DOVE ANDARE?
Sagre, concerti e arte
Tanti appuntamenti nel weekend e, dopo l'avvio bagnato, previsioni orientate al sereno da sabato 9 giugno

Comincia con la pioggia ma proseguirà all’insegna del sereno e del caldo il secondo weekend di giugno: queste le previsioni del Centro geofisico prealpino e de ilmeteo.it che danno pioggia e possibili grandinate accompagnate da temporali per domani, venerdì 8 giugno, fino al tardo pomeriggio, e sole fino alla sera di domenica 10 giugno.
Non mancano gli appuntamenti, tra sagre, concerti e mostre d’arte: qui di seguito, vi proponiamo le manifestazioni selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina in edicola domani mattina.
Venerdì 8 giugno
VARESE
LIBERI TUTTI Al parco Zanzi alla Schiranna dalle 14.30 alle 18.30 laboratori, micromagia, pet therapy, giochi e tanto divertimento per festeggiare la fine della scuola.
PORSCHE SPORTCAR Porsche festeggia il primo Sportscar Together Day mondiale con un’esposizione di auto icone del marchio al Sacro Monte dalle 19.
MEMORIAL LAZZATI Cerimonia di premiazione sportiva alle 9.30 alla scuola media Vidoletti per ricordare Andrea scomparso prematuramente e che detiene dal 1991 il record della scuola negli 80 m a ostacoli.
IN UBIK Nella libreria di piazza Podestà alle 18.30 la giornalista e conduttrice tivù Paola Maugeri presenta il suo libro «Rock and resilienza».
ALCOL PREVENTION DAY «Fai guidare qualcun altro» è lo slogan della 15esima edizione dell’Alcol prevention day, la manifestazione varesina di prevenzione e riduzione dei rischi connessi all’abuso di alcol organizzata dalla cooperativa Lotta contro l’Emarginazione. Insieme agli stand informativi della Polizia locale e stradale e ai momenti di approfondimento sul tema, ci sono tanti eventi dedicati al divertimento in più punti della città tra corso Matteotti e le piazze della Repubblica, Monte Grappa e Carducci come le esibizioni di parkour, skateboard, concerti live e poi fino a tardi silent disco a ingresso libero. Ore 15-24.
ATOMIADE Da oggi a domenica la sedicesima edizione dell’Atomiade, che si svolge ogni tre anni dal 1973, propone gare sportive di 1350 atleti-ricercatori scientifici appartenenti all’associazione delle Comunità Sportive dei 38 Centri Europei di ricerca, tra cui quello di Ispra diretto dall’olandese Rien Stroosnijder. Quartier generale è l’Ippodromo delle Bettole. Oggi alle 18 cerimonia di apertura, invitati anche il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il neo ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Sono circa venti le discipline e i campi di gara sono sparsi in tutta la provincia, www.asceri.eu.
RUGBY Dalle ore 21.30 alla Festa del Rugby si suona. Sul palco: Black Velvet (country, rock, blues), The Clurs (musica irlandese) e Uncle Bard & The Dirty Bastards (tra le più popolari band italiane di irish folk rock). Al campo sportivo di via Salvore, ingresso libero.
FOLKSESSION Il duo Sarah Leo e Massimo Testa presenta «Musica a colori», la storia di un cammino raccontata attraverso un violino e un organetto diatonico. Le emozioni si son fatte note e le note si sono colorate e trasformate in passi di danza. Le composizioni originali, adatte sia all’ascolto che al ballo, ricalcano le più interessanti melodie balfolk europee e non. Alle ore 20 a Villa Toeplitz, via Vico, ingresso libero.
SPEZIALI Il gruppo di musica barocca varesino propone, per il festival ospitato nella chiesa di Sant’Imerio, pagine di Richter, Pleyel, Mozart e Haydn. Nel corso della serata sarà presentato l’ultimo Cd dell’ensemble pubblicato da Urania Records. Alle ore 21, ingresso libero.
CONCERTO Il Coro 7 Laghi, il Coro Ana Campo dei Fiori e il soprano Francesca Lombardi si esibiscono per raccogliere fondi destinati al restauro del santuario dei Santi Fermo e Rustico. Alle 21, chiesa di Cristo Re a San Fermo, via Abbazia 26.
ANGERA
SOTTO LA ROCCA JUNIOR Alle 17 gara podistica per i bambini 3-13 anni nel pratone.
FESTA AL PRATONE Il pratone del lungolago si trasforma in un campo giochi per il divertimento dei bambini con la «Festa del comitato genitori». Si comincia oggi alle 17.30 con «La musica si mette in gioco», alle 18 stand gastronomico, alle 19.15 gara di quiz a squadre e alle 21.30 Massimo Gallinati Macho show. Anche domani e domenica.
ARSAGO SEPRIO
«ESCURSUS» Una mostra del pittore Ferdinando Pagani si inaugura alle ore 18 al Centro Concordia. Fino al 17 giugno da giovedì a sabato ore 16.30-19, domenica 10-12.30 e 16.30-19, ingresso libero.
BOLLATE
VILLA ARCONATI Da stasera e per nove venerdì dalle 19 la Corte Nobile ospita «Birra in Villa», una serata di degustazioni del birrificio artigianale Follia Pura, la Sisili prodotta in esclusiva e in serie limitata per Villa Arconati, e la Pils, genuina e rinfrescante con la quale si contribuisce al restauro dell’edificio, il tutto accompagnato da un’ottima offerta gastronomica. Ingresso libero, www.villarconati-far.it.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Prosegue la festa di Erbamolle. Accanto alla chiesetta di santa Caterina è allestito uno stand pronto ad accogliere serate a base di musica e gastronomia. Stasera cucina aperta.
BUSTO ARSIZIO
ASCOLTO Stasera alle ore 18 terzo e ultimo appuntamento con il ciclo di incontri «Invito all’ascolto della musica classica», tenuto dal maestro Diana Re. La serata sarà dedicata alla composizione «Quadri da un’esposizione» di Modest Musorgskij. Galleria Boragno, via Milano 4, ingresso 10 euro, info e prenotazioni 0331.635753.
PELIZZARI Stasera alle ore 18.30 presentazione del romanzo di Sarah Pelizzari Rabolini «R come infinito» nella biblioteca comunale, in sala Monaco. L’autrice dialogherà con Laura Vignati, letture di Valentina Papis.
APERICENA DEL CANILE Una serata per aiutare i trovatelli del canile alle 20 nel locale L’angolo di corte. Prenotazione obbligatoria al 347.0181101.
BAILANDO «Bailando con la brillantina» è il musical tratto dal celebre «Grease» in cui i ragazzi della Bailando Academy raccontano la storia d’amore tra Danny e Sandy, nel film da John Travolta e Olivia Newton John. Replica il 9 giugno. Al teatro Manzoni, via Calatafimi 5, ore 21, 348.5442480.
CARDANO AL CAMPO
SAGRA DELLA TAGLIATA Fino a domenica 10 nell’area feste stand gastronomico, concerti live e ballo liscio.
CASTELSEPRIO
AL PARCO Prima giornata per «Un mondo di musica». In concerto nel parco di via san Giuseppe si esibiscono: gli Allievi dell’Accademia Musicale (ore 14.30) e poi dalle 20 Premiata officina della Musica, Soul Crash, I Ragni di Marte e infine dj set con Andrea Dj.
CITTIGLIO
CORTILI IN FESTA Oggi apericena nella corte Giudici-Clerici e concerto della banda; sabato 9 in piazza musica; domenica 10 mercatino degli hobbisti, degustazioni e stand gastronomico nelle corti di san Giulio.
FAGNANO OLONA
ESCURSIONE SERALE Passeggiata notturna adatta anche alle famiglie alle 20.30 in via Opifici 6. Partecipazione libera, prenotazione al 338.3608760.
CAMPANA E ALERAMO Un intenso spettacolo sulla vita di Dino Campana e il suo amore per Sibilla Aleramo: è la pièce «Questo viaggio chiamavamo amore», ispirato dall’omonimo libro di Laura Pariani, un progetto nato da un’idea del varesino Renzo Carnio e dell’associazione Estroversi di Varese. La regia è di Nicola Tosi e Rossana Fumagalli, il commento musicale di Silvio Pezza e la voce narrante di Massimiliano Silvestri. Tosi, anima della giovane compagnia «Fiori blu elettrico», è protagonista nel ruolo di Campana, con Eugenia Marcolla/Aleramo. Scuola media Fermi, piazza Alfredo di Dio, ore 20.45, ingresso gratuito.
GORLA MAGGIORE
BIBLIO TOMBOLA Alle 21 in biblioteca in piazza Martiri 17 con buffet gratuito. Iscrizione allo 0331.614801.
INARZO
ANDAR PER LUCCIOLE Oggi e domani sera passeggiata notturna alla ricerca degli animali della notte: ore 21.15 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22, 5 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.
LAVENA PONTE TRESA
TEATRO CANZONE Per «Terra e laghi» «I miei anni 70» di e con Mario Mascitelli del Teatro del Cerchio. Alle ore 21 sul Lungo Tresa, gratuito; in caso di pioggia Sala polivalente di via Colombo 42.
MORNAGO
DUO OMONÓOS Concerto del duo pianistico di Silvia Gatti e Gabriele Salemi. Alle 21, santuario della Madonna del Buon Viaggio (via Provinciale), ingresso libero.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico a Mezzana: ore 20 zumba fitness e serata danzante.
TRADATE
FESTA AL RIONE PINETA Al parco e nelle vie stasera alle 21 spettacolo teatrale; sabato 9 ore 21.30 si balla; domenica 10 ore 9 bancarelle Forte dei Marmi, Galmarini Fisio Run, pompieropoli, ore 21 si balla. Stand gastronomico dalle 19, domenica ore 12.
COMMEDIA La compagnia «Stasera è teatro» è in scena con «Profumo di gangster» di Paolo Starvaggi. Via Broggi/via Montechiaro, ore 21, ingresso libero.
VEDANO OLONA
AEXYLIUM La folk metal band varesina presenta all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37 l’album di debutto «Tales from this land»; a condividere la serata ci saranno gli Eternal Silence, band symphonic metal che ha pubblicato a ottobre «Matermind tyranny». Ore 22, ingresso libero.
VENEGONO SUPERIORE
FESTA SANTA MARIA Al parco Il pratone dalle 18 esibizioni sportive e dalle 21 omaggio a Davide Van De Sfroos con i Breva e Tivan e dalle 22.45 dj Ibo e dj Homie.
Sabato 9 giugno
VARESE
MERCATINO Bancarelle di artisti, artigiani e hobbisti dalle 10 alle 18 in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti.
EDUCAZIONE CINOFILA Al parco Zanzi alla Schiranna ore 10-18 lezioni teorico-pratiche, dimostrazioni e prove gratuite.
VERSO IL PRIDE Tra gli eventi di avvicinamento al Varese Pride del 16 giugno, oggi alle ore 17 in via Monte Golico 5, sede di Arcigay, presentazione del libro «Due uomini e una culla» di Andrea Simone.
ATOMIADE Oggi e domani la sedicesima edizione dell’Atomiade, che si svolge ogni tre anni dal 1973, propone gare sportive di 1350 atleti-ricercatori scientifici appartenenti all’associazione delle Comunità Sportive dei 38 Centri Europei di ricerca, tra cui quello di Ispra diretto dall’olandese Rien Stroosnijder. Quartier generale è l’Ippodromo delle Bettole. Oggi alle 18 cerimonia di apertura, invitati anche il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il neo ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Sono circa venti le discipline e i campi di gara sono sparsi in tutta la provincia, www.asceri.eu.
GABRIELA BUTTI La giovane artista comasca che sette anni fa ha vinto il Premio Ghiggini ritorna alla galleria Ghiggini con la personale «Lo spirito della foresta», a cura del critico Fabrizio Pizzuto. Via Albuzzi 17, inaugurazione oggi 18.30-23, fino al 28 luglio da martedì a sabato 10-12.30 e 16-19, il sabato anche 21-23.
POESIA Francesca Genti presenta il suo ultimo lavoro, «La poesia è un unicorno (quando arriva spacca)», edito da Mondadori. L’incontro fa parte della rassegna «Aloud in the garden» di abrigliasciolta ed è presentato da Paolo Gentiluomo, scrittore, «manipolatore di parole» e musicista. Alle ore 19 in via Francesco Daverio 18.
KROPIK Il viennese viaggiatore e regista di documentari presenta «I Khazaki dell’Altai della Mongolia», un filmato che racconta una transumanza di una famiglia con cammelli e una battuta di caccia con l’aquila. Ore 21, sala Montanari, ingresso libero.
RUGBY Dalle ore 21.30 alla Festa del Rugby si suona. Sul palco: Keemosabe (pop, funk, rock), Bassistinti (ska, rocksteady) e The Sicks (rock). Al campo sportivo di via Salvore, ingresso libero.
ANDREA GOTTARDELLO «Omaggio al clavicembalo», la rassegna della chiesa di san Cassiano, a Velate, si conclude con il concerto dell’organista varesino Andrea Gottardello. Alle ore 18.30, ingresso libero, info 333.7723989.
TRIO JAZZ Si conclude la prima rassegna organizzata da 67 Jazz Club al Déjà Vu di Via Speroni 12. Protagonista è un trio giovane che allinea tre virtuosi: il ciociaro, trapiantato a Varese, Emiliano Candida alla chitarra, Francesco Marchetti al contrabbasso e Patrizio Balzarini alla batteria. Prenotazione consigliata ai numeri 349.6208600, 348.0174188. Doppio set ore 19 e 21.15, consumazione obbligatoria.
VIAGGIO «Viaggio di suoni» è il progetto di Ermanno Librasi (sax, duduk, furulya) e Daniel Kollè (voce, percussioni afro/caraibiche), con le illustrazioni di Adele Zuccoli, un evento multimediale in cui si intrecciano tradizioni africane e orientali. Alle ore 21 all’atelier di Giorgio Presta, via Amendola 27, ore 21, www.sharguldusu.it.
ANGERA
FESTA AL PRATONE Il pratone del lungolago si trasforma in un campo giochi per il divertimento dei bambini con la «Festa del comitato genitori». Oggi alle 11 apertura stand, alle 14.30 finale e premiazioni di Piccoli grandi chef, alle 19 lotteria e alle 21.30 musica con gli Urlo. Si prosegue domenica 10 giugno.
ARCISATE
FESTA DELLE ARTI La Pro loco occupa per due giorni il parco Lagozza con la Festa delle arti, dei sapori e delle cultura. Oggi si parte con l’inaugurazione della mostra di pittura alle 18 e in contemporanea apertura dell’area giochi, a seguire spettacolo di break dance e gastronomia dove il re sarà il Cium, il tipico salamino di Arcisate. Fine serata in musica alle 21 con il concerto folk di Cann, Cord & Pell. Ore 18-21, via Crugnola 39.
ARSAGO SEPRIO
PALIO DEI RIONI Inizia oggi il palio con la minisfilata alle ore 19.45 da piazza XXV Aprile e la notte bianca in oratorio con lo show del dj Rudy Neri e stand gastronomico a base di pizza.
BARASSO
SERATA KARAOKE Stand gastronomico, musica e karaoke dalle 19 in piazza San Martino.
BESNATE
FESTA DEI BORGHI Paellata e intrattenimento dalle 20 a Santa Maria del Castello.
BESOZZO
TACALASPINA Tacalaspina è uno street music festival pieno di brio organizzato dall’associazione «I Care» che, dopo dieci anni a Travedona Monate, per questa undicesima edizione si sposta a Besozzo. Dalle 17 a mezzanotte tra il centro storico e il parco comunale si incontrano artisti di strada, giocolieri e acrobati, nei cortili e al parco comunale c’è musica dal vivo con 14 band, e non mancano bancarelle e stand gastronomici per tutti i gusti. Tra tanti nomi del cartellone degli spettacoli da citare almeno The Zap Show, The Crazy Pony, Manoucherie, Fra Martò. Ore 17-24, ingresso libero, bus navetta gratuiti dal negozio Seconda Strada; in caso di maltempo il 10 giugno.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Prosegue la festa di Erbamolle. Accanto alla chiesetta di santa Caterina dalle 19 gastronomia e alle 21 si balla con l’orchestra Paolo Argento.
BUSTO ARSIZIO
STREET Musica dal vivo, street food e divertimento dalle ore 17 in via Favana per «Street sounds».
MINIARTEXTIL BORDERLINE Il Museo del Tessile ospita Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani. Oggi e domani ultimi due giorni, ore 15-19, ingresso libero; visite guidate gratuite alle ore 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
PHOTO CONTEST Oggi e domani si tiene la prima edizione di Photo Contest, una gara cui sono chiamati a partecipare i fotografi non professionisti. In pratica si tratta di andare in giro per due giorni a scattare foto seguendo però le tracce indicate e rispettando criteri precisi. Appuntamento alle ore 9 da Andreella Photo, in piazza XXV Aprile 11B: una volta aperte le buste, comincia la gara. Regolamento e iscrizioni su www.photocontestandreella.it.
LUNA PROTASONI «Ex tempore» è la mostra fotografica della studentessa dell’Accademia di Brera che si inaugura alle 18 alla galleria Boragno. Fino al 17 giugno 17-19.30, sabato e domenica anche 10.30-12.30.
BAILANDO «Bailando con la brillantina» è il musical tratto dal celebre «Grease» in cui i ragazzi della Bailando Academy raccontano la storia d’amore tra Danny e Sandy, nel film da John Travolta e Olivia Newton John. Al teatro Manzoni, via Calatafimi 5, ore 21, 348.5442480.
OSVALDO DI DIO TRIO Anche quest’anno, gli “Amici del 56” per il quinto anno consecutivo, offriranno ai concittadini una serata musicale gratuita presso la struttura gentilmente messa a disposizione dal Centro Parrocchiale SS Apostoli Pietro e Paolo. La serata, come ogni anno chiuderà gli eventi della festa Patronale di Borsano. Dopo le passate edizioni dedicate alla musica Cubana, al tango Argentino, allo Swing, al Folk internazionale, quest’anno è stato selezionato un trio di strumentisti molto virtuosi, tra i quali spicca il chitarrista Osvaldo Di Dio. Si tratta infatti dell”Osvaldo Di Dio Trio” con Massimo Ciaccio al basso e Roberto Stefani alle percussioni. Questa formazione proporrà una selezione di cover dei più conosciuti brani del pop/rock e blues di tutti i tempi in modo da offrire una serata emozionale per tutti i presenti. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, come di consueto l’ ngresso è gratuito e a partire dalle 19.30 sarà in funzione, grazie alle strutture del Centro Parrocchiale, un servizio gastronomico per chi volesse fermarsi a cena. Quest’anno lo spettacolo ha avuto il patrocinio del Comune di Busto Arsizio ed è inserito nel calendario degli eventi di Busto Estate 2018. Info Evento: clicca QUI.
CADEGLIANO VICONAGO
LENZUOLO BIANCO «L’ultimo lenzuolo bianco» si basa sulla biografia di Farhad Bitani, afghano, figlio di un generale dei mujaheddin che ha raccontato la Kabul dei talebani: lo spettacolo ideato dalla varesina Roberta Colombo, con la drammaturgia e la regia di Silvia Priori e Roberto Gerbolès, è interpretato da Martino Iacchetti, Fabrizio Cadonà e Clarissa Pari: una coproduzione di Teatro Blu, compagnia Anna Bonomi e Coopuf Teatro. Musiche di Marcello Franzoso. Prima nazionale nel festival «Terra e laghi», Villa Menotti, ore 21, ingresso gratuito.
CARDANO AL CAMPO
RIVEDER LE STELLE La rassegna estiva ospita il reading musical-teatrale «Milano è una cozza»: l’evento è a cura di Scenaperta, Polo Teatrale dell’Alto Milanese. Corte Viscontina, via Montebianco 21, ore 21, 0331.266236.
CASSANO MAGNAGO
DUO MACLÉ Concerto del Duo delle pianiste Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi. Alle ore 21.15, chiesa di San Pietro, via San Pio X, ingresso libero.
CASTELLANZA
FESTA D’ESTATE Oggi e domani in piazza Visconti Cerini raduno benefico di auto e moto e grigliate della Pro loco. Sabato ore 21 show di Max di Mauro.
CASTELSEPRIO
AL PARCO La seconda e ultima giornata di «Un mondo di musica» prevede dalle ore 16 l esibizioni della Banda giovanile di Lurate Caccivio e dalla Junior Band di Bisuschio Cavagnano. Al parco di via san Giuseppe, altre info www.laverdimusica.org.
COCQUIO TREVISAGO
FESTA UNGHERESE Dalle 16 in via Roma 54 sapori, danze e colori della nazione, alle 16 giochi per bambini, dalle 18 cucina e dalle 20.30 musica con Garaboly Zenekar.
CUVEGLIO
SERATA DELLA COSTINA Alla Rotonda in frazione Vergobbio dalle 17 le costine dell’Accademia, dalle 14 tappa del campionato di auto a pedali e dalle 21 si balla con Simone e Nicholas.
GALLARATE
MOSCARDELLI Chiara Moscardelli, autrice e responsabile della narrativa per Baldini e Castoldi, presenta il suo nuovo romanzo «Teresa Papavero e la maledizione di stangolagalli» (Giunti), un giallo avvincente e simpatico. Alle ore 18 alla Biblos Mondadori di piazza Libertà.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Al parco 5 Piante a Oltrona al Lago: oggi ore 19 stand gastronomico e orchestra Angelo De Luca; domenica ore 12 e 19 stand gastronomico, ore 14.30 laboratori e giochi, ore 17 Spudagianda, la gara di sputo, ore 20.30 I saltimbanchi e serata con Doubleface.
GAZZADA SCHIANNO
MUSICA IN VILLA Si apre l’edizione n. 42 di «Musica in Villa», ospitata come da tradizione sotto il porticato della villa settecentesca Villa Cagnola. Stasera un galà lirico con l’Orchestra Sinfonica «Il Mosaico» di Empoli diretta da Alessandro Bartolozzi e impegnata in un repertorio verdiano, con il soprano Cristina Martufi, il tenore Marco Mustaro e il basso-baritono Romano Martinuzzi. Ci si può prenotare per il gran buffet presso il ristorante della Villa, aperto dalle 19 (15 euro, info 0332.461304). Il concerto è alle 21, 15/10 euro, 0332.875120, anche in caso di maltempo.
GRANTOLA
SCAMPAGNATA PAESANA Oggi dalle 19 stand gastronomico e alle 21 ballo liscio con Franco De Luca; domani ore 12 stand gastronomico, nel pomeriggio attrazioni ed espositori locali, alle 18 karaoke con dj Alex e apericena.
INDUNO OLONA
MERCATO DELLA TERRA Dalle 9 alle 14 in via Jamoretti località San Cassano mercato con produttori selezionati da Slow Food provincia di Varese, ore 11 laboratorio «Varese terra di formaggi» e alle 12 la Pro loco prepara le penne ai formaggi del mercato.
VINO VARESINO A Villa Porro Pirelli ore 17-23 quarta rassegna dedicata al vino varesino con produttori locali e degustazioni.
LAVENO MOMBELLO
TEATRO CIRCO Per il festival «Terra e laghi» l’argentino Roberto Gerbolès (anima di Teatro Blu insieme alla moglie Silvia Priori) è «Il domatore», alle ore 17 a Palazzo Perabò, ingresso gratuito.
MALNATE
PRE NJMEGEN Nell’area feste in via Pastore ore 21 si balla e alle 22.30 spettacolo pirotecnico.
MONVALLE
SAGRA DELL’ALBORELLA Oggi dalle 19 e domani dalle 11.30 al camping lido ricco stand gastronomico a base delle specialità locali di pesce.
SESTO CALENDE
ALEX BIOLI Ottimo quartetto jazz con cena dalle ore 19.30 nel cortile della biblioteca; ingresso 20 euro, prenotazione allo 0331.928160, in caso di maltempo in sala consiliare.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico a Mezzana: ore 20 danza del ventre, ore 21 orchestra Ory belli e ore 23.30 scuola di ballo.
TICINO E DINTORNI Passeggiata lungo l’alzaia, per Coarezza e dalla diga di porto della Torre: ore 15.30 alla Ticinella, 10 euro.
BUONO E GIUSTO Giornata con il Distretto di economia solidale e i Gas della provincia di Varese, in località Molino di Mezzo 1 a Maddalena.
SUMIRAGO
SOUND SPORT Nell’area feste in via Matteotti: oggi festa delle scuole con giochi, torneo e dalle 20 baby dance; domani, domenica 10, giornata con le «Vecchie glorie Albizzate» con esposizione, tour e per finire pranzo.
TRADATE
FESTA AL RIONE PINETA Al parco e nelle vie alle ore 21.30 si balla; domenica 10 ore 9 bancarelle Forte dei Marmi, Galmarini Fisio Run, pompieropoli, ore 21 si balla. Stand gastronomico dalle 19, domenica ore 12.
PASSEGGIATA A 6 ZAMPE Camminata educativa in notturna in compagnia dei cani: ore 21 dal centro didattico scientifico in via ai Ronchi ad Abbiate Guazzone.
VEDANO OLONA
REVIVAL All’Arlecchino torna il party anni 70/80 con tanta ottima musica, luci e abbigliamento a tema, Mr. P ai giradischi e Felix al microfono. Dalle 21.30, ingresso libero, info 0332.400125.
VENEGONO SUPERIORE
FESTA SANTA MARIA Al parco Il pratone dalle 15 trucca bimbi, palloncini e attività sull’educazione stradale per i bambini, dalle 21 musica latina.
VIGGIÙ
SENTIERO PER TUTTI L’associazione Amici del Monte Orsa e il Comune inaugurano il sentiero che rende il belvedere accessibile a tutti: ore 11 aperitivo area pic nic della Linea Cadorna.
IL MIO NEPAL Immagini e video della salita al Mera Peak (6461 metri), un’avventura di Filpa Maria Grazia e altri sette compagni di viaggio. Alle ore 21 nel salone Soms, ingresso libero.
Domenica 10 giugno
VARESE
ANTICO MERCATO BOSINO Dalle 8.30 alle 18 mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione nel centro storico.
ALL’OSSERVATORIO Porte aperte allo Schiaparelli al Campo dei Fiori dalle 10 alle 16: visite guidate, osservazione solare ai telescopi didattici sulla luce.
AL MONUMENTALE Visita al cimitero di Giubiano con l’architetto Ferrario che illustra il progetto Maciachini e le sepolture più importanti: ore 10.45 ingresso in via Maspero 18.
SAGRA DELLE CILIEGIE Torna la festa dalle 8.30 alle 19.30 nelle vie Sacco e Robbioni.
LAVORO A MAGLIA In occasione della Giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico tanti appuntamenti nel parco di Villa Toeplitz in via Del Casluncio.
#AVIGNOFEST Da oggi fino a domenica 17 festa pastorale di Avigno con banco gastronomico, musica dal vivo e tornei.
CARTABBIA E NOVELLINA Escursione con le guide di OfficinAmbiente tra Cartabbia e via Novellina con possibilità di fare la spesa a km 0 da un contadino. Alle 15 dal parcheggio di Capolago. Info al 347.7885147.
ATOMIADE Ultima giornata per la sedicesima edizione dell’Atomiade, che si svolge ogni tre anni dal 1973 e propone gare sportive di 1350 atleti-ricercatori scientifici appartenenti all’associazione delle Comunità Sportive dei 38 Centri Europei di ricerca, tra cui quello di Ispra diretto dall’olandese Rien Stroosnijder. Quartier generale è l’Ippodromo delle Bettole. Oggi alle 18 cerimonia di apertura, invitati anche il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il neo ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Sono circa venti le discipline e i campi di gara sono sparsi in tutta la provincia, www.asceri.eu.
IN UBIK Nella libreria di piazza Podestà alle 11 Rosa Teruzzi presenta il suo romanzo «Non si uccide per amore».
VERSO IL PRIDE Tra gli eventi di avvicinamento al Varese Pride del 16 giugno, oggi alle 15 in libreria Mondadori, in via Morosini, presentazione di «Bambinate» di Piergiorgio Paterlini.
ARTE PUBBLICA Secondo incontro del ciclo «Street art fra arte urbana e gallerie d’arte. In dialogo con la storia». A fare da guida è Rossella Bernasconi, restauratrice nell’ambito dei Beni Culturali. Al suo fianco il videomaker Stebastian Paolo Righi, specializzato in applicazioni digitali per l’arte. Alle ore 18 nella biblioteca di via Sacco 9.
VILLA TOEPLITZ Comincia la stagione estiva del 67 Jazz Club Varese al Tennis Bar di Villa Toeplitz. Gli appuntamenti sono previsti tutte le domeniche con la consueta formula dei due set legati all’aperitivo e al dopocena. Come al solito, l’ingresso sarà libero con un contributo (non obbligatorio, ma gradito) a sostegno dei musicisti. I primi a suonare sono gli Elle 2 P. Via Vico, ore 19.30 e ore 21.30, sottoscrizione libera.
3IO GINO Quando tre amici musicisti con la passione per la musica rock blues anni 60/70 si incontrano il risultato è un repertorio ampio e variegato (ZZ Top, Clapton, Creedence, Hendrix, Free, Vaughan, Doobie Bros, Beatles) e uno spettacolo divertente e coinvolgente. Sul palco alla Vecchia Varese Captain Grey (Gino Lucietto, chitarra e voce), Luca Crazy Horse Magnoli (basso e voce), e Roberto Rimo Rimoldi (batteria). Via Ravasi, ore 20.30, gratuito.
LINDBERGH Per il finissage della mostra di Gabriele Tadini al Battistero di Velate c’è «Solo posti in piedi», recital di musica e poesia del Trio Lindbergh in collaborazione con Claudio Lolli. Ore 16.30, ingresso gratuito.
ALBIZZATE
GRIGLIATA Ritrovo alle 12.30 in via Carabelli grigliata al parco Laghetto organizzata da Legmabiente Valceresio.
ANGERA
MUSEO DIFFUSO Visita guidata alle cappelle votive del centro e dei siti dell’antica Mediolanum Verbannus: ore 10 al museo Archeologico. Info 0331.931915.
CREATIVITÀ PER TUTTI Sul lungolago creazioni in diretta e concorso con premio, trucca bimbi e bolle di sapone.
CORRI SOTTO LA ROCCA Gara di podismo e nordic walking aperta a tutti: dalle 8 dalla tensostruttura sul lungolago. Iscrizioni fino alle ore 8.45, 4 euro.
FESTA AL PRATONE Il pratone del lungolago si trasforma in un campo giochi per il divertimento dei bambini con la «Festa del comitato genitori». Oggi ultimo giorno. Alle 11 stand gastronomico e premiazione della gara podistica «Corri sotto la Rocca», alle 15 Lego Day concorso di costruzioni ed esposizioni di mattoncini, alle 17.15 Sanremo Story, i bambini cantano le canzoni più famose ascoltate sul palco dell’Ariston con premiazione alle 21.15 e alle 19 finale della gara a quiz «Il campionissimo».
ARCISATE
FESTA DELLE ARTI La Pro loco occupa il parco Lagozza con la Festa delle arti, dei sapori e delle cultura. Oggi grande inizio con le colazioni alle 8.15 per dare la giusta carica per poter partecipare alla nona Camminata delle cascine organizzata dall’atletica Arcisate Gs Miotti. Dalle 10 poi mostra di trattori storici, mercatino e apertura dell’area giochi (da non perdere il toro meccanico con sfida alle 12 la mungitura della mucca e il tiro del lazo), alle 11 e alle 17.30 dimostrazione del trattore a testa calda e alle 11.30 show del boscaiolo con le sue motoseghe. Nel pomeriggio battesimo della sella con i pony, gimkana di trattori d’epoca (ore 16) e giri in quad (ore 15). La sera alle 21 cabaret con la Compagnia dei 4 venti e alle 22.30 spettacolo di fuoco a cavallo. Alle 11.30 e alle 19 apertura della cucina. In via Crugnola 39 ad Arcisate.
ARSAGO SEPRIO
PALIO DEI RIONI Alle 10.45 messa dei rioni, alle 16 giochi per ragazzi e adulti al Ronco di Diana e stand gastronomico.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Prosegue la festa di Erbamolle. Accanto alla chiesetta di santa Caterina stand aperto a pranzo e cena e alle 21 le note di Tony e Max.
BUSTO ARSIZIO
SO FARE Mercatino dalle 10.30 in piazza San Giovanni.
CAMMINATA BOSCHESSA Manifestazione podistica: ore 7.30 dalla baitina del Parco Alto Milanese, via Azzimonti.
MINIARTEXTIL BORDERLINE Ultimo giorno al Museo del Tessile per Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani. Ore 15-19, ingresso libero, visite guidate gratuite alle ore 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
CASSANO VALCUVIA
TEATRO PERIFERICO Per «La memoria viva dei luoghi - 10 anni di lavoro sul territorio», progetto sostenuto da Fondazione Comunitaria, Teatro Periferico di Paola Manfredi propone «I sotterranei della guerra», un percorso sulla Grande Guerra, in cui gli attori accompagnano il pubblico all’interno delle gallerie e delle trincee della Linea Cadorna a Cassano Valcuvia. Nel Ridotto di San Giuseppe, ore 18, info e prenotazioni 334.1185848, biglietti 5 euro.
CASTIGLIONE OLONA
PEDALA CON LINO Pedalata ecologica di 2,5 km partenza ore 8.30 al Castello di Monteruzzo.
CISLAGO
FESTA DELLA VISCONTA In località Visconta dalle 11.30 momenti di culto, servizio ristoro e laboratorio artistico.
COCQUIO TREVISAGO
A TUTTO MESSICO Nel piazzale comunale gli Amici di Cocquio organizzano una serata a tema Messico: dalle 19 si mangiano nachos, burritos, tacos, e poi si balla.
GERENZANO
COSPLAY E MUSICA Al centro sportivo in via Inglesina 41 prima edizione di GeCo, dalle 14.30 alle 16.30 contest ed esibizioni, e settima edizione di Beer’n Sound, dalle 17 si beve e si mangia, giochi e gonfiabili, concerti e dalle 22.30 dj set.
LAVENO MOMBELLO
MERCATINO Sul lungolago ore 8-20 mercato dell’antiquariato minore e del collezionismo.
PALPITO DEL COLORE «Il palpito del colore. Un secolo di pittura a Varese» è la mostra con 33 artisti vissuti a Varese che, a cura di Chiara Gatti, si inaugura oggi alle 18 a Villa Frascoli Fumagalli. La mostra dura fino al 10 agosto ed è suddivisa in sedi varie: «I maestri storici» al Museo Salvini di Cocquio Trevisago sabato e domenica 15-17.30 e alla Galleria AlMiarte di Gemonio da giovedì a domenica 10.30-12.30 e 15-19; «I maestri del secondo dopoguerra» al Museo Bodini di Gemonio sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18; «I contemporanei» a Villa Frascoli Fumagalli a Laveno Mombello sabato 21-23 e domenica 15-18; la «Street Art» al Teatro Soms di Caldana di Cocquio sabato 15.30 -17.30.
MALNATE
PRE NJMEGEN Nell’area feste in via Pastore ore 12 pranzo, ore 15.30 esibizioni e alle 21 si balla.
OLGIATE OLONA
MAGICHE SERATE Per le «Magiche serate in Valle» dalle 19 ci si immerge in un’atmosfera incantata con una cena speciale con gnomi e fate che danzano nei boschi e a fine serata il lancio delle lanterne. Fino a domenica prossima tanti eventi tra musica, cucina e divertimento per adulti e bambini.
SESTO CALENDE
UN VOLO PER LA RICERCA Alla Marina di Sesto Calende raduno di aeromodelli, mostra storica di droni, parti di aereo e ricordi storici, filmati e foto d’epoca. Tutta la giornata.
SOMMA LOMBARDO
RADUNO CINOFILO Dalle 10 nel parco del Castello Visconti di San Vito esibizioni di discipline, concorso di bellezza, agility dog, lezioni di obbedienza e stand gastronomico.
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico a Mezzana: pranzo e cena cucina e ore 21.30 serata danzante con Tony e Sonia.
TRADATE
FESTA AL RIONE PINETA Al parco e nelle vie alle ore 9 bancarelle Forte dei Marmi, Galmarini Fisio Run, pompieropoli, ore 21 si balla. Stand gastronomico dalle 19, domenica ore 12.
VEDANO OLONA
RESIDENZA concerto per pianoforte a quattro mani alla fondazione Poretti & Magnani, in vicolo Poretti 4, ore 16.30.
VENEGONO SUPERIORE
FESTA SANTA MARIA Al Pratone dalle 12 risotto ai funghi e concerto della banda, alle 18.45 grande assalto al palo della cuccagna con squadre professioniste, alle 20.30 serata country con i Chaltrones e alle 22.45 spettacolo pirotecnico.
VIGGIÙ
DOMENICHE APERTE AI MUSEI Musei aperti la domenica pomeriggio nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni; 0332.486510.
© Riproduzione Riservata