IL PROGRAMMA
Domenica di grandine. A metà
Tante iniziative nel fine settimana. Meteo: rischio grandine nella notte fra 12 e 13 maggio e nella mattinata del dì di fresta, poi ritornerà il sereno
Pioggia, anzi grandine, nella notte fra sabato 12 e domenica 13 maggio: queste sono le previsioni del tempo del Centro geofisico prealpino. I modelli matematici prevedono però che la perturbazione che giungerà dal primo pomeriggio di sabato 12, già nel pomeriggio di domenica 13 maggio si sposti verso Sud lasciando il cielo, se non proprio sereno, almeno "asciutto".
Conseguenze del passaggio di nuvole, oltre a temporali e violenti piovaschi, probabilmente accompagnati da grandinate, sarà un repentino abbassamento delle temperature (dai 30° a 15-20°). Le quali torneranno nelle medie primaverili da lunedì 14 maggio. Ecco comunque gli appuntamenti previsti nel fine settimana.
BUGUGGIATE IN FESTA
Dopo il sucesso, giovedì 10 maggio, di "Estemporaneo Notturno" con Umberto Pozzi (voce), Carlo Ascoli (tastiera) e Mario Visco (chitarra), nella suggestiva e stracolma corte Caffi, Buguggiate rimane in festa sabato 12 e domenica 13 maggio in sinergia con Ewe Mama onlus: palestre di roccia, biciclettate, teatro per grandi e piccini, arte e giochi antichi in legno, sport, bancarelle e, domenica sera, gran finale con i fuo. Questo il programma nel dettaglio: sabato 12 maggio, dalle ore 14, pomeriggio di benessere psicofisico presso l'Agriturismo Le Campanelle di Francesca e Anna Peruzzi: ore 14.00-15.30 Biodanza con Alessandra Marra; ore 15.45-16.45 Yoga con Maria Luisa Lorusso; ore 17.30-18.45 Campane di Cristallo con Claudia Hoffmann
Per informazioni e prenotazioni chiamare o mandare un sms a Francesca Peruzzi: 339-1711053. Dalle ore 20 alle 24 "BUGUSTOK", serata musicale a Erbamolle, con gruppi musicali di giovani che concorreranno tra loro (quattro pezzi a testa di cui almeno uno originale, in palio una registrazione in sala d'incisione).
Domenica 13 maggio, al mattino in piazza del Comune e all'oratorio, dalle ore 9.30, bancarelle di privati, associazioni (gratuito) e professionisti (quota 10 euro). Per iscrizioni rivolgersi a Pasquale Margarini (0332-458272), fino a esaurimento posti; bancarella di Elisabetta Ponzone del progetto "Borseggi", con borse fatte dalle detenute di San Vittore; "Angolo della salute: rimettiti in forma con Bovero" e nella Chiesa di San Giovanni mostra di Geri Palamara "La magia del colore". Ore 10 Mostra in sala consigliare, dal titolo "Incontro con la pittura", di Ivano Bertin. Alle ore 12 inaugurazione mostra con rinfresco per festeggiare i quarant'anni di carriera dell'artista. Chiusura mostra ore 19. Ore 10.30 messa sul piazzale della chiesa. Alle ore 12.30 pranzo in oratorio. Iscrizioni tramite sms al numero 338-2093790, tramite messaggio in segreteria allo 0332-459248, o all'indirizzo dongio.g@alice.it.
Sempre domenica 13 maggio ma al pomeriggio, al campo sportivo, ore 14.30, giro in elicottero e softair; invece, tiro a segno e tiro con l'arco in piazza del Comune.
Ore 15, punto ristoro con salamelle, birra, wurstel e patatine; Ginfit propone: esibizione di ginnastica artistica, dimostrazione palestra "Time for Dance", esibizione palestra "Body Dream", esibizione arti marziali, esibizione Capoeira, Twirling; Boy Scout, mostra fotografica, giochi e sopraelevate, merenda con gelato, offerta dal Bar Giardino (ore 16.30). Ore 18-19: aperitivo Pierpi, con tornei di calcetto e ping-pong, mago delle bolle di sapone. Ore 19.30, musica con i "T.P.S. Band", estrazione sottoscrizione a premi. Chiusura in oratorio con spettacolo pirotecnico. In caso di pioggia, la manifestazione sarà ospitata dalla palestra in via IV Novembre.chi pirotecnici. Ad allietare la festa tanta musica e l'immancabile stand.
GREEN GENERATION
Domenica 13 maggio, dalle 8 alle 20, in piazza Monte Grappa e via Volta a Varese raduno di Ferrari, auto d’epoca e storiche, esposizione di auto contemporanee, gazebo informativi, spettacoli musicali, animazione itinerante per i bambini.
ANTICO MERCATO BOSINO
Domenica 13 maggio dalle 8.30 alle 18 nel centro storico di Varese mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione.
DOMENICA IN FAMIGLIA
Domenica 13 maggio dalle 15 alle 17.30 «la bella addormentata... in villa», 5 euro, Flora, la custode del giardino della villa, accompagna le famiglie alla scoperta di come si viveva un tempo. Info 0332.624136.
TERRA, ARTE E RADICI
A Casorate Sempione, sabato 12 maggio dalle 18 a mezzanotte per le vie del paese ecco gli artisti di strada; domenica 13 alle 17 a Villa Masnaga "Danza con noi..." performance della scuola di danza Progetto Danza
Ad Arsago Seprio venerdì 11 maggio nello spazio culturale Concordia alle 21 e domenica 13 alle 21 nella Sala Petrini in via Verdi 2 a Cardano al Campo "Iter-Reti", spettacolo sui molti significati dell’essere in rete con la Compagnia degli Inquieti dei Licei di Gallarate.
A Cardano al Campo sabato 12 dalle 16.30 alle 18.30 al Palazzetto dello sport in via Carreggia, "Danza con noi...", laboratori di danza creativa per bimbi dai 4 a 6 anni e di propedeutica alla danza per bimbi dai 6 a 10 anni con Progetto Danza - Proscaenium, prenotazioni obbligatorie allo 0331.77112.
A Gallarate domenica 13 al museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri dalle 10 alle 12.30 "Viaggio nell’archeologia" visite guidate per gli adulti e attività ludiche per i ragazzi dai 9 ai 12 anni e dalle 14.30 alle 18 laboratorio sullo scavo archeologico per bambini nel chiostro del museo, tutto a cura degli studenti dei Licei, prenotazioni obbligatorie a segreteria@liceogallarate.it; domenica 13 maggio al Maga "Long Play", XXIV Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate dedicato ai progetti artistici di lunga durata, e visita guidata, 5 euro.
A Cassano Magnago in viale Rimembranze (in caso di maltempo a Villa Oliva) domenica 13 dalle 16 alle 18 "Un viale di storie", letture animate a cura di genitori e insegnanti delle scuole dell’infanzia cassanesi in collaborazione con Betty Colombo di Arteatro e "Una galleria d’arte a scuola", visita guidata alla galleria d’arte della scuola Orlandi dalle 15 alle 18. Info sulla manifestazione su www.alephnet.it.
CINEMA PER RAGAZZI
Domenica 13 maggio alle 14.30 e alle 16.30 proiezione di «Qualcosa di straordinario» al cinema teatro Nuovo in viale dei Mille 30 a Varese, 5 euro. Info 0332.830053.
MARATONINA
Domenica 13 maggio terza Maratonina del Rugareto, camminata non competitiva a passo libero su tre percorsi di 6, 14 e 19 km. Partenza libera dalle 8.30 alle 9 all’oratorio del Sacro Cuore in via Don Erba a Cislago. Sul percorso 4 punti ristoro. Iscrizione 2,50 euro. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Malattia di Wilson. Info 389.8879430 o info@5cascine.it.
ARTEMUSICA
Domenica 13 maggio sul lungolago di Gavirate alle 10 apertura mostre, alle 12 apre la cucina della Pro loco con il menù dell’arte e nel pomeriggio performance artistiche e musica.
MALNATE DEI BAMBINI
Si chiama Festa della Città dei bambini ed è la manifestazione in programma domenica 13 maggio: dalle ore 10 alle 19, nelle vie Kennedy, Martiri Patrioti, Conconi e piazze Vittorio Veneto e XXV Aprile, giochi, sport, spettacoli e laboratori s'alterneranno. Dalle 10 e alle 14, nelle piazze Baj a Gurone e don Lazzari e nelle vie Doria a San Salvatore e al Plis Parco Valle della Lanza andranno in scena altri appuntamenti degi centoventi in programma.
FIERA DI SAN PANCRAZIO
Da domenica 6 a domenica 13 maggio, al parco Spech a Vedano Olona tanti eventi non solo religiosi arricchiscono la festa, in programma spettacoli teatrali, conferenze, concerti, mostre e rievocazione storica. Per tutta la festa servizi di gastronomia.
FESTA NEI CORTILI
Domenica 13 maggio per le vie di Gemonio. Info 340.9880902.
FESTIVAL DELLE FAMIGLIE
S'inizia sabato 12 e prosegue fino a domenica 20 maggio terzo festival delle famiglie a Villa Litta in largo Vittorio Veneto 12 a Lainate. Info 02.93598266.
KIDS GENERAZIONE 0-10
Sabato 12 maggio al Palazzo delle Stelline giornata dedicata alle famiglie con laboratori ludico creativi, spettacoli teatrali per bambini e incontri con esperti per i genitori.Partecipazione gratuita, pre-registrazioni su www.kids.sferaeditore.it.
IN GIRO PER MILANO
Visita guidata organizzata da Neiade domenica 13 maggio dalle 16.30 alle 19.30 seduti sui comodi salottini di un tram d’epoca, la vettura 1503 degli anni Venti e Trenta, in giro per Milano, 35 euro. Prenotazione obbligatoria allo 02.36565694.
NOTTE BIANCA
Sabato 12 maggio a Locarno: concerti (alle 22 i 3 finalisti dell’ultima edizione di X Factor), visite a mostre, cultura, animazioni per bambini, proiezioni di film, specialità enogastronomiche e tanto altro. Info nottebiancalocarno.ch.
FORMAGGIORE
Domenica 13 maggio, dalle 10 alle 19.30 ai Giardini di Palazzo dell'acqua in via San Carlo 17 a Cerro Maggiore, mostra mercato formaggi tipici e d'alpeggio organizzata da Slow Food.
BARATTO E RIUSO
Domenica 13 maggio, dalle 10 alle 18 giornata dedicata allo scambio etico senza l'uso di denaro. All'ex dogana dio Tornavento a Lonate Pozzolo.
DE GUSTIBUS
Mercoledì 16 maggio dalle 20.30 vino, miele, formaggi, salumi e dolci e la musica di Petre Orlandi con le sue varie canzoni blues compreso al Caffè Teatro in via Indipendenza 10 a Samarate, 35 euro. Info 0331.223133.
MAMME E ASILO
In occasione della Festa della Mamma, tradizionale appuntamento all'Asilo di Luvinate: sabato 12 e domenica 13 maggio alla scuola materna e, domenica, sul sagrato della Chiesa, stand di dolci e fiori a cura delle mamme per raccogliere fondi a sostegno della scuola. Un'occasione speciale per tutti quelli che vorranno ringraziare la loro mamma con un piccolo pensiero e, nello stesso tempo, essere vicini a questa importante realtà educativa. Sarà anche l'occasione per aderire ufficialmente al Comitato Amici dell'Asilo di Luvinate, lanciato lo scorso 19 febbraio su iniziativa del Comune e della Parrocchia e che ora entrerà nel vivo, raccogliendo le prime adesioni e mettendo a disposizione di amici e cittadini lo Statuto.
© Riproduzione Riservata