VERSO IL VOTO
Besozzo, Gervasini guida il centrodestra
”Noi con voi” punta su sostegno alle famiglie e riduzione delle imposte comunali

Una compagine formata da candidati che hanno vissuto già l’esperienza amministrativa e che si accompagnano a figure nuove, tra cui il candidato sindaco Emanuela Gervasini: è il mix che caratterizza la lista civica “Noi con voi”, sostenuta dalle forze di centrodestra, Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia, messa in campo per sfidare la lista “Besozzo X Tutti” di Gianluca Coghetto.
DEBUTTANTI ED ESPERTI
Lista di cui fanno parte Fausto Emilio Brunella, sindaco dal 1997 per due mandati consecutivi, successivamente vicesindaco e attuale consigliere di minoranza, e Paola Maria Bordiga, già assessore ai Servizi sociali e ora consigliere di opposizione, oltre a Fabio Beverina e Anton Tombolato, anch’essi sui banchi della minoranza. I nomi nuovi sono quelli di Michela Bonomi, Melania Carfì, Massimo Cereda,Lidia Maffeis, Massimo Mitrio, Fabrizio Novelli, Ivana Podestà,Luca Vassallo.
IL PROGRAMMA
Sono sei i punti programmatici, centrati innanzitutto sulla persona per la quale sono previste agevolazioni e sostegno per anziani e famiglie in difficoltà. Particolare importanza viene assegnata al volontariato. L’attenzione è rivolta inoltre alla valorizzazione delle frazioni anche dal punto di vista sociale. Il programma della lista assegna spazio anche alla riduzione delle imposte comunali, quali l’addizionale Irpef, o, in alternativa, il taglio dell’aliquota Imu. Senza dimenticare il tema della sicurezza, considerata come collaborazione sistematica con la polizia e i carabinieri.
Centrale per il tema della scuola è il mantenimento dell’apertura della primaria statale di Bogno e il rilancio della scuola civica di musica “Isabella Pellegrini” di Olginasio. Garantito il sostegno alle associazioni culturali e sportive del Comune. Nutrito il capitolo inerente all’urbanistica e alla promozione del patrimonio storico che comprende la valorizzazione dell’arte e dell’architettura.
EX SONNINO
Per quanto riguarda l’area dell’ex copertificio Sonnino, è prevista la realizzazione di una struttura sovraccomunale, finalizzata ad accogliere un sistema museale. L’area dell’ex cartiera, invece, è destinata a ospitare un polo scolastico e sportivo. Il focus è volto anche verso l’area antistante il teatro Duse per la quale è prevista la realizzazione di una piazza. Assieme al miglioramento dell’arredo urbano di Besozzo, è contemplata anche la messa in sicurezza della viabilità e la realizzazione di parcheggi di dimensioni contenute per rilanciare le attività commerciali.
AMBIENTE DA TUTELARE
Infine, nel programma di governo non viene dimenticato il miglioramento della sostenibilità ambientale attraverso l’attivazione di sistemi ecosostenibili e l’incentivazione di fonti di energia alternative a basso impatto ambientale.
© Riproduzione Riservata