BATTAGLIA LEGALE
Domodossola, maiali puzzolenti e minacce
Curioso processo dinanzi al Giudice di Pace di Verbania. Alla fine il risarcimento

Due maiali che puzzano e grugniscono tutto il giorno sotto la finestra, d’estate: esasperata, minaccia di morte la vicina. Un curioso processo si è tenuto nell’aula del Giudice di Pace in Tribunale a Verbania.
La vicenda risale all’estate del 2020 in un quartiere residenziale di Domodossola. Nel giardino di una villetta, stazionavano due maiali, non di quelli piccoli e rosa, ma grossi e grigi, proprio sotto la finestra della vicina. La donna, un’anziana, non poteva più tenere le finestre aperte o dormire a causa dell’odore e dei grugniti perenni.
E così, un giorno, ha perso la pazienza e ha minacciato la proprietaria degli animali, che l’aveva denunciata. La signora avrebbe proferito minacce all’indirizzo della vicina, finendo così a processo.
Dopo la denuncia, tra l’altro, uno dei due maiali era morto e i proprietari lo avevano vegliato per due giorni per poi fargli il funerale.
L’imputata, assistita dall’avvocata Marisa Zariani, ha definito la sua posizione con il risarcimento del danno ed è stata assolta.
Riceviamo dai proprietari:
Ad oggi dal 2020 i nostri maialini, che non sono di quelli grossi, ma sono minipig vietnamiti, grandi come un cane di taglia media, essendo animali molto puliti e tenendo l'area a loro dedicata pulita seguendo gli standard attuali dell'ASL, non producono odori molesti e non emettono grugniti in quanto sono stati abituati fin da subito a non infastidire il vicinato. Sottolineo inoltre che la signora ritenuta colpevole, ancor prima dell'arrivo dei nostri due maialini, più volte e ripetutamente, urlava e lanciava imprecazioni verso i vicini.
Evidenzio inoltre che lo spazio dedicato ai maialini si tratta di circa 100 mq di giardino con una casetta a loro dedicata, che non é attaccata alla finestra della signora, ed inoltre, prima di poter portare i maialini, ci sono stati 4 sopralluoghi da parte dei Vigili di Domodossola (rappresentando il Comune di Domodossola), dell'ASL VCO ed un ulteriore parere del Garante del benessere animale della Regione Piemonte, che dopo aver constatato, pulizia, ambiente e misure sanitarie di biosicurezza, hanno tutti dato esito positivo e rilascio del NULLA OSTA per la detenzione degli animali.
Per quanto riguarda il "funerale", é stata subita chiamata l'ASL per le operazioni di smaltimento del corpo e non sono state fatte nessune veglie o altro da Voi descritto e inventato.
Oltre alla signora ci sono circa altre decine di vicini e nessuno di questi, anche se confinanti, si é mai lamentato, anzi , ad oggi poetano anche i bambini a vedere i maialini dalla zona esterna.
Ribadisco che la notizia scritta in questo modo, fa apparire noi detentori come proprietari di un porcile dove gli animali vivono in una situazione di malessere, quando invece sono curati e puliti più di molti altri animali domestici in Italia.
© Riproduzione Riservata