GLI EVENTI
Nuvole, concerti e falò
Prime deboli precipitazioni nel weekend: tante occasioni di svago, con Sant’Antonio protagonista

Dopo due settimane di tempo stabile e soleggiato, arrivano questo weekend su tutta la provincia le prime nuvole.
La copertura nuvolosa giungerà nel pomeriggio di oggi, venerdì 17, con deboli precipitazioni che dureranno fino alla mattinata di sabato 18, poi via via più soleggiato con debole vento e freddo in montagna nella giornata di domenica 19.
Nuovi miglioramenti dall’inizio della prossima settimana, con temperature in lieve aumento da lunedì 20.
Le previsioni sono confermate dagli esperti del Centro Geofisico Prealpino e dal sito web ilmeteo.it.
Numerosi sono come sempre gli appuntamenti da non perdere questo weekend nel nostro territorio: di seguito l’elenco completo.
Venerdì 17 gennaio
VARESE
MUSICA SOLIDALE - Concerto con l’orchestra I Piccoli Musici Estensi, al pianoforte Hernan Luciano Fassa, al violino Simone Broggini, dirige Carlo Taffuri. Alle 18.15 nel Salone Estense in via Sacco 5.
BUSTO ARSIZIO
IL CIRQUE DU CIRILL - Nuova data per Cirilli al teatro Sociale di piazza Plebiscito alle 21, costo 16.50/22 euro.
CASTIGLIONE OLONA
APERITIVO CULTURALE - Alle 19 al caffè Lucioni in piazza Repubblica il professor Giosuè Romano narra dei canti VIII e IX del Purgatorio di Dante.
CUVEGLIO
IL PANE NELLA CREDENZA - Presentazione del libro di racconti brevi di Raffaella Mattana con interventi, letture e discussione con l’autrice. Alle 21 nella sala polivalente in piazza Marconi 1. Parte del ricavato sarà devoluto alla Lilt.
FERNO
LEGALITÀ - Alle 21 al circolo culturale San Martino di via Mazzini 16 incontro sul fenomeno e sulla storia della ‘ndrangheta sul territorio. Relatore ospite il giornalista Cesare Giuzzi.
GALLARATE
CONCERTO - Al teatro del Popolo alle 21 per la rassegna promossa dall’associazione culturale Musica al Sacro Cuore, musiche di Liszt, Wagner e Rachmaninoff. Al pianoforte Ludovica De Bernardo.
SOMMA LOMBARDO
CONTRO LA VIOLENZA - Incontro sulla piaga sociale della violenza sulle donne alle 20.45 in via Mameli 63.
VEDANO OLONA
REVIVAL PARTY - All’Arlecchino Show Bar alle 21.30 torna il format con la musica anni 70-80 su 45 giri. Consigliato l’abbigliamento a tema.
Sabato 18 gennaio
VARESE
ANACRONURBEX - Si inaugura oggi alle 17 la mostra fotografica di Christian Basetti, appassionato di esplorazioni di luoghi abbandonati. In Sala Veratti, via Veratti 20, mart.-ven. 15-19, sab. e dom. 10.30-13 e 15-20 fino al 2 febbraio.
CONCERTO PER SANT’ANTONIO - Alle 16 alla chiesa di Sant’Antonio alla Motta con il gruppo vocale Novecento. Ingresso libero.
LA RAGAZZA DALLA GONNA SCOZZESE - L’autore Franco Giannantoni presenta il suo libro alle 17.30 alla Ubik in piazza Podestà. Con lui Carlo Scardeoni, Roberto Ghiringhelli e Franco Tettamanti.
BUSTO ARSIZIO
GIULIA NELLI - Si inaugura oggi alle 18 la mostra «Lègami da legàmi tessuti dal tempo» a Palazzo Marliani- Cicogna fino al 9 febbraio.
CARDANO AL CAMPO
EDDIE VERDER TRIBUTE - Omaggio al percorso solista della carismatica voce dei Pearl Jam alle ore 22 al Circolo Quarto Stato con la band ARC.
IL VOLTO RISCOPERTO DELLA MUSICA - «Il violino e d il Granducato Estense» con l’ensemble Italico Splendore alle 21 nella chiesa Sant’Anastasio.
CARNAGO
FALÒ DI SANT’ANTONIO - Nella fattoria Cogo in via Rione Bregana 2 dalle 18.30 punto ristoro con polenta e alle 20.30 accensione del falò.
CASTELLANZA
LA TERRAZZA - Alle 21 al Teatro della Corte di via Ticino 10 gli allievi del laboratorio avanzato portano in scena la commedia di Paola Settele con al centro un mistero, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 334.9131397.
CASTIGLIONE OLONA
FALÒ DI SANT’ANTONIO - Alle 20 alla Rotonda del Mùrun in via IV Novembre falò con benedizione degli animali e bancarelle enogastronomiche.
GALLARATE
CABARET - In «Soppalco» Vincenzo Albano porta al teatro del Popolo alle 21 il suo personaggio dell’impresario Enzo Ratti,15 euro.
L’ALLENATORE E LA BALLERINA - Alle 21 al teatro Nuovo la Compagnia teatrale Giovani con la regia di Nicola Fanucchi presenta lo spettacolo dedicato a Ermo Egri Erbstein, calciatore e allenatore di calcio ungherese di origini ebree scomparso a Superga, e della figlia ballerina e coreografa Susanna, 13 euro.
POWAFLOWA FAMILY - Il maxi-gruppo protagonista alle 22.30 allo Spazio 23. Con loro, per la prima volta in provincia, i fiorentini Numa Crew.
MORNAGO
THE ROYALS - Sono i protagonisti di sabato al Madhouse Pub. Dopo il successo di novembre tornano alle 21.30 al motto de “la sovranità appartiene al pop”.
SAMARATE
PICCOLI LETTORI FORTI - Letture per bimbi da 3 a 6 anni ore 15.30 e per bimbi da 0 a 3 anni ore 16.30 in biblioteca.
SARONNO
INSTANT THEATRE - Sul palco del Teatro Pasta alle 21 lo spettacolo con Enrico Bertolino tra narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, politica e satira, 28 euro.
MOSTRIAMOCI - Laboratorio di lettura animata per bambini 3-5 anni alle 10.30 in biblioteca in viale Santuario 2. Iscrizione obbligatoria e gratuita allo 02.9609075.
TAINO
IL BRADIPO E LA CARPA - Nella sala di piazza Pajetta alle 21 La Compagnia Carnevale presenta il testo vincitore di diversi premi, 10 euro.
Domenica 19 gennaio
VARESE
FALÒ DI SANT’ANTONIO - Nel borgo di Mustonate alle 11 messa nella parrocchia di Lissago e aperitivo sul sagrato, dalle 15 alle 16.30 canti del Coro Bosino e di Lissago Coro con la banda Edelweiss di Velate, alle 16.30 benedizione degli animali e distribuzione del pane benedetto, alle 17 veglia di preghiera, alle 17.30 fiaccolata e falò accompagnati dal Greensleeves Gospel Choir e a seguire risottata e sottoscrizione a premi.
SAN SEBASTIANO - Festa patronale del rione di Bregazzana: ore 10.30 messa in parrocchiale e alle 11.30 rancio alpino in piazza Don Assi.
BUSTO ARSIZIO
NABUCCO - L’opera di Verdi in forma di concerto al teatro Sociale alle 16. Orchestra Lombardia Lirica diretta da Stefano Romani, Maestro del Coro “Gregorio Magno” Mauro Trombetta. Ingresso: 22/27.50 euro.
ARCISATE
CROSS - In via Cavour gare del trofeo Enzo Gaspari con stand gastronomico.
BESOZZO
SAGRA DI SANT’ANTONIO - Alle 11 ritrovo in Portaccia per la benedizione degli animali, ore 12 polenta in molti modi, ore 14.30 benedizione con la reliquia del santo, lancio dei palloncini e giochi antichi, ore 21 spettacolo pirotecnico, fiaccolata e accensione del falò con la musica della Filarmonica locale. Per tutto il giorno mercatino dell’artigianato, trucca bimbi, pony e giostrina.
CASCIAGO
DAL TINELLA AL VELLONE - Da Morosolo a Velate con le guide Gev: ore 9 al park in via Solferino. Info allo 0332.435397.
USCITA NARRANTE - Alle 14.30 dal parcheggio della stazione Nord di Morosolo Casciago parte la passeggiata guidata fino al maestoso falò di Sant’Antonio a Mustonate attraverso prati e boschi. Info e prenotazioni a OfficinAmbiente al 347.7885147.
CASTIGLIONE OLONA
FIABA ITINERANTE - Alle 14.50 in piazza Garibaldi “Di Storia… in Storia”, evento dedicato ai più piccoli.
GALLARATE
HANSEL E GRETEL - In scena al teatro del Popolo alle 16 con Martin Stigol e Noemi Bassani, 7 euro.
SARONNO
DUUM - I Sonics in scena al Pasta alle 21: salti e acrobazie aeree che lasciano con il fiato sospeso, 30 euro.
SOMMA LOMBARDO
SANT’AGNESE - In basilica alle 10 messa e alle 16.30 concerto con il coro Divertimento vocale.
TRADATE
FALÒ DI SANT’ANTONIO - In piazza Mercato dalle 12 stand gastronomico, mercatino di Forte dei Marmi e alle 17.30 si accende la pira del falò.
VIGGIÙ
PINO RUSCONI - Fino al 9 febbraio a Villa Borromeo è allestita la mostra dello scultore viggiutese dei materiali. La domenica ore 15-18.
© Riproduzione Riservata