LA COPPIA
Due diabolici figli di mamma
Dopo Colorado, gli youtuber varesini Pantellas in libreria con “Mia madre è Satana”

Il livello di popolarità e l’empatia che riscuotono coi loro simili li capisci quando i tuoi figli, in zona adolescenza, impazziscono scoprendo sul tuo telefono che stavi chattando con Daniel dei Pantellas. Daniel?
E hai anche il numero di Jacopo, mamma?
Non si interessano mai del tuo lavoro, non leggono i giornali ma questa volta sei al centro del loro mondo. Potere dei Pantellas.
Per chi non li conoscesse, sono due ragazzi varesotti - uno di Azzate e l’altro di Sumirago, entrambi 26 anni - diventati famosi caricando su YouTube video artigianali, casalinghi, alcuni girati nelle loro camerette, con protagonista una mamma Satana che bullizza il povero figlio. Ora i Pantellas - o iPantellas nel restyling trendy del nome - sono la novità più fresca di «Colorado», il programma comico condotto da Luca e Paolo il giovedì in prima serata su Italia Uno. E hanno anche scritto un libro che è appena uscito per Mondadori.
Con loro abbiamo dialogato attraverso Facebook, mail, Whatsapp, faccine emoticon e risatine ahahah. Ed ecco quello che ne è uscito.
Jacopo e Daniel, intanto chi siete e come siete diventati un duo comico?
«Siamo due amici, ci siamo conosciuti nel 2009 facendo gli animatori in una piscina a Varese. Ci siamo trovati per caso a fare piccoli sketch improvvisati e abbiamo visto che alla gente piacevano, così abbiamo deciso di aprire un canale su YouTube per condividere le nostre storie come in una grande famiglia. YouTube è un mondo meraviglioso».
Da dove nasce il nome Pantellas?
«Da piccolo, il fratello di un amico mi chiamava Pantella, che significa scemo. Quando ho conosciuto Daniel, ho capito che c’era qualcuno ancora più Pantella di me e sono nati i Pantellas».
Nei vostri video parlate spesso della scuola: voi che scuola avete fatto e/o state facendo?
«Abbiamo nostalgia della scuola, gli anni più belli della nostra adolescenza li abbiamo passati su quei banchi, con i primi amori, nel nostro caso più che primi amori direi prime «friendzonate» (ridono). Io ho frequentato una scuola commerciale, mentre Daniel ha studiato informatica».
Le vostre mamme vi hanno davvero bullizzati? E cosa dicono della vostra comicità?
«La serie Mia madre è Satana è ispirata alle nostre vere madri, che stanno cercando di sfrattarci per evitare di darci altri spunti (ridono). Le parodiamo perché hanno un carattere forte, sono donne con le palle che noi amiamo e ammiriamo; grazie a loro siamo cresciuti con una grande determinazione».
E voi come definite la vostra comicità?
«Spontanea. Raccontiamo le cose come se parlassimo con i nostri più cari amici».
Avete fatto altri lavori nella vita?
«Io ho fatto il benzinaio e lo stagista da Blockbuster, dove ho scoperto la recitazione. Daniel ha fatto il gommista e il meccanico, il volontario e l’organizzatore di spettacoli teatrali di beneficenza».
Ora quanti follower avete su YouTube?
«Sono 2.144.619 iscritti e 423.964.533 visualizzazioni complessive. Abbiamo un secondo canale iPantellasExtra con 248.706 follower dove carichiamo i backstage dei video e un canale dedicato a Nonna Pantellas che ha circa 100mila follower».
Che cosa vi piace di più di Internet?
«La libertà. Puoi scegliere cosa guardare, quando vuoi tu, come vuoi tu. E puoi dire la tua. Non esiste niente di più democratico».
E ora «Colorado» su Italia Uno: come va?
«Noi ci sentiamo delle matricole, ma tutti ci trattano benissimo, ci stanno insegnando molte cose».
Si può dire che siate i nuovi Fichi d’India?
«Magari!!! Sono dei comici sensazionali».
Il vostro mito comico qual è?
«Tanti. Sia italiani che esteri. Aldo, Giovanni e Giacomo, Fabio de Luigi, Luca e Paolo, i Fichi d’India appunto, Jim Carrey, Paola Cortellesi, Roberto Benigni, Maurizio Crozza, Luciana Littizzetto».
È appena uscito anche un vostro libro e per una casa editrice importante come la Mondadori: cosa ci dite di «Mia madre è Satana»?
«Sono racconti inediti sulla mamma più furiosa del web, molti ispirati a situazioni che ci hanno raccontato i nostri followers. Il libro serve per finanziare una nuova serie: sarà disponibile dal 18 ottobre, ma chi lo ordina prima ha la possibilità di riceverlo a casa propria da Mamma Satana in persona».
L’ultimo libro letto, l’ultimo film visto e l’ultimo disco ascoltato.
«Ho riletto tutti i libri di Harry Potter nell’attesa dell’uscita di La maledizione dell’erede. Daniel sta leggendo Tutto Sherlock Holmes. Per il resto siamo vampiri: guardiamo e ascoltiamo di tutto».
Seguite la vicende politiche?
«Sì, cerchiamo di essere il più informati possibile».
Cosa volete fare da grandi?
«Questa domanda te l’hanno suggerita le nostre madri? (ridono)».
Chiudiamo con un consiglio per tutti i figli bullizzati dalle mamme?
«Ragazzi, se pensate che vostra madre sia Satana, vi sbagliate di grosso, un giorno conoscerete qualcuno di ancora più terrificante: vostra suocera. E scoprirete che quella che ora pensate sia una vostra nemica, è in realtà la vostra migliore amica».
© Riproduzione Riservata