IL CASO
Dodici accampati all'Artea
Rumeni sgomberati dagli ex uffici di via Sempione

L'ennesimo sgombero fa tornare d’attualità il problema delle aree dismesse nel Legnanese: è quello avvenuto l’altra mattina nella palazzina uffici dell'ex "Its Artea" di corso Sempione a Parabiago, storica azienda di tessuti speciali dov’era stata segnalata la presenza abusiva di extracomunitari.
L’intervento è stato attuato dai carabinieri della stazione di Parabiago e dagli agenti della polizia locale, entrati in azione alle 7.30.
Il bilancio parla di una dozzina di rumeni allontanati: in letti di fortuna dormivano dodici persone (tre donne, otto uomini e un bambino di otto anni), che alla vista dei militari, si sono alzati senza opporre alcuna resistenza.
Tutti sono stati portati nella caserma legnanese di via Guerciotti per le operazioni di fotosegnalamento e, successivamente, in Questura a Milano.
La storia dell’Industria Tessuti speciali Artea è sintomatica di tante aziende tessili: fondata nel 1947 da Ferdinando Villa, a lungo presidente del Legnano calcio, dal 1998 è entrata nel gruppo Crespi ma da alcuni anni l'attività è cessata e l'area è diventata l'ennesimo esempio di industria abbandonata e vittima del degrado.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola il 26 ottobre.
© Riproduzione Riservata