CASA DOLCE CASA
Ecco il nuovo agente immobiliare
Fiaip Varese compie 40 anni. Professione che si amplia: non solo vendite, anche mutui e documenti. Dall’inizio dell’anno 10.000 operazioni in provincia

Non solo una festa per celebrare i suoi primi 40 anni a fianco ai propri associati e alle famiglie e alle aziende. Ma Fiaip Varese al Palace hotel di Varese, ha riunito i vertici nazionali, ex presidenti e consiglieri per dare vita ad un bilancio condiviso di quanto fatto dal 1979 ad oggi, ma anche per delineare i contorni di un’imminente rivoluzione copernicana per i protagonisti del pianeta Casa.
Dalla riforma delle professioni sta per nascere l’agenzia immobiliare multidisciplinare, capace di garantire intermediazione professionale al cliente, oltre ad una serie di servizi molto preziosi.
Gli agenti immobiliari in regola potranno erogare servizi strumentali alla gestione di compravendite e locazioni, non solo quelle brevi-turistiche.
Ne hanno parlato il presidente nazionale Fiaip, Gian Battista Baccarini, il past president Paolo Righi, il segretario Fabrizio Segalerba, la vice presidente Isabella Tafuro ed Alessandro Bonucci di Auxilia Finance.
«Per agenzie immobiliari in possesso dei requisiti richiesti – ha precisato Luca Simioni, presidente Fiaip Varese - si schiude un mondo nuovo, tutto potrà essere svolto nelle nostre agenzie purché ruoti intorno al mondo Casa. Ci riferiamo al ruolo di consulente del credito, amministratore di condominio, home staging e fotografia, assicurazione sugli immobili, ruoli di certificatore e valutatore e società di formazione».
«Attenti, nessuno vuole proporre un unico agente immobiliare tuttofare, poco credibile agli occhi del consumatore – precisa Baccarini -. Potranno nascere dentro o fuori all’agenzia competenze verticali, collaborazioni sinergiche di vari specialisti, soddisfacendo l’esigenza del cliente di avere un unico referente dal quale pretendere risposte chiare e professionali: l’agenzia multidisciplinare».
E dopo aver ricordato l’opera svolta da ex presidenti provinciali quali Alberto Zamberletti, Claudio Piccoli ed Isabella Tafuro, si è passati a commentare con ottimismo i dati positivi del mercato Casa del Varesotto, giunti dal segretario di Camera di Commercio, Mauro Temperelli, dal sindaco di Varese Davide Galimberti e dall’onorevole Dario Galli, ex vice ministro dello sviluppo economico: dall’inizio 2019 ad oggi si sono concluse oltre 10mila compravendite immobiliari, un dato che non si riscontrava dal 2008, un elemento concreto su cui contare, in controtendenza rispetto al rallentamento degli ultimi dieci anni. Buono era stato anche il 2018.
© Riproduzione Riservata