IL WEEKEND
Sole, carri e filosofia
Tanto fermento per le prime sfilate di Carnevale e per il debutto di Filosofarti: il tempo non delude chi vuole stare all’aperto

Si respira già un’aria scherzosa in provincia: il Carnevale fa capolino in alcuni comuni con sfilate e carri allegorici, feste per tutti e cibo a volontà.
I bimbi sono accontentati, ma come sempre il nostro territorio è pronto ad offrire diverse opportunità di svago per tutta la famiglia.
Per chi vuole alternare il divertimento alla cultura, non mancano gli appuntamenti con le rassegne di Filosofarti, al debutto da oggi, venerdì 21 febbraio.
Dance e tanto rock invece per gli amanti della musica e delle tribute band che si alterneranno nei teatri e nei club del nostro territorio per farci rivivere momenti di grande nostalgia.
Se a Carnevale ogni scherzo vale, il meteo per questo weekend sembrerebbe non regalare sorprese sgradite: continua infatti l’ondata mite e quasi primaverile con tempo soleggiato.
Oggi, venerdì 21, cielo limpido e nebbie in pianura nelle ore più fredde; attenzione al forte vento sule Alpi dal mattino, ma che si calmerà già dalla giornata di sabato 22.
Il tempo rimane sostanzialmente invariato, con cielo soleggiato e qualche nuvola alta. Le temperature non subiscono variazioni, con lieve aumento nella giornata di domenica 23. Tempo mite nella giornata dei carri e tendenza soleggiata anche in montagna, più freddo nelle zone di pianura.
Ecco tutti gli appuntamenti del weekend.
Venerdì 21 febbraio
VARESE
LIRICA - Si parla di lirica oggi, venerdì 21 febbraio, alle 17.30 allo Spazio Scopri Coop di Casbeno (ingresso libero): per il ciclo “I venerdì” di Bruno Belli, quest'ultimo viene intervistato da Andrea Giacometti, direttore di Varesereport, sul suo libro “Giuseppina Grassini. Del canto più soave e drammatico inimitabile modello” (Macchione editore). Quella di Belli è la prima biografia critica documentata moderna in lingua italiana dedicata al celeberrimo contralto varesino, famoso nel mondo, citato in tutte le storie della musica e nelle biografie napoleoniche, la quale fu nota - di là dalle indiscusse doti artistiche - anche per essere stata amante ed amica di Bonaparte.
BUSTO ARSIZIO
NON SONO PIÙ MIA - Alle 18 nella Sala Monaco in biblioteca Roggia presentazione del romanzo storico sulla vita di Beata Giuliana con Tito Olivato, interpretazione di Marina De Juli e musica degli alunni della III M del liceo musicale Bausch.
CASORATE SEMPIONE
SETTE CONTINENTI DI EMOZIONI - Alle 21 in sala consigliare in via De Amicis 3 serata di presentazione del libro di Vincenzo Meleca. Presenta Rita Gaviraghi.
GALLARATE
ANNA PARISI QUARTET - Una serata a tutto jazz dalle 21.30 a Il Melo Planet Soul in via Magenta 3. Info allo 0331.708224.
CUAC - Alla cooperativa di Arnate in via Checchi, Francesca Battistella presenta alle 21 il suo giallo «La verità dell’acqua».
FILOSOFARTI - Alle 10 al teatro delle Arti il film «Quanto basta» con intervento del protagonista, alle 15.30 al Melo l’incontro con l’autrice Marta Zighetti e alle 18 alla Biblos l’aperitivo con l’autore Leonardo Caffo.
TAXI A DUE PIAZZE - Alle 21 al teatro del Popolo c’è la Compagnia Kicecè, 15 euro.
LEGNANO
OMAGGIO AI PINK FLOYD - Al Teatro Galleria in piazza San Magno alle 21 insieme ai Pink Floyd Legend nello spettacolo Atom Heart Mother.
SARONNO
L’ULTIMO LENZUOLO BIANCO - Dal libro autobiografico di Fahrad Bitani, al teatro Pasta alle 21, 15 euro.
SOMMA LOMBARDO
LUCI A SAN VITO - «L’amore tra sacro e profano», poesie e brani con intermezzi musicali alle 21 nella chiesa di San Vito in via Mameli 144.
VEDANO OLONA
TORNA L’URLO - Alle 22.30 l’Arlecchino Show Bar ospita L’Urlo Band con i grandi successi dance italiani e stranieri dagli anni Settanta fino ad oggi.
Sabato 22 febbraio
VARESE
IL CAFFÈ DEGLI ALPINI - Alle 17.30 nella sede degli Alpini in via degli Alpini 1 Patrizia Broggi accompagna i presenti dal Perù al Pakistan.
OBLIVION - Il nuovo musical dell’esilarante gruppo, «La Bibbia riveduta e scorretta» in scena al teatro di piazza Repubblica alle 21.
TRA LE PAGINE DI UN LIBRO - Letture in biblioteca dei ragazzi Rodari in via Cairoli 16 per bambini dai 3 anni. Partecipazione libera.
BUSTO ARSIZIO
FILOSOFARTI - Il festival di filosofia alle 18 alla Fondazione Bandera per l’Arte il vernissage delle mostre di Giulia Napoleone e Virginia Dal Magro.
TRIBUTO AI QUEEN - Lo spettacolo Long Live The Queen alle 21 al Teatro Sociale Delia Cajelli con i Break Free-Queen Tribute Show.
CASTIGLIONE OLONA
WAAJEED - Da Detroit a Castiglione Olona, il Dj è il super-ospite all’Andy Live Music di Castiglione Olona. Aprono i Dj varesini we.Amps. Dalle ore 23.
CUASSO AL MONTE
ACOUSTIC DUO - Al teatro Nuovo alle 21 «Rock music history»: i chitarristi Marco Giagnorio e Denis Bergonzi conducono nella storia della musica rock. Ingresso 10 euro.
CUVIO E CUVEGLIO
CARNEVALE IN VALLE - I carri e i gruppi mascherati partono alle 14.15 dal centro commerciale Valcuvia Shop a Cuveglio, tappa al centro commerciale La Boffalora e poi verso il parco comunale di Cuvio dove la Pro loco offre polenta e luganega. Una giuria giudicherà i carri più belli, mentre la festa prosegue con giochi con Pallino e Pallina, la musica della Filarmonica Cuviese e i tortelli.
GALLARATE
FILOSOFARTI - Umberto Curi protagonista al teatro delle Arti di una lezione magistrale sul tema «Hermes ed ermeneutica» alle 17.30. Alle 16 al Sestante vernissage della mostra fotografica «Afghanistan» di Francesco Cito. Fino all’8 marzo.
GORLA MAGGIORE
CIOCCOLATERAPIA - Alle 21 in biblioteca civica appuntamento con gli appassionati di cioccolato per diverse degustazioni del «cibo degli dei» accompagnato da vino liquoroso dolce e vino rosso. Info allo 0331.614801.
JERAGO CON ORAGO
MARI DAL BUONO - Dalle 18 inaugurazione dello spazio Mattavelli Eventi con esposizione personale delle opere pittoriche di Mari Dal Buono. In via Autostrada 15.
Domenica 23 febbraio
VARESE
FILOSOFARTI - Per il festival di filosofia alle 10.30 alla biblioteca civica caffè filosofico a cura di Antonio Balistreri.
POMERIGGI TEATRALI - La rassegna diretta da Paolo Franzato vede alla sala Montanari alle 17.30 il gruppo Teatro Tballet con «Smanie per la villeggiatura» di Goldoni nell’adattamento di Marco Rodio.
TRIO CALICANTUS - Concerto del Trio Calicantus alle 17 nel Salone Estense in via Sacco 5 e alle 18 apericena a favore del centro diurno Il Viandante, 5 euro. Infine alle 18.45 concerto dell’Alex Bioli Quartet con special guest Chiara Botelli.
BUSTO ARSIZIO
BA CLASSICA - Alle 16.30 al Teatro Sociale in via Dante Alighieri 20 incontro con il pianista iraniano Ramin Bahrami che presenta l’opera omnia di Bach. Ingresso libero.
GIOCOMERENDA - Appuntamento per i bambini 4-12 anni al museo del Tessile dalle 15.30 per una lettura, un percorso nelle sale e un laboratorio creativo. Info allo 0331.390242.
AZZATE
USCITA NARRANTE - Con le guide di OfficinAmbiente si va alla scoperta della piana di Vegonno e della chiesetta di Santa Maria Annunciata a Brunello. Ritrovo alle 14.30 in via XXV Aprile. Iscrizione e info al 347.7885147.
CASTELLANZA
FILOSOFARTI - A Villa Pomini alle 15 apertura della mostra di Ugo Panella, Giorgio Bianchi e Giovanni Mereghetti dedicata al Fotogiornalismo, a cura dell’AFI.
CLIVIO
CARNEVALE - In piazza Mario Scarpazza gli Amici dello Stalett aspettano tutti dalle 11.30 per la tradizionale risottata.
GALLARATE
EROI E PRINCIPESSE - Alle 16 al teatro Condominio le fiabe più amate dai bambini. Ingresso 12 euro.
FILOSOFARTI - Alle 11 a Villa Delfina vernissage della mostra «Oltre», alle 15.30 nella chiesa di San Pietro la lezione concerto sul Barocco del Cameristi Cromatici Ensemble, al Maga ore 17.30 la lezione magistrale di Tommaso Labate e ore 21 incontro con Giulio Guidorizzi e Silvia Romani.
STORIE DI BURATTINI - Di e con Salvatore Fiorini, alle 16 al teatro del Popolo tante piccole storie raccontate con diverse tecniche. Ingresso 7 euro.
SUMIRAGO
CARNEVALE - Alle 14.30 partenza della mini sfilata, carri allegorici dall’oratorio di Albusciago e alle 16 a Villa Molino spettacolo del gruppo Artelandia. Nel pomeriggio dolci, frittelle ed elezione di Mister e Miss mascherina.
VEDANO OLONA
CARNEVALE - Alle 14 in piazzetta della Pace ritrovo di carri e mascherine, alle 14.30 sfilata per le vie del paese e poi al parco Fara Forni festa in maschera e terza edizione del concorso Mascherina Vedano con la premiazione del costume più creativo.
VENEGONO INFERIORE
CARNEVALE - Ritrovo alle 14 in via Mauceri, arrivo della sfilata alle 16.30 all’oratorio di Venegono Superiore e festa.
VERGIATE
CARNEVALE - Alle 14 ritrovo in piazza Matteotti e sfilata per le vie del paese, alle 14.15 raduno dei carri a tema sport, alle 14.30 sfilata in maschera e poi festa in oratorio.
© Riproduzione Riservata