LE MANIFESTAZIONI
Street Food e sole nel weekend
L’iniziativa gastronomica nel centro di Varese ma sono numerosi gli appuntamenti per lo svago selezionati da Lombardia Oggi

S’annuncia soleggiata anche la domenica odierna, 8 aprile. Così prevedono gli esperti del Centro geofisico prealpino. A Varese terrà ancora banco lo Street Food ma non mancano appuntamenti per tutti i gusti. Di seguito pubblichiamo gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale in edicola proprio venerdì 6 aprile con La Prealpina.
VARESE
STREET FOOD Ultimo giorno di Urban & Lake Street Food Festival in piazza Repubblica, con oltre venticinque food truck sempre più ricercati: accanto a quelli ormai storici come le polpette di Diego Abatantuono di The Meatball Company e il pane cunzato di Bedda, ecco alcune novità come il vero Panuozzo del Gargano, gli sciatt di Mastesciatt e, direttamente dal piccolo schermo, il Rock Burger BeneCosì. Alle 18 live e dj set con RC Wawes e alle 20.30 grande chiusura dell’evento con Sid Griffin. La pista di skate ospita Game of skate. Ore 11-23.
STRAVARESE Partenza ore 8.30-9.30, e arrivo all’Ippodromo Le Bettole in via Albani della corsa internazionale a passo libero aperta a tutti su tre percorsi di 6-12-18 km.
ANTICO MERCATO BOSINO Nel centro storico dalle 8.30 alle 18 mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione.
PRESENTAZIONE Adriana de Carvahlo Masi presenta «Acqua stretta nel pugno» alle 11.30 alla libreria Ubik di piazza Podestà.
TORMENTO & KASO Si parla di hip hop e scrittura del rap con due varesini protagonisti del genere, famosi a livello nazionale: Tormento, fratello di Esa degli Otierre, è il fondatore dei Sottotono, una crew dei primi anni Novanta il cui album «Soprattutto sotto» ha venduto oltre 80mila copie; Kaso ha mosso i primi passi nell’hip hop varesino con Maxi B, e poi si è «allargato» in tutta Italia. «L’arte del rap» è dalle 16 alle 18 in biblioteca, via Sacco 9, ingresso libero.
MANTEGAZZA E BARAGIOLA Uscita narrante con le guide di OfficinAmbiente nei parchi Mantegazza e Baragiola. Ritrovo alle 15 nel parcheggio Mantegazza in via Monguelfo. Info e prenotazioni al 347.7885147.
DOMENICA AL CASTELLO Lettura, visita e laboratorio creativo per i bambini dai 4 agli 11 anni: dalle 15.30 alle 17 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42, costo 8 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.255473.
DISEGNIAMO L’ARTE I bambini con un’età compresa tra i 6 e i 14 anni e le loro famiglie sono attesi in oltre 50 siti culturali della Lombardia per la terza edizione di «Disegniamo l’arte». A Varese aderiscono il museo Castiglioni e il Castello di Masnago; Informazioni all’800329329.
IN BICI AL SACRO MONTE Escursione sulle due ruote al Sacro Monte, alle Pizzelle e poi a Brinzio. Partenza alle 8.30 in piazza Libertà e alle 8.45 in via Canetta. Info 0332.435386.
VARESE DANZA Torna VareseDanza, il fortunato concorso internazionale firmato associazione 23&20, in collaborazione con il Comune, Daniela Crisafulli di Performance Academy, Roberta Nicolini di Antea Danza e Ileana Maccari di Nashat. Oltre 200 allievi si sfidano nei vari generi, dalla classica all’hip hop, davanti alla giuria formata da Sabrina Bosco, Annarita Largi, Alessandro Armanni ed Irene Borg. Al teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 15.30, biglietti 8 euro (a favore del progetto Scarpette nel cuore per dare l’opportunità di frequentare un anno di danza a un ragazzo o una ragazza in carrozzina).
CAT CLUB La rock’n roll band numero uno in Spagna suona alla Vecchia Varese. Divertimento e danze assicurate. Via Ravasi, ore 20.30, ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
OGM I Viandanti Teatranti ripropongono la commedia »OGM», di Enzo Ferrara, regia Alessandro Grima, con Fabrizio Bianchi e Sara Terlizzi, Federica Cottini e Beppe Manno nei panni di due coppie alle prese con l’arrivo di un bimbo. Cosa succede se si prova a modificare geneticamente un essere umano? Al teatro San Giovanni Bosco, via Bergamo 12, ore 21, biglietti 12/5 euro, prenotazioni@viandantiteatranti.it.
CASALZUIGNO
PASSEGGIATA AL BELVEDERE Percorso sulla salita del belvedere di Villa Della Porta Bozzolo: ore 15, 9 euro.
CASTELLANZA
MERCATO DI PRIMAVERA In viale Italia mercato con la Pro loco ed esposizione di auto.
CISLAGO
SANTA MARIA DELLA NEVE Alle 16 visita guidata a cura della Pro loco alla chiesetta di Santa Maria della Neve gioiello affrescato tutto da scoprire. Info e prenotazioni al 348.5944384.
CLIVIO
STALETT 50 Per i 50 anni dell’associazione Stalett: ore 9.30 posa della corona al cimitero, ore 10 messa, ore 11 inaugurazione della sede con le autorità e rinfresco, ore 12.30 pranzo al PalaMonti in via Azimonti 4, 35 euro. Info e prenotazioni al 339.8427646.
CAMPIONATO F1P Dalle 14 prima prova del campionato di auto a pedali Valli del Verbano.
COCQUIO TREVISAGO
STRADE DA VIVERE Ore 10-18 strade chiuse, villaggio della salute, giochi, sport, caccia al tesoro, mercatino etico, bio ecologico e del riuso, stand informativi e conferenze, punti ristoro; ore 9.45 e 15 da piazza XXV Aprile parte la camminata ecologica.
CUASSO AL MONTE
SPAZZATURA KILOMETRICA Una gara a squadre con l’importante finalità di pulire e liberare l’ambiente dai rifiuti. Torna l’appuntamento con Spazzatura kilometrica, il grande gioco organizzato dall’associazione On che ha tra i soci fondatori Max Laudadio, noto inviato del programma televisivo «Striscia la Notizia». Partecipare è semplicissimo: ad ogni squadra, composta da 5 persone, vengono affidati 250 metri lineari in cui, armati di kit dato alla partenza, raccogliere e differenziare i rifiuti trovati in due ore di tempo (due i turni di gara alle 9.30 e alle 14, volendo si può partecipare ad entrambi). A fine gara una giuria attribuirà un punteggio e la squadra che avrà totalizzato più punti si aggiudicherà una settimana di vacanza all inclusive in un resort Delphina in Sardegna. Ore 9.30 e 14; iscrizioni e info www.associazioneon.org.
DAIRAGO
DAIRAGO SPRING RUN Dalle 8.30 alle 12 da piazza Mazzini corsa podistica ludico motoria su percorso misto urbano e campestre di 10 e 5 km.
GALLARATE
DISEGNIAMO L’ARTE I bambini con un’età compresa tra i 6 e i 14 anni e le loro famiglie sono attesi in oltre 50 siti culturali della Lombardia per la terza edizione di «Disegniamo l’arte». Nel Varesotto aderisce anche il Museo Maga; Informazioni all’800329329.
IN BIBLOS Nella libreria di piazza Libertà alle ore 10 Maurizio Fiocca firma le copie di «Facilmente in forma con gusto».
GEMONIO
IL MESE ECOLOGICO Alle 8.30 ritrovo al centro polifunzionale per la pulizia di boschi e sentieri e al termine pranzo offerto ai partecipanti. Info al 339.7303124.
GORNATE OLONA
FIORI AL MONASTERO Domenica 8 dalle 10 alle 18 al Monastero di Torba mostra mercato di piante da frutto e fiori in vaso e alle 15 laboratorio per bambini, 10 euro. Info allo 0331.820301.
INARZO
SULLE ALI DEI RAPACI Alle 14.30 visita guidata e laboratorio per bambini 7/12 anni all’Oasi Lipu Palude Brabbia, via Patrioti 22, 5 euro. Info allo 0332.964028.
LAVENO MOMBELLO
MERCATINO Sul lungolago dalle 8 alle 20 sono allestite le bancarelle del mercatino dell’antiquariato minore e del collezionismo. Info al 347.2625287.
REGATA SOCIALE Nelle acque del lago Maggiore dalle 9 si tiene la prima prova della regata sociale della Lega navale italiana sezione di Varese.
MALNATE
ESCURSIONE Escursione nella valle del torrente Lanza e alle cave di Malnate, alle 14.30 ritrovo nel parcheggio adiacente alla ex stazione della ferrovia Valmorea a Malnate Olona e partenza per la gita gratuita aperta a tutti, abbigliamento comodo e scarpe sportive. Info e adesioni al 339.6693489 oppure al 338.3687658.
PORTO CERESIO
SPAZZATURA KILOMETRICA Una gara a squadre con l’importante finalità di pulire e liberare l’ambiente dai rifiuti. Torna l’appuntamento con Spazzatura kilometrica, il grande gioco organizzato dall’associazione On che ha tra i soci fondatori Max Laudadio, noto inviato del programma televisivo «Striscia la Notizia». Partecipare è semplicissimo: ad ogni squadra, composta da 5 persone, vengono affidati 250 metri lineari in cui, armati di kit dato alla partenza, raccogliere e differenziare i rifiuti trovati in due ore di tempo (due i turni di gara alle 9.30 e alle 14, volendo si può partecipare ad entrambi). A fine gara una giuria attribuirà un punteggio e la squadra che avrà totalizzato più punti si aggiudicherà una settimana di vacanza all inclusive in un resort Delphina in Sardegna. I sub che volessero dare una mano a pulire i fondali del lago a Porto Ceresio possono unirsi ai sommozzatori di Godiving che hanno organizzato anche un pranzo vegano grazie a una collaborazione con alcuni locali (www.godiving.it). Ore 9.30 e 14, www.associazioneon.org.
SAMARATE
BLUECACAO Il groove e il calore del blues con raffinati aromi funky, rock e jazz, con cover di Ruth Brown, Ray Charles, Etta James, Prince. Questa è la musica proposta dal gruppo milanese Bluecacao, che suona stasera al Caffè Teatro 2.0 in località Verghera. Dalle ore 21, info 340.2115576.
SESTO CALENDE
GRAN FONDO MTB Il Velo club sestese organizza la sesta edizione della classica di primavera e al termine lasagna party.
SOMMA LOMBARDO
VOLANDIA Volandia è una delle location scelte nel Varesotto per la terza edizione di «Disegniamo l’arte» l’iniziativa che ha come protagonisti i bambini tra i 6 e i 14 anni che possono vivere un’esperienza da artista cimentandosi nella riproduzione degli elementi delle collezioni che più li avranno colpiti nella visita. Dopo una visita speciale all’interno di Volandia i piccoli sceglieranno uno dei padiglioni e, dopo aver ascoltato una breve storia dei velivoli, potranno riprodurre dal vero gli aerei e gli elicotteri che più li hanno affascinati. Via per Tornavento 15, Info 0331.230007.
CASTELLO VISCONTI Ore 10-19 mercatini nel castello Visconti, visite guidate (ore 10-11.30 e 14.30-18), laboratorio per bambini ore 10.30, corsi di decorazione e truccabimbi.
IN BARCA AL PANPERDUTO Dalle 16.45 alle 18.15 si ammira il Panperduto a bordo di una battello, si visitano il museo delle Acque italo svizzere e il giardino dei giochi d’acqua. Imbarco in via Lungo Canale 4, 15 euro. Prenotazioni al 342.6766047.
VERBANIA
FESTA DEL TULIPANO Il tulipano in tutta la sua bellezza e varietà di colori apre le danze delle fioriture nel parco di Villa Taranto a Verbania. Da domenica 8 fino al 29 aprile i 16 ettari di giardino sapientemente piantumato si accendono con i colori di oltre 80mila bulbose tra cui svettano i tulipani, nella loro semplice elegante maestosità. Ore 8-30-18.30 nel parco di Villa Taranto in via Vittorio Veneto 11, ingresso 10 euro. Informazioni su www.villataranto.it.
IL NIDO DEL CUCULO «Qualcuno volò sul nido del cuculo» è il romanzo di Ken Kesey del 1962 che racconta, attraverso gli occhi di uno sfacciato delinquente che si finge matto (Jack Nicholson nel celebre film passato alla storia), la vita dei pazienti e i trattamenti coercitivi in un ospedale psichiatrico californiano. Ora lo scrittore Maurizio De Giovanni firma un adattamento nuovo rispetto a quello già scritto da Dave Wasserman per Broadway: ne sono protagonisti Daniele Russo e Elisabetta Valgoi, la regia è di Alessandro Gassman. Al teatro Maggiore, ore 21.
© Riproduzione Riservata