere della Nasa e del suo sogno diventato realtà. Ore 21.

MASSAGRANDE A tre anni dalla sua prima mostra a Varese, Matteo Massagrande (Padova 1959), uno dei maggiori rappresentanti della nuova figurazione italiana, torna alla galleria Punto sull’Arte con «Di volta in volta», mostra personale che si inaugura stasera dalle 18 alle 21. Massagrande è attualmente presente alla Basilica Palladiana di Vicenza nell’ambito della grande mostra «Van Gogh. Tra il grano e il cielo». Al Punto sull’Arte di Varese, viale Sant’Antonio 59/61, la mostra prosegue fino al 18 novembre da martedì a sabato 10-13 e 15-19, aperto domani e il 15 ottobre ore 15-19.

NATURE URBANE Dalle 9 alle 23 al Museo Pogliaghi mostra sull’architettura Liberty tra il Sacro Monte e il Campo dei Fiori a cura del Parco Regionale Campo dei Fiori in collaborazione con il Politecnico di Milano. Alle 10 alle 18 al Palace Grand Hotel convegno su L’architetto Giuseppe Sommaruga a Varese con gli esperti Ornella Selvafolta, Luca Rinaldi, Angela Baila e Marco Tamborini. Dalle 10 alle 18 al Monastero di Torba (Fai) Il silenzio: ascolto e sospensione in connessione con la natura circostante. A Villa Panza alle 11 L’architettura di un giardino, conversando con Paolo Pejrone. Alle 18.30 nel parco di Villa Mirabello Arianna Scommegna legge la nona puntata del Barone rampante. Il Castello di Masnago, Villa Mirabello, la Sala Veratti e il Museo Civico Preistorico dell’Isolino Virginia sono aperti e gratuiti per il festival ore 9.30-12.30 e 14-18. Altre info 0332.255.275-107, prenotazione visite guidate www.natureurbane.it, partecipazione gratuita, bus navetta per le ville private ore 9.15-19.30 da piazzale De Gasperi, bus navetta per i parchi pubblici ore 9.30-19.30 dalla Schiranna.

POGODISCO Dj set a cura di Deejay Dave, agitatore notturno borderline, blogger, giornalista musicale, performer per vocazione e modello per caso. Rock and roll, electro funk, indie rock, disco punk, trash... dalle 21.30 al Twiggy di via De Cristoforis 5.

TAVERNA Raffinato recital di Alessandro Taverna sullo storico Pleyel di Villa Panza, per il festival Nature Urbane. Alle ore 17, Villa Panza, biglietti già esauriti, www.natureurbane.it.

Utopia L’appuntamento clou della settimana è il convegno «La buona agricoltura», cui partecipano diversi esperti del settore locali. Stamane dalle 9.30 a Villa Recalcati; www.universauser.it.

ANGERA

MERCATO VIVENTENel borgo della cittadina dalle 10 alle 18 mercatino vivente dell’artigianato e del gusto con sapori autunnali.

ARSAGO SEPRIO

STUPORE «Lo stupore dell’arte» è il titolo dell’evento ideato e curato da Alessandra Croci ad Arsago Seprio. Ne sono protagonisti Roberto Carullo e Mauro Vettore, «due artisti del nostro territorio, dall’esperienza internazionale, che desiderano stupire attraverso la fantasia dei cartoons e la ricerca del bello». Come scrive Croci: «Carullo è un autodidatta dallo stile pop ma fuori dal coro, in quanto riesce con il fumetto a stimolare forti emozioni, lavorando con un materiale di eccezione come il polimero». E poi: «Vettore, anche lui autodidatta, è scultore ma anche inventore e progettista: nei suoi lavori emerge un vero e proprio grido verso la società, dove la mente umana si incontra e scontra con la stessa natura». Arsago Seprio, Centro culturale Concordia, via Concordia 4, inaugurazione oggi ore 18 con un buffet con gli artisti; aperto domani ore 10-12 e 14-19.

BIANDRONNO

SUL LAGO DI VARESE Dal pontile alle 11 parte l’escursione guidata in battello alla scoperta della storia e della natura del lago per ammirare lo specchio d’acqua sotto un altro punto di vista. Info www.isolinovirginia.it.

Brenta

AVIS MEDIO VERBANO Oggi per tutti nel parco pubblico alle 19.30 apericena e alle 21 si balla con la Plaza Band; domenica 8 dalle 10 alle 16.30 giornata istituzionale con pranzo, costo 45 euro.

BUSTO ARSIZIO

ESTRO ARMONICO Oggi, alle ore 17, la Galleria Boragno ospita la presentazione del libro «L’estro armonico» di Laura Vignati. L’autrice, docente di lettere e latino al Liceo scientifico Tosi di Busto, ricostruisce la vita dell’artista Giuseppe Villa, pittore e scultore nativo della vicina Buscate. Il libro, in cui il connubio tra arte e poesia emerge in tutta la sua naturalezza, sarà presentato da Sarah Pellizzari Rabolini con la partecipazione della giovane poetessa Giulia Colombo.

CAIRATE

PAPA FRANCESCO Arriva al cineteatro Martegani «Papa Francesco, tutto un altro mondo!», commedia musicale di Massimiliano Paganini e con la regia di Sergio Farioli, ultima produzione della compagnia Entrata di Sicurezza. La storia di Bergoglio è anche quella del popolo argentino, martoriato dalla dittatura di Videla, ma forte di uno spirito che non si è arreso al dolore, come cantano Marcela Sosa, Leon Gieco. Via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro, info e porenotazioni 347.0902053.

CANNOBIO

GABER Alle ore 21 al Nuovo Teatro l’associazione Rosse Brume propone lo spettacolo «Che ne pensi, Giorgio?», un omaggio al grande Giorgio Gaber, cantante, attore e uomo di teatro che ha segnato un’epoca dello spettacolo italiano, da parte di Maicol Trotta e Sergio Caniati. Tra ironie e riflessioni. Ingresso 15/12 euro, informazioni 0323.71212.

CARDANO AL CAMPO

PELLEGATTA Dopo aver suonato in apertura a Lo Stato Sociale, Canova e la Bandabardò, Gaspare Pellegatta torna per un live armato di violini e stomp box. Al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto, ore 21.30.

CASTELLANZA

FESTA DELL’UVA Oggi e domani alla Corte del Ciliegio festa con mercatino delle aziende agricole locali, festa dell’uva e del racconto.

CASTIGLIONE OLONA

DUE SCULTORI Bennati e Fergnani «Due scultori» è la mostra-evento curata da Flaminio Gualdoni che documenta gli itinerari di Luigi Bennati (1929-2011) e Massimo Fergnani (1963), attivi in un atelier di Gazzada ormai storico. A Castiglione Olona, Palazzo Banda, piazza Garibaldi, inaugurazione oggi alle 17, fino al 7 gennaio da martedì a sabato 9-12 e 15-18, domenica 15-18, prima domenica del mese ore 10.30-12.30 e 15-18, 3/2 euro.

CISLAGO

LA TRAVIATA I «Microludi» di Cislago sono piccoli, come suggerisce il titolo, perché si tengono nello spazio raccolto di Villa Isacchi. Ma sono piccoli anche perché propongono appuntamenti insoliti, assai curiosi. La ventesima edizione della rassegna curata dai pianisti Antonella Moretti e Mauro Ravelli, compagni sul palcoscenico e nella vita, si apre adesso con «La traviata» di Verdi nella riduzione cameristica del tenore e regista Filippo Pina Castiglioni. A interpretare la tragica storia di Alfredo e Violetta, oltre a Castiglioni, ci sono il soprano Maria Cristina Ciampi e il baritono Giorgio Valerio; accompagna al pianoforte Eleonora Barlassina. Per tutta la durata della rassegna il pittore Emanuele Gregolin esporrà le proprie opere nella sala che ospita i concerti. Stasera a Villa Isacchi, via Magenta 128, alle 21, ingresso libero, prenotazione consigliata all’indirizzo a.c.ricercare@alice.it; replica domenica 8 alle 15.30.

COCQUIO TREVISAGO

GEOMETRIE È la nuova collettiva all’Atelier Capricorno di Cocquio Trevisago, via Fiume 6. Inaugurazione con aperitivo stasera alle 18, fino al 16 ottobre da venerdì a lunedì ore 15-18.

COIMO

CASTEGANE E COSTINE Castagne e costine in un unico comune denominatore che si declina e rinsalda, anno dopo anno, nell’amicizia tra Coimo, in Val Vigezzo, e Coarezza. È una sinergia «gastronomica» vincente quella che lega le due località, una vigezzina, l’altra sommese, da una ventina d’anni e che si radica nel gemellaggio che unisce gli organizzatori della Castagnata coimese e l’Accademia Italiana della costina. Anche questo fine settimana dal 6 all’8 ottobre da Coarezza i “cavalieri” della griglia raggiungono Coimo per la castagnata.

COMABBIO

PARADISO La mostra del barese Antonio Paradiso, a cura di Massimo Cassani, presenta oltre trenta opere tra sculture in pietra e in acciaio e i disegni preparatori di due lavori realizzati con i resti delle putrelle delle Twin Towers. A Comabbio, Sala Lucio Fontana, via Garibaldi 560, inaugurazione oggi alle 17.30, fino al 29 sabato e domenica ore 10-12.30 e 16-18,30, ingresso libero.

CUVEGLIO

RAPINA PERFETTA Il Circolo ospita «La rapina perfetta», cena con delitto di Karakorum teatro, per una serata senza esclusione di colpi, in cui i commensali si trasformano in investigatori si sfidano a colpi di intuito. Via Milano, ore 19.30, 0332.650020.

GALLARATE

OKSANA MAS Stasera alle 18 è in programma anche l’inaugurazione di «Spirtual cities», la prima mostra personale in un museo italiano dell’artista ucraina Oksana Mas, che nel 2011 ha rappresentato il suo paese alla 54esima Biennale d’Arte di Venezia, mostra a cura di Kristina Krasnyanskaya e della presidente del Maga Sandrina Bandera: sono esposte 50 opere che ruotano attorno all’idea di città come spazio di proiezione storica, politica sociale ed estetica. A Gallarate, Museo Maga, via De Magri 1, «Spiritual cities» di Oksana Mas fino al 7 gennaio, da martedì a venerdì ore 10-18.30, sabato e domenica 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

VALGANNA

POLENTA Oggi alle 19.30 e domenica 8 ottobre alle 12.30 nella struttura riscaldata in località Prato Airolo la Pro loco Valganna organizza la festa a tutta polenta con piatti della tradizione.

GAZZADA SCHIANNO

FRONTIERE LETTERARIE «Creare è sapersi raccontare», laboratorio per bambini, genitori e nonni: alle 14.30 e 17.30 in biblioteca invia Matteotti 13. Ingresso libero.

JERAGO CON ORAGO

BLASCO Quelli del Blasco è una band formata da musicisti professionisti che regala un tributo alternativo alla musica del rocker di Zocca, un richiamo alla nostalgia del Vasco dei tempi migliori, quello più rock e spericolato. La bravura dei musicisti e il dinamismo sul palco si sposano con il trascinante coinvolgimento del pubblico. All’Opera Rock, ore 22, ingresso libero con consumazione.

LUGANO

FIT AL LAC Per il Fit, il Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, Caterina Gozzi realizza una mise en espace del testo «Assetati» del regista francese di punta Wajdi Mouawad, a cui sono cari temi come la giovinezza e la memoria. Una storia onirica e vibrante attraversata da interrogativi presenti in tutta la drammaturgia dell’autore: l’identità, la scrittura, la finzione e il senso della bellezza. Al Lac, Teatrostudio, piazza Luini 2, ore 18.30, info e prevendite 0041.58.8664273, Ticketcorner.

LUINO

IN CAMMINO PER LA PACEQuinta edizione della marca che unisce Canton Ticino e Varesotto. Il Cai di Luino partecipa partendo alle 9.10 dal posteggio di Voldomio Inferiore, arrivo alle 10.15 in piazza San Giorgio a Ponte Tresa, alle 12 unione dei popoli sul ponte doganale e dalle 12.30 golosa maccheronata della solidarietà tutti insieme.

MONTEGRINO

RICORDO DI CAPORETTO Ricordare la Prima guerra mondiale non solo a 100 anni dal suo scoppio, ma ogni anno fino a festeggiare il secolo dal suo termine: è questa l’idea che ha mosso Vittorio Larocca, cultore della Grande guerra, a organizzare un ciclo di più spettacoli. Oggi va in scena il terzo episodio, ricordando la disfatta di Caporetto (ottobre 1917): «Ragazzi di Bosco e Montegrino alla guerra». Al teatro Sociale, ore 21, con una mostra iconografica curata da Corrado Kientz e Carlo Parini. Evento in collaborazione con le associazioni «Nazionale Alpini-gruppo Bosco e Montegrino», «Amici del Piccio» e il patrocinio del comune. Info 0332.508203, 328.0976032.

SOMMA LOMBARDO

APERITIVO IN BARCA Aperitivo navigando sul Panperduto fino all’incile dei canale e all’opera di presa illuminata degustando i prodotti a marchio Parco del Ticino. Imbarco alle 17 all’ostello in via Lungo Canale Villoresi 4, 20 euro, 45 minuti. Prenotazioni al 342.6766047.

FESTA D’AUTUNNO Nell’area mercato a Somma Lombardo oggi e domani si tiene la Festa d’autunno, una due giorni tra divertimenti per le famiglie e la buona tavola con i prodotti che la natura offre in questa stagione. Stasera la tensostruttura ospita dalle 19 il goloso stand gastronomico, dalle 20 la baby dance e dalle 21 fino a mezzanotte karaoke e castagne. Domenica 8 dalle 10 alle 18 degustazioni, mostra artigianale, stand gastronomico, giochi e gara per grandi e bambini, fattoria dei pony, polenta con stufato d’asino, castagne e vin brulè. Durante la giornata esposizione e raduno di auto d’epoca e la partecipazione della Sommese Calcio. Da oggi nell’area mercato di Somma Lombardo, stand gastronomico, musica e altro.

TRADATE

BIRIBOLLA Spettacolo di bolle di sapone, magia, musica e supereroi dal titolo «Biribolla tu soffi... io respiro» alle 20.30 al cinema teatro Paolo Grassi 4k. Ingresso a offerta libera. Info al 347.2441141.

MUSICHE DA FILM«L’amore è una cosa meravigliosa», colonne sonore nel concerto del soprano Susy Picchio e del pianista Massimiliano Brizio, per la Stagione musicale comunale. Alle 21, Villa Truffini, ingresso libero.

VEDANO OLONA

LIBERA USCITA La tribute band di Ligabue più conosciuta del Varesotto compie 12 anni e li festeggia all’Arlecchino (dove debuttarono). Ore 21.30, ingresso libero.

GAETANO DI BLASI Il musicista è ospite del primo appuntamento della rassegna «Il pianoforte nel tempo»; il tema è «Classicismo e primo Romanticismo». Alle ore 20.30 a Villa Aliverti, in piazza San Rocco.

Domenica 8 ottobre

VARESE

ALLE CAPPELLE Apertura senza vetri della V Cappella dedicata alla Disputa nel tempio alle ore 11, 14.30 e 17. Il ritrovo è direttamente alla Cappella. Costo 5 euro. Info e prenotazioni al 328.8377206.

AL TATTILE Al museo Tattile di Varese alle 16.30 laboratorio per famiglie «Spalanca le braccia e apri le finestre» (13 euro) e per tutto il giorno è possibile decorare con disegni e parole un mattone di legno che poi farà parte di un muro di pensieri ed emozioni (info www.museotattilevares.it). Queste sono solo due proposte in provincia, per conoscere tutti i musei che partecipano all’evento www.famigliealmuseo.it.

FESTA MEDIEVALE A Lissago oggi si vive una giornata nel Medioevo. Dalle 14 alle 18 il programma prevede divertimenti ad hoc per le famiglie. L’azienda Cassina Piatta darà la possibilità di ammirare gufi, poiane e falchi e terrà un’esibizione di volo libero di alcuni esemplari e si potrà cavalcare dei dolcissimi pony con gli istruttori Fise del centro specializzato Delle Piane. Durante la giornata poi si terranno giochi e laboratori artistici gestiti dall’artista-falegname Adelio Cicolini e dalle insegnanti della scuola dell’infanzia di Lissago. I bambini proprio come se vivessero in epoca medievale potranno divertirsi con i giochi di una volta, dalla trottola al lancio della fune, dal tris alla fionda. Il tema del laboratorio artistico sarà l’aquilone, ognuno potrà costruirsi il suo scegliendone colori, forme e dimensioni. Infine ci si potrà anche rifocillare allo stand gastronomico con castagne, salamelle, patatine fritte e dolci. Festa medievale - Domenica 8 dalle 14 alle 18 a Lissago (Varese), esposizione di rapaci, giri in pony, laboratori artistici e giochi di una volta. Info allo 0332.310243.

JOE VALERIANO Con la sua voce nera e la sua magica Stratocaster, è una delle figure più note del panorama blues nazionale, in cui opera da ormai più di trent’anni. Per dieci anni è stato il chitarrista del noto cantante inglese Kim Brown (Kim and the Cadillacs, The Renegades). È considerato uno dei migliori interpreti di Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan. Alla Vecchia Varese, via Ravasi, ore 20.30, ingresso libero.

NATURE URBANE Alle 11 al Teatrino dell’Oratorio di Velate concerto di Pietro Fabris (violino) e Francesco Ricci (pianoforte). Alle 18.30 ai Giardini Estensi Gioele Dix legge la decima puntata del Barone rampante. A seguire, nel Salone Estense, evento di chiusura del Festival con interventi di Davide Galimberti, sindaco di Varese, Roberto Cecchi, assessore alla cultura, Cristina Cappellini, assessore alle culture di Regione Lombardia e una conclusione di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni culturali e del Turismo. Il Castello di Masnago, Villa Mirabello, la Sala Veratti e il Museo Civico Preistorico dell’Isolino Virginia sono aperti e gratuiti per il festival ore 9.30-12.30 e 14-18. Altre info 0332.255.275-107, prenotazione visite guidate www.natureurbane.it, partecipazione gratuita, bus navetta per le ville private ore 9.15-19.30 da piazzale De Gasperi, bus navetta per i parchi pubblici ore 9.30-19.30 dalla Schiranna.

PIZZOCCHERATA BENEFICA Alle 19.30 nella sede della Croce Rossa varesina in via Dunant 2 si tiene la pizzoccherata i cui fondi sono per l’acquisto di un’ambulanza. Costo 25 euro. Prenotazione alo 0332.813163.

SANTI E RIVOLUZIONARI Dopo le 4 repliche estive, Karakorum Teatro riporta al Sacro Monte lo spettacolo ad esso dedicato, «Il Sacro Monte: storia del rifugio di santi e rivoluzionari», parte del progetto di teatro itinerante «Iceberg», sostenuto da Regione Lombardia, che oggi si chiude. Partenza dalla Statua della natività, via Bianchi, ore 15, 10 euro, prenotazione tramite il Museo Pogliaghi, 328.8377206.

SENZ’OCCHI Guardarsi dentro senza bisogno di occhi, leggere il nostro inconscio e rappresentarlo in forma di immagine fotografica, indagare l’animo femminile con le sue contraddizioni, segnare il passaggio tra anima e corpo. Sono alcuni degli intenti di due giovani fotografe, la varesina Erika Zolli e la romana di origini calabresi Chiara Leone, invitate dalla Galleria Ghiggini a esporre il frutto della loro ricerca nella mostra «A sight for no eyes» che si apre domenica 8 ottobre alle 17.30 alla presenza delle artiste e del curatore Mario Chiodetti. Cinque le immagini esposte per ognuna delle fotografe, surreali e aeree quelle di Erika - con se stessa immaginata addirittura «prigioniera» di un bicchiere, con una grande farfalla a coprirle il volto oppure con il capo sormontato da una candida nuvola - più carnali quelle di Chiara, con le sue modelle-muse immerse nella natura in un gioco ancestrale di luce e ombra. «A sight for no eyes» di Chiara Leone ed Erika Zolli - Varese, Galleria Ghiggini, Sala Rossa, via Albuzzi 17, inaugurazione oggi alle ore 17.30, fino al 22 ottobre da martedì a domenica 10-12.30 e 16-19, ingresso libero.

VAL GRANDE Visto il successo dell’anno passato, la sezione varesina del Club alpino italiano propone anche quest’anno una rassegna cinematografica. S’intitola «Scoprire e vivere l’avventura, anche dietro l’angolo» e propone quattro film che raccontano quel tipo di viaggio che consiste soprattutto nel guardarsi attorno con occhi nuovi. Le proiezioni sono sempre domenica in sala Montanari, in via dei Bersaglieri. Si comincia stasera alle ore 20.30 con «Val Grande» di Nicola Piovesan, una pellicola che testimonia il fascino del silenzio che regna sovrano passeggiando per i sentieri solitari della Val Grande. Un luogo che sembra isolato, pur essendo a pochi chilometri dalle più importanti città del nord d’Italia. Attraverso le testimonianze degli abitanti dei paesi limitrofi che mezzo secolo fa popolavano gli alpeggi, e quelle di chi oggi li frequenta, il documentario comunica mille sensazioni. Ospiti della serata Mario Ferraguti, autore del libro «La voce delle case abbandonate», e Antonio Montani, vicepresidente del Cai e presidente del Museo del Paesaggio di Verbania. Il 22 ottobre è in calendario «Non così lontano» di Hervé Barmasse, il 5 novembre «Verso dove» di Luca Bich e il 19 novembre «Solo di cordata» di Davide Riva. Ingresso libero, www.caivarese.it.

YOUNGTIMER FEST Seconda edizione del raduno aperto ad auto esclusivamente immatricolate dal 2 gennaio 1975 al 21 dicembre 1995 di qualsiasi marca e modello. Dalle 9 alle 17 sul lungolago della Schiranna.

ANGERA

MANTI PURPUREI «Telai di pietra per manti purpurei nella Lombardia antica» è la conferenza in programma oggi, alle ore 17.30, al Museo archeologico da Cristina Cattaneo, medico legale. La docente della Statale parlerà del Museo delle Ossa e delle indagini condotte sui reperti scheletrici scoperti nelle necropoli lombarde.

MERCATO VIVENTE Sul lungolago della cittadina dalle 9 alle 19 mercatino vivente dell’artigianato e del gusto con sapori autunnali.

NEI PANNI DEGLI ALTRI Laboratorio per bambini (5-12 anni) dal tema «Tra trama e ordito» per cimentarsi nella tessitura a dito e non solo, ore 15 sala didattica del museo Archeologico in via Marconi 2. Ingresso libero, prenotazione necessaria al 320.4653416.

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA Alla scoperta dei vigneti angeresi con visite speciali, degustazioni e racconti sulla vendemmia. All’azienda agricola Cascina Piano dalle 12 aperitivo e visita. Info e prenotazioni allo 0331.930928.

BESOZZO

AUTUNNIAMO Oggi nel parco feste tutto il giorno mercatino, gonfiabili e castagnata, alle 12 pranzo, dalle 13 alle 16 language studio con Chrissa giochi e storytellng in inglese.

BRINZIO

BUSHKRAFT HIKING Si tratta di un nuovo modo di vivere la natura attraverso un insieme di conoscenze e tecniche che aiutano chi pratica questa attività a vivere soddisfacendo i propri bisogni primari come il cibo e il rifugio. La giornata di oggi ha un tema preciso «Bushcraft hiking: l’arte di vivere in natura una giornata da piccoli esploratori!». Adulti e bambini possono diventare esploratori per un giorno e vivere un’avventura completamente immersi nel verde insieme a Michael Bolognini fondatore e presidente di Geographical Reasearch, esploratore, esperto di tecniche di sopravvivenza e sport estremi. Ritrovo al Wild Land al Brinzio, termine dell’attività alle 16, è necessario portarsi il pranzo al sacco e un abbigliamento idoneo alla camminata nel bosco; costo 14 euro a bambino. Info al 347.5771728 oppure michael@geographicalreasearch.com.

NEL BOSCO Insieme a Dogs’citypark si va da Brinzio a Cascina Valicci con la possibilità di un doppio percorso per chi non volesse esagerare. Il ritrovo è alle 9 al parcheggio dietro la chiesa a Brinzio, partenza prevista per le 9.15. Per i più allenati il percorso completo prevede l’arrivo a Cascina Valicci, e prosecuzione verso l’Alpe Roccolo e Pra de Nus dove ci si ferma per il pranzo al sacco e rientro per le ore 15. Per tutti gli altri la camminata «light» arriva invece solo fino a Cascian Valicci e si rientra senza pranzare fuori. Info e iscrizioni al 328.4596774.

CASTAGNATA Il gruppo Alpini di Brinzio organizza la tradizionale castagnata in paese.

BUSTO ARSIZIO

CASIRAGHY Il regista Silvio Soldini gli ha da poco dedicato un film. La fraterna amicizia con Alda Merini ha dato vita a più pubblicazioni. Più volte, in gioventù, Cattelan ha soggiornato nella sua fantastica casa, frequentata da Gillo Dorfles o Philippe Daverio... Alberto Casiraghy è conosciuto nel mondo per Pulcinoelefante, la casa editrice con cui stampa i suoi «libricini» artigianalmente in sole trenta copie, a tutt’oggi con caratteri mobili. A ospitare i «Segreti inquieti» di Alberto Casiraghy, con storiche edizioni e disegni originali è la galleria di Cristina Moregola. Saranno esposte le figure antropomorfe dagli sguardi sognanti e stralunati, intente a compiere percorrenze su armoniosi promontori vivificati dalla presenza di uno, o al massimo due alberi. A nobilitare l’evento concorrerà una edizione stampata per la mostra, con disegni di Lucia Pescador e un testo di Franco Buffoni. «In accumulo o in sospeso ma in equilibrio #2» alla Fondazione Bandera; «Segreti inquieti» alla Cristina Moregola Gallery (presso Fondazione Bandera) - Busto Arsizio, via Andrea Costa 29, doppia inaugurazione si stasera alle 18, fino al 12 novembre da giovedì a domenica 16-19.

CARDANO AL CAMPO

L’AUTUNNO CARDANESE In piazza Mazzini e nelle vie del centro dalle 9.30 alle 18.30 stand gastronomici e di artigianato, ore 12 aperitivo, ore 14 cosplay, ore 15 giochi e musica.

CARNAGO

FESTA D’AUTUNNO Alle 16 in biblioteca laboratorio per bambini su come costruire una mangiatoia per uccelli con pasta di sale e semini. In via Libertà 5. Info allo 0331.985251.

CASALZUIGNO

LA TERRA E L’UNIVERSOA Villa Della Porta Bozzolo conferenza a cura di Primo Lodi organizzata dal gruppo Fai Valcuvia dal titolo «La Terra perla rara: siamo soli nell’universo?» alle 15.30 e a seguire tè, vino e dolcetti. Info e prenotazioni al 333.2927728.

CASTIGLIONE OLONA

ALLA COLLEGIATA Oggi è la Giornata nazionale della famiglie al museo. Tanti gli eventi in programma in tutta Italia e nella nostra provincia non si è da meno. Al museo della Collegiata a Castiglione Olona s’inaugura la stagione di attività dedicate ai visitatori più piccoli: alle 16 i bambini dai 6 ai 10 anni vanno alla scoperta di come Masolino sfondò un muro senza piccone e martello e a seguire laboratorio (4 euro, prenotazione obbligatoria a didattica@museocolegiata.it).

cocquio trevisago

OTTOBRE CALDANESE Dalle 10 alle 18 castagnata, stand gastronomici, hobbistica, esposizioni, laboratori e giochi.

COIMO

CASTEGANE E COSTINE Castagne e costine in un unico comune denominatore che si declina e rinsalda, anno dopo anno, nell’amicizia tra Coimo, in Val Vigezzo, e Coarezza. È una sinergia «gastronomica» vincente quella che lega le due località, una vigezzina, l’altra sommese, da una ventina d’anni e che si radica nel gemellaggio che unisce gli organizzatori della Castagnata coimese e l’Accademia Italiana della costina. Anche questo fine settimana dal 6 all’8 ottobre da Coarezza i “cavalieri” della griglia raggiungono Coimo per la castagnata.

GALLARATE

AIR TALKING In occasione di Duemilalibri, la fiera del libro di Gallarate, il Maga propone «Ogni gesto è tutto», un programma di dialoghi, presentazioni di libri e laboratori che mettano in contatto diretto pubblico e artisti. La kermesse si apre oggi alle ore 17 con Ambra Pittoni e Paul-Flavien Enriquez Sarano che presentano «Il manuale dell’Air Talking» attraverso una lecture-performance: il libro è una ironia sull’Air Talking, ovvero la disciplina con cui gli amanti degli assoli mimano gesti ed espressioni del chitarrista originale; la performance descrive l’insieme dei gesti e espressioni facciali delle discussioni nell’ambito mondano dell’arte contemporanea. A Gallarate, Museo Maga, via De Magri 1: «Ogni gesto è tutto» da domenica 8 fino al 22 ottobre, conferenze e laboratori a ingresso gratuito, prenotazioni 0331.706051-52; «Spiritual cities» di Oksana Mas fino al 7 gennaio, da martedì a venerdì ore 10-18.30, sabato e domenica 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

PONTE TIBETANO Con il Cai di Gallarate si passeggia tra vigneti e castagneti in Valle di Sementina fino ad attraversare un ponte tibetano a 130 metri di altezza massima e lungo 270 metri. Info a info@caigallarate.it.

SUL TRENO A VAPORE Una gita con il treno storico a vapore: oggi si può viaggiare a bordo di un convoglio d’epoca trainato da una vaporiera del 1922, una degli ultimi esemplari rimasti in Italia, meta del viaggio è il centro visite del Parco del Ticino alla Cascina Montediviso a Gallarate. Si parte da Milano Centrale alle 8.45 per arrivare a Gallarate alle 9.50 (fermate a Rho e Legnano), qui i viaggiatori possono scegliere di dirigersi subito al centro visite oppure prima visitare il centro città. Alla Cascina Montediviso per tutti sono in programma laboratori ambientali con itinerari guidati nel bosco, presentazione dei prodotti tipici del Parco, animazione per bambini e pic-nic sull’erba con il cestino da viaggio fornito dall’organizzazione, alle 15 spettacolo e animazione teatrale. Rientro da Gallarate alle 16.20. Info www.ferrovieturistiche.it oppure chiamare il 338.8577210.

GANNA

SILVIA ALLA BADIA Ha 18 anni appena, ma una carriera che, seppure all’inizio, sembra già promettere il meglio. Lo scorso aprile, per esempio, ha suonato nella prestigiosa Elgar Room di Londra, dopo aver vinto il primo premio al «London Grand Prize Virtuoso ’17». Di concorsi, in realtà, la pianista varesina Silvia Franzi ne ha vinti parecchi, tra i quali il «J. S. Bach» di Sestri Levante, il «Città di Albenga», il «Città di Moncalieri» e il «Pia Tebaldini» di Brescia. Questa settimana la giovane musicista sarà ospite alla Badia di Ganna in un piccolo concerto pomeridiano dedicato ai due «Notturni op. 27» di Fryderyk Chopin, allo studio da concerto «La leggerezza» di Franz Liszt e alla delicatissima «Sonatina» di Maurice Ravel, capolavoro di raffinata malinconia. A seguire, come di consueto, una conferenza: Luca Molinari parlerà intorno al tema «Sette domande imbarazzanti in luce». A Ganna, Badia di san Gemolo, ore 16.30, ingresso libero.

GAVIRATE

FESTA DELLA ZUCCA Sul lungolago gastronomia a tema, vendita di prodotti tipici, torneo delle zucche volanti, mostre ed esposizioni, castagnata e esibizione dei Templari di Sant’Egidio di Moncalieri e accampamento medievale.

GERENZANO

CACCIA AL TESORO NEL PARCO Una giornata per famiglie con bambini dai 6 anni in su impegnate in una caccia al tesoro nella natura con mappe e bussole per orientarsi nel Parco degli Aironi. In via Inglesina. Info e dettagli al 328.9099987.

GERMIGNAGA

SUL LAGO D’ORTA La Pro loco organizza una domenica alla scoperta del lago d’Orta con navigazione lungo le coste e visita a Orta San Giulio e alla Madonna del Sasso. Info al 348.749908.

LAVENO MOMBELLO

VOLTO CANGIANTE Ceramica «Il volto che cambia», a cura di Fabio Carnaghi, è la mostra collettiva che si inaugura oggi alle 15.30 al Midec di Cerro di Laveno, Lungolago Perabò 5, fino al 12 novembre martedì 10-12.30, da mercoledì a domenica 10-12.30 e 14.30-17.30.

LEGGIUNO

FESTA DELLA ZUCCA Gli Alpini e lo Sport club renese organizzano nella sede sociale del Gruppo: stand gastronomico a pranzo e cena e grande castagnata.

LUGANO

FIT AL LAC Il Fit Festival si chiude oggi con lo spettacolo «Hamlet» di Boris Nikitin. Accompagnato da un quartetto barocco, il performer e musicista elettro Julian Meding, con una presenza androgina e vacillante, appare come un Amleto destabilizzato da un mondo che percepisce come falso e ingannevole, fino a quando decide di fingere la pazzia e giocare con la sua stranezza. Al Lac, sala Teatro, piazza Luini 2, ore 20.30, info e prevendite 0041.58.8664273, Ticketcorner.

LUINO

IN VALLE ANTRONA Escursione con il Cai di Luino nel parco naturale Alta Valle Antrona: ritrovo alle 6.50 al porto nuovo, pranzo al sacco. Escursione gratuita. Info e adesioni allo 0332.511101.

SCATTI DIMENTICATI La mostra di immagini di una Luino d’altri tempi si visita sino a stasera all’Imbarcadero, dalle 9 alle 19.

Somma lombardo

FESTA D’AUTUNNO Nell’area mercato a Somma Lombardo oggi si conclude la Festa d’autunno, una due giorni tra divertimenti per le famiglie e la buona tavola con i prodotti che la natura offre in questa stagione. Dalle 10 alle 18 degustazioni, mostra artigianale, stand gastronomico, giochi e gara per grandi e bambini, fattoria dei pony, polenta con stufato d’asino, castagne e vin brulè. Durante la giornata esposizione e raduno di auto d’epoca e la partecipazione della Sommese Calcio.

NAVIGANDO IL PAN PERDUTO Le possibilità sono due: limitarsi a navigare sul Ticino, per un’oretta e in compagnia di una guida che darà spiegazioni, oppure aggiungere un breve tratto lungo il Villoresi, per attraccare davanti ad una casupola che una volta serviva a fare stagionare il legno di quercia e che oggi ospita il museo della Acque Italo Svizzere. Da qui inizierà un percorso a piedi sempre accompagnato dalla guida attraverso il giardino dei giochi d’acqua, la scala dei pesci e la diga del Panperduto, fino a tornare da dove tutto ha avuto inizio appena novanta minuti prima, il tempo di una partita di calcio. I due percorsi alternativi sono proposti di domenica: quello ridotto a partire dalle ore 14.15, mentre quello completo a seguire, con partenza prevista per le ore 15.20. In più c’è anche una terza proposta in orario di aperitivo dalle 17 della durata di 45 minuti con possibilità di stuzzicare e sorseggiare a bordo, ma solo limitatamente alle giornate di sabato 7 e 14 ottobre. Ogni domenica a Somma Lombardo imbarco davanti all’ostello in via Lungo Canale Villoresi 4, due itinerari a scelta alle 14.15 tour di 50 minuti costo 10 euro, e 15.20 tour e visita al museo 90 minuti costo 15 euro. Info e prenotazioni al 342.6766047.

TRADATE

CON FIDO AstroNatura e Alice Dogtrainer in collaborazione con la scuola internazionale Uomo Animale organizzano una passeggiata a sei zampe nel Parco Pineta a Tradate. Lungo il sentiero turistico/escursionistico di 3 km ad anello e adatto a tutte le «gambe» ci si arricchisce di volta in volta partecipando a laboratori esperienziali a tappe i cui obiettivi primari sono una fruizione più responsabile dell’area protetta, il consolidamento della relazione uomo-cane e l’integrazione sociale del compagno a quattro zampe. Il ritrovo per i due e i quattro zampe partecipanti è alle 14.30 al centro didattico scientifico in via ai Ronchi, il rientro è previsto per le 16.30. In passeggiata è bene portare con sé borracce d’acqua per i cani e dei sacchetti per la raccolta delle deiezioni. Info e iscrizione (consigliata) allo 0331.841900 oppure scrivere a info@centrodidatticoscientifico.it.

FIERA D’AUTUNNO Il Club 33 organizza per tutta la giornata la tradizionale festa per le vie del centro di Abbiate Guazzone. In programma castagnata, mostra di prodotti autunnali e stand di Coldiretti Varese e Como.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.