EQUITAZIONE
Cristofoletti brilla in Olanda: doppio argento
Varesini in evidenza in varie competizioni

Dopo un periodo dedicato all’addestramento con il corpo della Polizia di Stato, Michael Cristofoletti è tornato in sella ed ha centrato subito ottimi risultati. Non con Belony (lasciato a riposo) ma con Sig Debalia, femmina dal mantello grigio del 2008 con la quale è sceso in campo allo CSI2* di Kronenberg (Olanda). Nella grossa di venerdì scorso, una h145 a barrage con ben 99 partenti, il cavaliere originario di Gallarate ha conquistato il secondo posto, frutto di un percorso base senza errori e di un jump-off preciso e veloce. L’atleta azzurro si è poi ripetuto nel Grand Prix h145 a barrage: altro secondo posto con due giri netti ed un tempo appena inferiore (circa 5 decimi) al vincitore. Da uno CSI2* all’altro, da un Cristofoletti all’altro: all’internazionale Jumping La Bagnaia di Siena il fratello maggiore Roberto si è aggiudicato la h135 a tempo in sella a Chicca 43 con due giri sull’erba senza errori. L’Etrea di Busto Arsizio ha ospitato uno CSI3* di gran prestigio che ha visto in campo stelle del calibro di Martin Fuchs e Steve Guerdat. Nelle gare grosse Ludovica Minoli si è confermata su buoni livelli. In sella a Jus de Krack, l’amazzone della Scuderia della Rovere di Uboldo ha centrato un undicesimo posto nella h140 in 2 fasi e un quindicesimo nel Gran Premio h150 a 2 manches. Si segnala anche la quarta piazza di Gianluca Palmizi (Riding Club di Casorate) e Cliona de Bois nella h135 a tempo e la terza di Viola Palmizi (Riding Club) su Bantu Lohbo nella h125 in 2 fasi. Cancelli aperti anche all’Equieffe di Gorla Minore per un A5*. Tra gli atleti del nostro territorio, alcuni che meritano una citazione. Su tutti spicca il primo posto di Camilla Poretti (La Furiosa di Cairate) in sella a Fanny nella C120 a tempo. Terzo posto per la compagna di scuderia Martina Pigozzi, salita sul podio della B110 a fasi consecutive con Daeira. Un’altra medaglia di bronzo se l’è messa al collo il giovane Mattia Marras (Marras Asd) nella B100 a fasi consecutive con Ballymerrigan Star. Nelle gare più grosse ha saputo mettersi in mostra Roberta Guenzani. L’amazzone delle Querce di Casorate, assente ai Campionati Regionali di completo a causa di un infortunio a Betzy, si è rifatta con un secondo posto nella C130 a fasi consecutive su E. e con un quarto nella C140 a tempo su Bogotà Bz. Brilla tra i grandi anche Leonardo Fiorelli (Due Leoni di Gorla M.), settimo nella C140 a fasi in sella a Uganito. A Truccazzano, infine, si è disputata l’ultima tappa del Progetto Sport. Ben quattro le vittorie centrate dagli atleti del nostro territorio: Federico Macchi (Le Querce) nel Livello 1 Junior/Children con Crystal Girl, Letizia Bianchi (La Stella di Legnano) nel Livello 2 Senior con Quasimodo Jump, Cecilia Corfini (Le Querce) nel Livello 2 Stile Junior/Children su Anabella della Monica e Camilla Pagan Griso (Centro Ippico Sestese) nel Livello 3 Junior/Children in sella al super Gismo 488. Nelle categorie L60, L70 e Lb80 percorsi netti per Benedetta Mangiarotti e Matilde Dioli (Scuderia della Rovere), Anna Fortuna e Margherita Girardi (La Betulla di Ispra).
COMPLETO - CARABELLI ALOMAR TRICOLORE
Gabriella Carabelli Alomar è la nuova campionessa Italiana Pony Under 13. L’amazzone classe 2006 di Gallarate ha dominato la categoria a solo 8 mesi dal suo ritorno in sella, ben supportata da un pony di altissimo livello come Noerlunds Cape Town (al suo terzo titolo italiano). L’atleta della Scuderia della Capinera di Casorate ha preso subito il comando dopo la prova di dressage, si è confermata dopo il cross e ha saputo mantenere grande sangue freddo e concentrazione nel giro di salto, dove è partita per ultima consapevole di non poter commettere errori. A San Lazzaro di Savena, nel bolognese, sono arrivate altre tre medaglie. Quella d’argento è finita al collo di Nicolò Lozza su Dinin Valier nel Trofeo Allievi Cat. 2. Dopo il secondo posto ai Campionati Regionali, il cavaliere dello Sceree di Bodio ha sfiorato la vittoria arrivando a pari merito con Margherita Boggi che è andata però più vicina di un secondo al tempo limite del cross. Ottimo terzo posto invece per Martina Bruni (Golden Grove di Fagnano) nel Trofeo Pony Over 11 Invito. Piazzamento analogo ma nel Campionato Italiano Pony 1* Open per Giulia Pavesi (Sceree di Bodio) che nel giorno del suo compleanno si regala il bronzo in sella a Scarlett Knight. L’amazzone classe 2004 chiude così con una medaglia il suo percorso con i pony. A chiudere il bellissimo fine settimana bolognese ci ha pensato papà Mario, che si è aggiudicato la categoria più grossa, il CN2*, in sella a Grennhall Derry River.
© Riproduzione Riservata