GLI APPUNTAMENTI
Estate... a tutta birra
Clima piacevole per gli ultimi giorni di luglio. E tantissime occasioni di svago, divertimento e cultura

Ultimo fine settimana di luglio con clima tipicamente estivo. Sole e cielo terso da venerdì 28 a domenica 30, con rischio di temporali solo nella serata di sabato 29 (vedi il sito del Centro geofisico prealpino). Ecco il ricco programma degli appuntamenti selezionato dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 28 luglio
VARESE
APERITIVO AL MUSEO Dalle 18.30 alle 22.30 visita guidata al Sacro Monte con apertura del museo Pogliaghi e aperitivo sulla terrazza. Prenotazione obbligatoria a info@casamuseopogliaghi.it.
JAZZ E TENNIS Il jazz a Varese e dintorni ha trovato, in queste ultime stagioni, un terreno fertile, con sempre nuovi interpreti e un numero crescente di appassionati. In piena estate, in concomitanza con «Jazz in Maggiore», ecco così la quarta edizione di «Varese Jazz», organizzata da Renato Bertossi e dal suo 67 Jazz Club Varese al Tennis Bar di Villa Toeplitz. Per la precisione «Incontro di jazz in 5 set», vista la cornice e visto che i concerti saranno in tutto cinque, tutti con un’ampia presenza di artisti varesini, ormai affermatisi anche nel panorama nazionale. L’apertura è nella serata di oggi, alle 21, con la Spider Brass Band di Emilio Ghidelli (tromba), Fausto Oldani (sassofono e clarinetto), Paolo Ghezzo (sassofono baritono), Giuseppe Bais (basso tuba) e Vittorio Gobbato (percussioni); al termine del concerto è prevista la proiezione del documentario «Nei colori del jazz», realizzato da Cesare Camardo sulla figura di Gianluigi Trovesi. Tennis Bar di Villa Toeplitz, via Vico 46, informazioni 348.0174188.
MOVIE RIDER La novità di quest’estate a Filmstudio ‘90, per festeggiare in modo inedito e partecipato i 30 anni di cinema all’aperto della rassegna Esterno Notte, è Movie Rider, un mix originale che unisce cinema under 30, laboratori, street food e socialità nelle periferie urbane con iniziative e spettacoli sempre gratuiti e aperti a tutti. Alle 21.30 in un cortile privato di via Vergani 1.
PIANOFORTE «Un pianoforte per il Sacro Monte»: ospiti della rassegna sono il violinista Marco Scariot e il pianista Alessandro Premoli, attesi in una rilettura cameristica della «Traviata» di Giuseppe Verdi. Alle 21, Casa Museo Pogliaghi (Sacro Monte), biglietti 5 euro, info e prenotazioni 328.8377206.
SHOPPING BY NIGHT Nel centro storico negozi aperti alla sera dalle 21 a mezzanotte.
TUTTI IN FUNICOLARE Apertura straordinaria e gratuita della funicolare fino alle 23.30.
VIVAMAG DAY Oggi ai Giardini Estensi di Varese, in via Sacco, maratona musicale a ingresso libero. Si tratta di Vivamag Day, organizzato per festeggiare i primi sette anni di attività del «free press» edito da Associazione di Promozione Sociale 451. Dalle 14 si alternano in ordine sparso: Les Fleurs des Maladives, Continual Drift, Davide Gammon, Acid Jack Flashed (foto) e Hot Complotto, Il Distacco, Mountains Of the Sun, Slowtide, Bug, Ragni su Marte, Volemia. L’ingresso è gratuito, l’evento si tiene anche se piove perché c’è la tensostruttura.
ARSAGO SEPRIO
MUSICA E SPORT Al campo sportivo in via D’Annunzio 52 trofeo in ricordo di Andrea e Danilo e alle 21 gli Asilo Republic con tributo a Vasco. Ingresso libero.
BESOZZO
FESTA ALPINA DEL 70ESIMO In località Bogno oggi e domani dalle 19 banco gastronomico. Domenica dalle 9.30 alzabandiera, corteo, messa, rinfresco, pranzo e cena banco gastronomico.
BIRRA PER TUTTI Senza birra, non è estate. Per questo fine settimana ci sono tre eventi da non perdere. Si parte dalla settima edizione del CBF 2017 - Carnago Birra Festival, il festival delle birre artigianali di Siebter Himmel e Birrificio Settimo (via Monte Rosa 33) a Carnago. Tre serate (oggi dalle 19 alle 2, domani dalle 18 alle 2 e domenica 18-1) all’insegna della birra artigianale con 21 spine sempre attive. In cucina sono al lavoro i «Siebter Himmel» con i grandi piatti della tradizione e, anche quest’anno, la pizza. In più nella serata di sabato è in programma l’estrazione di un premio speciale dedicato ai presenti. A Gorla Maggiore la Festa della Birra inizia stasera nell’area feste di via Sabotino. La formula è collaudata: buona birra, specialità gastronomiche bavaresi da Oktoberfest e italiane e tanta musica. Ad aprire la serata di musica live alle 21.30 è la band Tra Liga e realtà in formazione del tutto eccezionale, a salire sul palco anche la «banda» degli ex musicisti di Ligabue: Rigo Righetti, Robby Pellati, Federico Poggipollini e Mel Previte. Sul lido di Bodio Lomnago fino a martedì 1 agosto c’è la festa della birra organizzata dall’associazione Vengo anch’io. Oggi alle 16 apre lo stand gastronomico, in serata musica live con la band Da Zero a Liga.
CADREZZATE
FESTA COUNTRY Un venerdì a tutto country quello organizzato dalla Pro loco al parco comunale di Cadrezzate. Questa sera la festa country inizia alle 19 e prevede una gara di toro meccanico, uno spettacolo di ballo con i ballerini del gruppo Chaltrones la cui band accompagna anche musicalmente tutta la festa, un momento di linedance e un ricco stand gastronomico con un’offerta di menù a tema.
CASSANO MAGNAGO
CASSANO IN FESTA Fino a domenica 6 agosto nell’area feste in via Primo maggio GS San Pietro con musica live, drink & food dalle ore 19. Ingresso libero.
FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE Tutte le sere fino a domenica 6 agosto nell’area feste in via Primo Maggio ristorante, griglia e bar dalle 19 e dalle 21 serate danzanti.
FESTA DI SANT’ANNA Oggi e domani nell’area feste della chiesa alle 19 stand gastronomico e serata danzante, domenica 30 lo stand è aperto anche alle 12.
CASTELLANZA
BATON ROUGE Delta blues alla Baitina di via Azimonti, dalle 22 nel parco Altomilanese.
CASTELVECCANA
TUTTO È NUMERO Fino a domenica in frazione Caldè il Circolo matematico Martin Gardener organizza il 23esimo Festival di cultura e giochi matematici con tanti intrattenimenti e spettacoli aperti a tutti. Info e programma su www.circolomatematico.it.
COMERIO
SAGRA DELLA PORCHETTA Da oggi fino a domenica 30 cene, pranzi e serate danzanti.
GERENZANO
R-ESTATE AL PARCODalle 21 al Parco degli Aironi serata danzante e musicale con gli Astro Dance e punto ristoro. Ingresso gratuito. Info al 333.7057162.
INDUNO OLONA
RISOTTO LE STELLE Nei giardini Liberty del tennis club di via Porro la Pro loco organizza una serata per buongustai a partire dalle 19 con accompagnamento musicale.
ISPRA
PEDALATA CON APERICENA Si pedala di sera alla scoperta dei dintorni di Ispra con aperitivo. Partenza dalla Bottega del Romeo. Info e prenotazioni chiamando il 348.851670. Possibilità di noleggio biciclette.
LEGGIUNO
LAGO MAGGIORE MUSICA Ha vinto nel 2015 il concorso di Tel Aviv, il più importante concorso al mondo riservato agli arpisti. Adesso debutta in Italia, grazie alla Gioventù Musicale. È la cinese Yu Ying Chen la star di questa settimana alla rassegna LagoMaggioreMusica, ospite oggi all’eremo di santa Caterina del Sasso in un programma di musiche francesi, russe e cinesi. Ore 21, biglietti 12 euro (ridotti 10), info 333.3589577 e www.jeunesse.it.
LUGANO (Ch)
VOK La giovane band dream pop che arriva da Reykjavik, dal sound d’atmosfera, suona al boschetto Ciani nell’ambito di Roam Festival. Aprono i Rocky Wood.
LUINO
JAZZ IN MAGGIORE Luino e dintorni a tutto jazz, con la nona edizione di Jazz in Maggiore, in programma da oggi al 6 agosto. Nel concerto di apertura al Parco a Lago di Luino è atteso un grande del jazz mondiale, il batterista Peter Erskine, insieme alla sua Dr. Um Band. Ore 21.30, ingresso libero.
MARZIO
FESTA ALPINA Alle 21.30 ritrovo in piazza per la fiaccolata alla Madonna degli Alpini e rinfresco.
MOSTRE
VARESE
BOB WILSON Val sempre una visita la splendida Villa Panza, dimora del Fai, con il suo giardino in cui spuntano opere d’arte. L’ultima delle quali è «A House for Giuseppe Panza» di Bob Wilson, il grande texano a cui è dedicata la mostra di videoportraits «Tales». Piazza Litta 1, fino al 15 ottobre da martedì a domenica 10-18, 13/8/6 euro, domenica alle 11.30 e 15.30 visite guidate gratuite, 0332.283960.
IVAN TOZZO «Evoluzioni musive» di Ivan Tozzo è al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 30 agosto da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 4/2/1 euro.
ANTONIO PIATTI In Sala Veratti, via Veratti 20, prosegue «Tra realtà e romanticismo» dedicata ad Antonio Piatti, fino al 27 agosto da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, ingresso libero.
RAFFAELLA SURIAN «Terra madre» di Raffaella Surian è stata prorogata fino al 17 settembre al Sacro Monte, Centro Espositivo Monsignor Pasquale Macchi, Prima Cappella, sabato, domenica e festivi ore 9-16, ingresso libero, 366.4774873.
PROVINCIA DI VARESE
La mostra di Giannetto Bravi si visita a Cislago, a Villa Isacchi in via Magenta, sino al 29 settembre da martedì a giovedì 14.30-18.30, venerdì 8-1, sabato 8.30-12.30.
«Sincretismi» di Giancarlo Sangregorio si visita alle Ceramiche Ibis di Cunardo fino al 13 agosto da mercoledì a sabato ore 9-12 e 15-18, domenica 15-18, ingresso libero e gratuito.
«La fauna umana» di Dietrich Bickler si visita al Midec di Cerro di Laveno fino al 24 settembre martedì ore 10-12.30, da mercoledì a venerdì 10-12.30 e 14.30-17.30, sabato e domenica 10-12.30 e 15-18, chiuso Ferragosto, 0332.625551.
«Tra Terra e Cielo» è a Maccagno, Museo Parisi Valle, via Leopoldo Giampaolo 1, fino al 27 agosto venerdì ore 15-19, sabato e domenica ore 10-12 e 15-19, ingresso libero.
MILANO E PROVINCIA
«Klimt Experience» è al Mudec, via Tortona 56, fino al 7 gennaio da martedì a domenica 9.30-19.30, lunedì 14.30-19.30, giovedì e sabato ore 9.30-22.30, 12/10 euro.
«Agnetti. A cent’anni da adesso», Milano, Palazzo Reale, fino al 24 settembre lunedì 14.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30, altri giorni 9.30-19.30, ingresso gratuito.
«Attorno al Settecento. Pompeo Batoni e Milano» alla Pinacoteca di Brera fino all’1 ottobre da martedì a domenica 8.30-19.15, giovedì 8.30-22.30,02.92800361, 10/7 euro.
«The Guardians di Adrian Paci è stata prorogata fino al 30 settembre nei Chiostri di Sant’Eustorgio, tutti i giorni ore 10-18, 6/4/3 euro, 02.89420019.
Alla Triennale: «Abbandonando un’era che abbiamo trovato invivibile», a cura di Lorenzo Giusti, opere di Thea Djordjadze (Tbilisi, 1971) e Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) fino al 27 agosto; «La terra inquieta», a cura di Massimiliano Gioni, fino al 20 agosto; «Scultura Architettura Città» di Carlo Ramous fino al 17 settembre - Alla Triennale di Milano, viale Alemagna 6, da martedì a domenica 10.30-20.30, 6/5/4 euro; visite guidate il sabato alle 16.30 a «La terra inquieta», la domenica alle ore 11.30 alla collezione permanente della Triennale.
«Carne y Arena (Virtually Present, Physically Invisible)» , installazione di Alejandro G. Iñárritu, alla Fondazione Prada, largo Isarco 2, fino al 15 gennaio da lunedì a giovedì 10-20, da venerdì a domenica 10-21; accesso all’installazione consentito ai maggiori di 16 anni esclusivamente tramite prenotazione online, il biglietto (10 euro) per «Carne y Arena» non comprende le mostre in corso, 02.56662611.
«Africa. Raccontare un mondo» - Al Pac di Milano, in via Palestro 14, fino all’11 settembre, ingresso 8/6,50 euro. Orari: mercoledì, venerdì, sabato, domenica 9.30 - 19.30; martedì e giovedì sino alle 22.30.
«Non ti scordar di me», mostra sull’ Alzheimer a cura di Caterina Corni, nella sede dell’associazione Boscovich Arte e Salute, via Settembrini 7, fino al 30 dicembre. Orari: lunedì-venerdì 9-19.30; sabato 9-13.
«La guerra bianca», oltre 70 immagini di Stefano Torrione, alla Fabbrica del vapore (via Procaccini) tutti i giorni dalle ore 17 alle 21.15 sino al 5 novembre.
Tutte le domeniche fino al 22 ottobre e il giorno di Ferragosto Villa Arconati a Castellazzo di Bollate apre le porte dalle 10.30 alle 18.30 con visite libere allo splendido giardino monumentale, al piano terra e alla mostra «Presenza» con opere di Kiron Espace. Sono organizzate anche visite guidate al piano nobile (alle 11, 14.30,16 e 17.30, prenotazione in loco, 8/7 euro). Ingresso solo villa 5/4 euro, info 393.8680934.
FUORI PORTA
«Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano» è a Domodossola, Casa De Rodis, fino al 28 ottobre sabato e domenica ore 10-19, 5 euro, info 347.7140135.
«Donna dalla testa ai piedi: il mondo femminile nella cultura vigezzina» - A Santa Maria Maggiore (Verbania), Centro culturale Vecchio Municipio, piazza Risorgimento, fino al 3 settembre tutti i giorni ore 10-12 e 16.30-19, 2/1 euro, bambini fino a 12 anni gratuito.
SVIZZERA
«La Collezione» del Masi-Lac di Lugano è in mostra fino al 20 agosto; piazza Bernardino Luini 6, da martedì a domenica 10-18, giovedì 10-22.
«La Rinascente, 100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica» è a Chiasso, Max Museo, via Dante Alighieri 6, fino al 24 settembre da martedì a domenica 10-12 e 14-18, 10 euro.
«I have longed to move away» di Lawrence Carroll 1985-2017 è a Ligornetto, Museo Vincenzo Vela, fino al 15 ottobre da martedì a domenica 10-18, 12/8 franchi.
OMEGNA
TERRA E LAGHI, IL CIRCO Per la sezione di teatro circo, il festival itinerante «Terra & Laghi» presenta «Otto, il più grande direttore del circo», con Gianni Risola da Bari. Piazza XXIV Aprile, ore 20.30, partecipazione gratuita, altre info 0332.590592, 345.5828597.
ORTA SAN GIULIO
LAURA PARIANI Questa sera, alle 20.45 con partenza da Orta san Giulio, passeggiata notturna al Sacro Monte di Orta «con Lou Salomè e Nietzsche» ispirata al romanzo di Laura Pariani «La foto di Orta» (Interlinea). Interventi della scrittrice, letture, presentazione di Roberto Cicala. Dopo, alle ore 22.30 sul lungolago, in piazza Motta, firma copie; www.sacri-monti.com.
SAMARATE
SUMMER FEST Edizione numero 4 per Wicked Summer Fest, il festival che quest’anno si presenta con un giorno in più, ospiti anche internazionali e tanta musica elettronica. Organizzato al parco Primerano, in via Agusta 501, dalla Pro loco in collaborazione con Wicked Invasion e il patrocinio del Comune, il festival è cominciato ieri e prosegue oggi dalle 18 con dj set e in serata Giorgia Angiuli (La Terra, Bpitch Control Records), compositrice e strumentista, artista di fama mondiale che spazia da sonorità deep vocal fino alla techno più cupa; opening set curato da Deep Suite e Stefano Verbena. La cucina e l’area bar rimarranno aperte ogni giorno dalle 18 a mezzanotte. Sempre ingresso libero, pagina Facebook dedicata.
SESTO CALENDE
CARMEN Per il festival «Terra e laghi» da lei stessa organizzato, Teatro Blu porta in scena una delle sue migliori produzioni, «Carmen», da uno studio sulla «Carmen» di Merimé, con le più belle arie di Bizet. Di e con Silvia Priori, Maria Rosaria Mottola (bailaora), Caterina Piva (soprano), regia di Kuniaki Ida. Alla Fondazione Sangregorio, ore 21, partecipazione gratuita, 0332.590592.
TRADATE
VENERDÌ BIANCHI La sera in centro città tra corso Bernacchi e le vie Cavour e Santo Stefano negozi aperti, musica, spettacoli e servizio bar e ristò all’aperto.
VERBANIA
SIMPLY DANCE La compagnia Egri Bianco Danza è al Maggiore di Verbania con «Simply dance», galà di danza con 9 coreografie firmate da Raphael Bianco, che spaziano dal neoclassico al contemporaneo, balli di gruppo, duetti e assoli, all’insegna del concetto di «danza universale». In sala teatrale, via San Bernardino 49, ore 21.30, 25/10,5 euro, 333.9330083.
VERGIATE
FESTA ALPINA In località Corgeno da Mauri Vini in via Rosselli si tiene la festa organizzata dal gruppo Alpini con serata danzante, ricco stand gastronomico, spazio divertimento per bambini e con la partecipazione del Cai di Varano Borghi.
STREET FOOD Golosi piatti da passeggio, musica live con cui deliziarsi e tanto divertimento. Questi gli ingredienti della manifestazione «Street Food. Festa d’estate», da oggi a domenica 30 sulle rive del lago di Corgeno a Vergiate. Per tutti i tre giorni i visitatori possono gustare le prelibatezze tipiche dello street food accompagnato da fredde birre artigianali. Oggi il programma musicale inizia con il concerto degli Onda d’urto, la tribute band dei Nomadi. Ingresso gratuito.
VERGIATESE IN FESTA Fino a domenica 6 agosto in località Bosco di Capra l’Acd Vergiatese 1954 organizza una festa campestre con musica e gastronomia.
Sabato 29 luglio
VARESE
APPARIZIONI Per «Racconti e storie intorno al lago di Varese e nei rioni cittadini» con Betty e Chicco Colombo alle 18 «Apparizione tutta d’un pezzo» al Piantone di via Veratti, e alle 19 «Apparizione con amici alberi» al Grande Cedro di Villa Mirabello; partecipazione gratuita, in caso di maltempo domenica 30 luglio.
JAZZ E TENNIS Il jazz a Varese e dintorni ha trovato, in queste ultime stagioni, un terreno fertile, con sempre nuovi interpreti e un numero crescente di appassionati. In piena estate, in concomitanza con «Jazz in Maggiore», ecco così la quarta edizione di «Varese Jazz», organizzata da Renato Bertossi e dal suo 67 Jazz Club Varese al Tennis Bar di Villa Toeplitz. Per la precisione «Incontro di jazz in 5 set», vista la cornice e visto che i concerti saranno in tutto cinque, tutti con un’ampia presenza di artisti varesini, ormai affermatisi anche nel panorama nazionale. Doppio appuntamento stasera con il quartetto della cantante Elisa Marangon, protagonista alle 19.30 con Mario Zara (pianoforte), Paolo Roscio (basso elettrico) e Massimiliano Salina (percussioni), mentre alle 21.30 è atteso il Sharg Uldusù Quartet di Ermanno Librasi (clarinetti, balaban, furulya e zurna), Max De Aloe (armoniche e fisarmonica), Elias Nardi (oud) e per la prima volta Nicola Stranieri (percussioni), impegnati in un lungo viaggio attraverso il Mediterraneo alla scoperta degli intrecci, noti e meno noti, tra la musica araba e quella occidentale. Tennis Bar di Villa Toeplitz, via Vico 46, informazioni 348.0174188.
LA LA LAND Il film di Damien Chazelle alle 21.30 nella tensostruttura dei Giardini Estensi per Esterno Notte, via Sacco 5.
AGRA
DI PORTO IN PORTO Gli approdi del lago Maggiore ieri e oggi: è la mostra fotografica di Maurizio Miozzi, Umberto Bellorini e Giovanni Piazza che si visita ad Agra dal 29 luglio al 15 agosto nella saletta adiacente la struttura Parco Daini. Ogni giorno dalle 21 alle 23.
AZZIO
PALIO DELLA BERÈ Si conclude la decima edizione del Palio, a sfidarsi i quattro rioni.
BELLINZONA (Ch)
JARABE DE PALO Dopo uno stop forzato di due anni dovuto a un problema di salute, Pau Dones con i Jarabe de Palo festeggiano il 29 luglio, sul palco di Castle on Air, i 20 anni di carriera e il doppio Cd «50 Palos»; www.castleonair.ch.
BESOZZO
FESTA ALPINA DEL 70ESIMO In località Bogno dalle 19 banco gastronomico.
BIRRA PER TUTTI Senza birra, non è estate. Per questo fine settimana ci sono tre eventi da non perdere. Si parte dalla settima edizione del CBF 2017 - Carnago Birra Festival, il festival delle birre artigianali di Siebter Himmel e Birrificio Settimo (via Monte Rosa 33) a Carnago. Tre serate (oggi dalle 18 alle 2 e domani 18-1) all’insegna della birra artigianale con 21 spine sempre attive. In cucina sono al lavoro i «Siebter Himmel» con i grandi piatti della tradizione e, anche quest’anno, la pizza. In più nella serata di oggi è in programma l’estrazione di un premio speciale dedicato ai presenti. A Gorla Maggiore la Festa della Birra è in corso nell’area feste di via Sabotino. La formula è collaudata: buona birra, specialità gastronomiche bavaresi da Oktoberfest e italiane e tanta musica. Oggi musica live con gli Sugarlive con un tributo a Zucchero. Sul lido di Bodio Lomnago fino a martedì 1 agosto c’è la festa della birra organizzata dall’associazione Vengo anch’io. Oggi stand gastronomico in funzione tutta la giornata, bancarelle hobbisti, musica live con i Monkeyscream Cabarock.
BREZZO DI BEDERO
CANONICA L’Orchestra da Camera Pro Musica è ospite alla Canonica, con il violoncellista Daniele Bogni e la fagottista Carla De Vito. Alle 21, ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
ESPRESSO NOTTE I concerti a sorpresa del sabato sera organizzati in collaborazione con il Circolone di Legnano. Dalle 21.30 al circolo Quarto Stato, in via Vittorio Veneto 1, ingresso libero.
CASSANO MAGNAGO
CASSANO IN FESTA Fino a domenica 6 agosto tutti i giorni nell’area feste in via Primo maggio GS San Pietro con musica live, drink & food dalle ore 19. Ingresso libero.
FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE Tutte le sere fino a domenica 6 agosto nell’area feste in via Primo Maggio ristorante, griglia e bar dalle 19 e dalle 21 serate danzanti.
FESTA DI SANT’ANNA Nell’area feste della chiesa alle 19 stand gastronomico e serata danzante, domenica 30 lo stand è aperto anche alle 12.
CASTELLANZA
NAPOLI CHIAMA Una festa dai sapori partenopei alla Corte del Ciliegio in viale Lombardia a partire dalle 21 con musica e gastronomia tipica napoletana, il gruppo Musicanova e il tributo a Massimo Ranieri, Totò ed Eduardo.
UN OMAGGIO Omaggio a Lucio Battisti alla Baitina di via Azimonti, dalle 22 nel parco Altomilanese, ingresso libero.
CASTELVECCANA
TUTTO È NUMERO Fino a domenica in frazione Caldè il Circolo matematico Martin Gardener organizza il 23esimo Festival di cultura e giochi matematici con tanti intrattenimenti e spettacoli aperti a tutti. Info e programma su www.circolomatematico.it.
COMERIO
SAGRA DELLA PORCHETTA Fino a domenica 30 cene, pranzi e serate danzanti organizzati dalla Pro loco nell’area feste.
FERNO
ABBRACCIAMO FERNO Oggi e domani dalle 19 nella struttura polifunzionale Vela in via Pedrotti serate rock a cura della Pro loco con servizio di ristoro sempre aperto dalle 19.
RADIOLIGA Concerto tributo a Ligabue alle ore al centro Vela di via Pedrotti.
GAVIRATE
FESTA SUL LAGO Oggi, domani e martedì sul lungolago stand gastronomico e musica.
GAZZADA SCHIANNO
MUSICA IN VILLA La rassegna prosegue con danze antiche e moderne, czarde e sarabande, ovvero il concerto del violinista Carlo Bellora e del fisarmonicista Mario Milani. Alle 21 a Villa Cagnola, ingresso 15 euro, anche in caso di maltempo, informazioni 0332.875120.
GERENZANO
R-ESTATE AL PARCO Dalle 21 al Parco degli Aironi serata danzante e musicale con i Pentatonici e punto ristoro. Ingresso gratuito. Info al 333.7057162.
GERMIGNAGA
JAZZ IN MAGGIORE Luino e dintorni a tutto jazz, con la nona edizione di Jazz in Maggiore, in programma fino al 6 agosto. Oggi in piazza Partigiano si esibiscono il chitarrista Fabrizio Spadea, il pianista Roberto Olzer, il batterista Paolo Pasqualin, il contrabbassista Roberto Mattei e il percussionista Loris Stefanuto, in una serata dedicata alla musica del chitarrista americano Pat Metheny. Ore 21.30, ingresso libero.
INARZO
POMERIGGI MUSICALI L’orchestra milanese propone per «Musica nelle residenze storiche» pagine di Mozart e Beethoven. Alle 21, sagrato della chiesa SS. Pietro e Paolo, ingresso libero.
LAVENO MOMBELLO
LAGO MAGGIORE MUSICA Questa sera a palazzo Perabò, nell’ambito di Lagomaggiore musica, c’è il duo di Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra) e Leonardo Ramadori (percussioni). Ore 21, biglietti 12 euro (ridotti 10), info 333.3589577 e www.jeunesse.it.
LUGANO (Ch)
LONGLAKE FAMILY Termina il Longlake family festival, il cui ultimo weekend è dedicato ai diritti dei bambini: segnaliamo stasera «Il fiore azzurro», Spettacolo di narrazione e figura ispirato ad una storia popolare zigana, con la compagnia Burambò. Dai 6 anni. Al palazzo dei Congressi, ore 18.30, 10 franchi, gratis bambini e ragazzi.
WILD BEASTS Il quartetto inglese suona al boschetto Ciani nell’ambito di Roam festival. Dalle 21, www.longlake.ch.
MACCAGNO
ANTICHI ORGANI La rassegna itinerante della Provincia di Varese fa tappa nella chiesa parrocchiale di san Martino in Campagnano, per il concerto di Massimo Gabba. Alle 21, ingresso libero.
MACCAGNO
CONTRABBANDO DI GUERRA Con il Cai di Luino si va lungo i sentieri della Val Veddasca con Enrico Fuselli, ricercatore storico per parlare di contrabbando. Partenza alle 9 da via Garibaldi. Informazioni e dettagli chiamando lo 0332.562009.
MARZIO
FESTA ALPINA Alle 19 apertura della festa organizzata dal Gruppo di Marzio sotto il tendone con ricco stand gastronomico e Bandella di Cuasso.
PELLA
GIORDANO La rassegna «Un paese a sei corde» fa tappa in provincia di Novara. Ospite è il chitarrista Paolo Giordano insieme al gruppo Silly Crime. Alle 21, piazza Motta, ingresso a offerta libera, info www.unpaeseaseicorde.it.
RANCO
BENVENUTI IN SRI LANKA Dalle 20 nel giardino della scuola dell’infanzia una cena speciale a base di patti tipici etnici, 20 euro, 12 fino ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.4564453.
SAMARATE
SUMMER FEST Edizione numero 4 per Wicked Summer Fest, il festival che quest’anno si presenta con un giorno in più, ospiti anche internazionali e tanta musica elettronica. Organizzato al parco Primerano, in via Agusta 501, dalla Pro loco in collaborazione con Wicked Invasion e il patrocinio del Comune, il festival prosegue oggi con uno special guest in arrivo da Londra, uno dei maggiori esponenti del drum and bass ingles come Tantrum Desire; opening set (dalle 18) curato dalla crew milanese Bass Yard. Cucina e area bar aperte dalle 18 a mezzanotte. Sempre ingresso libero, pagina Facebook dedicata.
VERBANIA
CHET NUNETA Il gruppo formato da voci e percussioni canta la migrazione, poesia, idiomi, ritmi e voci che portano la testimonianza di vite lontane. Alle 21 nel parco della biblioteca «Pietro Ceretti», in caso di maltempo al Maggiore. La musica comincia alle 18 con Cantarei, che propongono canti di lavoro, d’amore, di protesta e di libertà. Info 0232.401510.
VERGIATE
FESTA ALPINA A Corgeno da Mauri Vini in via Rosselli festa organizzata dagli Alpini con serata danzante, ricco stand gastronomico, spazio divertimento per bambini e con la partecipazione del Cai di Varano Borghi.
STREET FOOD Golosi piatti da passeggio, musica live con cui deliziarsi e tanto divertimento. Questi gli ingredienti della manifestazione «Street Food. Festa d’estate», per tutto il weekend sulle rive del lago di Corgeno a Vergiate. I visitatori possono gustare le prelibatezze tipiche dello street food accompagnato da fredde birre artigianali. Oggi il programma musicale La compagnia del Blasco con un omaggio al grande Vasco Rossi. Ingresso gratuito.
VERGIATESE IN FESTA Fino a domenica 6 agosto in località Bosco di Capra l’Acd Vergiatese 1954 organizza una festa campestre con musica e gastronomia.
VIGGIÙ
FESTA DELL’ANPI Nei giardini pubblici in piazza Europa festa dell’Anpi della Valceresio con pastasciuttata gratuita in memoria dei sette fratelli Cervi a partire dalle 18.30 con l’aperitivo, stand gastronomico e bar e dalle 21 musica dal vivo con Michele Gallo e La banda degli onesti.
VENEGONO SUPERIORE
CORRI A VENEGONO Gara podistica non competitiva aperta a tutti di 7,2 chilometri, partenza alle 20.30 dal parco pratone in via Pasubio. A seguire pasta party.
Domenica 30 luglio
VARESE
ALL’ISOLINO Parte dal pontile della Schiranna il battello Stradivari che porta direttamente all’Isolino, 8 euro, www.isolinovirginia.it.
JAZZ E TENNIS Ultima giornata per la quarta edizione di «Varese Jazz», organizzata da Renato Bertossi e dal suo 67 Jazz Club Varese al Tennis Bar di Villa Toeplitz. Per la precisione «Incontro di jazz in 5 set», vista la cornice e visto che i concerti saranno in tutto cinque, tutti con un’ampia presenza di artisti varesini, ormai affermatisi anche nel panorama nazionale. Doppio appuntamento: con il Jazz Art Trio Project di Fabrizio Spadea (chitarra), Roberto Mattei (contrabbasso) e Massimiliano Salina (percussioni) alle 19.30 e quindi lo swing del brillante Circus Jazz Quartet di Fabio Buonarota (tromba), Walter Calafiore (sassofoni), Max Tempia (organo hammond) e Tommaso Bradascio (percussioni) alle 21.30. Da segnalare infine la lezione del prof. Mario Viganò in programma alle 180, sul singolare tema «Il blues di Verdi: da Busseto a New Orleans». Tennis Bar di Villa Toeplitz, via Vico 46, informazioni 348.0174188.
MANCHESTER BY THE SEA Prosegue Esterno notte, la rassegna di Filmstudio ‘90. Il film di Kenneth Lonergan sarà proiettato alle 21.15 nella tensostruttura dei Giardini Estensi per Esterno Notte.
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA Al Circolo di Giubiano in via Cadore 9 alle 12.30 pranzo gratuito da prenotare al 339.6177718.
SACRO MONTE Ultima domenica al festival «Tra sacro e Sacro Monte» con Karakorum e il progetto Iceberg, per raccontare «Il Sacro Monte: storia del rifugio di santi e rivoluzionari». Stefano Beghi e Matteo Sanna guidano il pubblico in un viaggio, come i pellegrini, alla ricerca di qualcosa. Partenza alle 18 dal borgo del Sacro Monte, gratuito.
TAKAYAMA UKON Villa Paradeisos, angolo di Giappone a Varese, è stata scelta dalla Società Opera di Tokyo (NPO) per ospitare il tour europeo della rappresentazione teatrale «Takayama Ukon - il re beato o la spada o l’amore»: una testimonianza di come le differenze culturali e religiose possano essere smussate e di quanto sia importante avere la libertà e l’orgoglio di seguire la propria strada. Per questo alla tappa romana del 1° agosto partecipa Papa Francesco. Tra i protagonisti: Mr. and Ms Shirahama, Kon Tsutomu e Yoshizato Toko. Oggi, via Campigli 34, ore 20, 333.2582255.
USCITA NARRANTE Si sale sulla cima del Campo dei Fiori - oggi Punta di mezzo per il sentiero nord - al calare del sole, per conoscere con le guide di OfficinAmbiente un secolo di storia che in pochi conoscono, pic nic in compagnia e rientro al buio. Partenza alle 19.30 dal parcheggio Irma al Campo dei Fiori, 347.7885147.
BESOZZO
FESTA ALPINA DEL 70ESIMO In località Bogno dalle 9.30 alzabandiera, corteo, messa, rinfresco, pranzo e cena banco gastronomico.
BIANDRONNO
STRUMENTI PREISTORICI Per i bambini introduzione sulle tecniche di scheggiatura della selce e preparazione di una freccia preistorica. Partenza per l’Isolino Virginia alle 15 dal pontile. Info www.isolinovirginia.it.
PROGETTO ICEBERG Storie nascoste sotto il pelo dell’acqua e svelate con una narrazione teatralizzata, alle 17 all’isolino Virginia, 20 euro, www.isolinovirginia.it.
BIRRA PER TUTTI Senza birra, non è estate. Per questo fine settimana ci sono tre eventi da non perdere. Si parte dalla settima edizione del CBF 2017 - Carnago Birra Festival, il festival delle birre artigianali di Siebter Himmel e Birrificio Settimo (via Monte Rosa 33) a Carnago. Dalle 18 alla 1 serata all’insegna della birra artigianale con 21 spine sempre attive. In cucina sono al lavoro i «Siebter Himmel» con i grandi piatti della tradizione e, anche quest’anno, la pizza. A Gorla Maggiore la Festa della Birra è in corso nell’area feste di via Sabotino. La formula è collaudata: buona birra, specialità gastronomiche bavaresi da Oktoberfest e italiane e tanta musica. Serata di musica live con Kikko Sauda e la sua Combriccola del Blasco, famosa cover band di Vasco Rossi. Sul lido di Bodio Lomnago fino a martedì 1 agosto c’è la festa della birra organizzata dall’associazione Vengo anch’io. Oggi alle 16 apre lo stand gastronomico, in serata musica live con la band Keily’s Folk la band Da Zero a Liga, inoltre bancarelle hobbisti.
CADEGLIANO VICONAGO
TERRA E LAGHI, IL CIRCO Altro appuntamento di teatro circo per il festival itinerante «Terra & Laghi» presenta Orit Guttman in «Clown Orit», spettacolo del noto artista svizzero adatto a tutta la famiglia. Piazza Quattrocento, ore 16.30, partecipazione gratuita, 0332.590592, 345.5828597.
CARDANO AL CAMPO
ARIVEDERLESTELLE In via Verdi e in piazza Borsellino alle 21 va in scena la movida cardanese con spettacoli, espositori e mercatino a cura della Pro loco.
CASCIAGO
FESTA DI SANT’EUSEBIO Si rinnova la festa tradizionale in onore di Sant’Eusebio. Per tre giorni, da oggi a martedì primo agosto nei pressi della chiesa (via Sant’Eusebio) si celebrano riti sacri oltre alla festa della comunità. Nel pomeriggio apre «Eusebilandia», parco giochi per i più piccoli con tante attività, gonfiabili, minibasket e laboratori. Alle 18 la messa e alle 19 lo stand gastronomico con tante specialità, seguito dalla musica (in caso di maltempo l’evento sarà sospeso). Un must della festa? Assaggiare il «Dolce di Sant’Eusebio». Ingresso libero, per i bimbi Eusebilandia 5 euro con accesso illimitato alle attività.
CASSANO MAGNAGO
CASSANO IN FESTA Fino a domenica 6 agosto tutti i giorni nell’area feste in via Primo maggio GS San Pietro con musica live, drink & food dalle ore 19. Ingresso libero.
FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE Tutte le sere fino a domenica 6 agosto nell’area feste in via Primo Maggio ristorante, griglia e bar dalle 19 e dalle 21 serate danzanti.
FESTA DI SANT’ANNA Nell’area feste della chiesa alle 12 e alle 19 stand gastronomico e serata danzante.
CASTELVECCANA
TUTTO È NUMERO Ultimo giorno oggi: in frazione Caldè il Circolo matematico Martin Gardener organizza il 23esimo Festival di cultura e giochi matematici con tanti intrattenimenti e spettacoli aperti a tutti. Info e programma su www.circolomatematico.it.
COMERIO
SAGRA DELLA PORCHETTA Oggi l’ultimo giorno della manifestazione organizzata dalla Pro loco nell’area feste: pranzi e serate danzanti organizzati.
SERGIO PAOLINO L’organista di Busto Arsizio si esibisce per «Antichi organi» nella chiesa parrocchiale dei SS. Ippolito e Cassiano. Alle ore 18, ingresso libero.
FERNO
ABBRACCIAMO FERNO Anche oggi dalle 19 nella struttura polifunzionale Vela in via Pedrotti serata rock a cura della Pro loco con servizio di ristoro sempre dalle 19.
3IO GINO Rock anni Sessanta e Settanta al centro Vela di via Pedrotti; dalle 21, info 349.7467861.
GALLARATE
ALBERTO PATRUCCO È Alberto Patrucco l’ultimo protagonista della rassegna «Cabrolet» con il monologo «Sotto spirito», a cura degli Amici del Caffè Teatro. A Palazzo Broletto, via Cavour 2, ore 21, ingresso gratuito.
GAVIRATE
FESTA SUL LAGO Sul lungolago stand gastronomico, pranzo e musica. Oggi anche mercatino Mani Magiche.
LAVENO MOMBELLO
JAZZ IN MAGGIORE Luino e dintorni a tutto jazz, con la nona edizione di Jazz in Maggiore, fino al 6 agosto. Oggi la rassegna fa tappa a Cerro per un appuntamento organizzato con la rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi”: a esibirsi, nel cortile di Palazzo Perabò, sarà il contrabbassista Paolino Dalla Porta con il suo Future Changes Quartet. Ore 21.30, ingresso libero.
LUGANO (Ch)
ROAM FESTIVAL Nella penultima serata si esibiscono Laura Gibson, una delle artiste di spicco nel panorama del nuovo folk americano, e Peter Kernel & Their Wicked orchestra, duo post pop ticinese che sarà accompagnato sul palco da un’orchestra cameristica fuori dal comune. Al boschetto Ciani dalle 21.
MARZIO
FESTA ALPINA Alle 10 alzabandiera e inizio sfilata con deposizione della corona alla memoria dei Caduti, alle 10.45 rinfresco offerto dagli Alpini di Marzio, alle 11.15 messa alla Madonna degli Alpini e alle 12.30 rancio alpino e musica con Desperados Band.
MONVALLE
TRAILER Coltelleria Einstein è a «Terra e Laghi» con «Cinema sprint company», i «trailers», i prossimamente di film introvabili, con un effetto davvero esilarante. Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola passano da un film e da un personaggio all’altro, in rapida, ipnotica successione e lo spettatore viene travolto e trasportato in un mondo trasversale di celluloide scappato dallo schermo, fra gag surreali, situazioni demenziali, dialoghi acrobatici e giochi di parole. In piazza Santi Nazzaro e Celso, ore 21, partecipazione gratuita, 0332.590592, 345.5828597.
SAMARATE
SUMMER FEST Edizione numero 4 per Wicked Summer Fest, il festival che quest’anno si presenta con un giorno in più, ospiti anche internazionali e tanta musica elettronica. Organizzato al parco Primerano, in via Agusta 501, dalla Pro loco in collaborazione con Wicked Invasion e il patrocinio del Comune, oggi il gran finale. Il parco rimarrà aperto dal primo pomeriggio e l’ospite di punta è Alessio Bertallot, conduttore radiofonico, cantante e disc jockey. L’apertura sarà curata dalla crew rap - hip hop Manarmata. La cucina e l’area bar rimarranno aperte dalle 18 a mezzanotte. Sempre ingresso libero, pagina Facebook dedicata.
TRADATE
ESTATE AL PARCO! A Villa Inzoli alle 17 «Il piccolo principe», lettura animata per bambini, gonfiabili e banco gastronomico aperto a pranzo e cena.
VENEGONO SUPERIORE
SCHIUMA PARTY Al Pianbosco Village in via Kennedy 1 ci si diverte con lo schiuma party.
VERGIATE
FESTA ALPINA A Corgeno da Mauri Vini in via Rosselli festa organizzata dagli Alpini con serata danzante, ricco stand gastronomico, spazio divertimento per bambini e con la partecipazione del Cai di Varano Borghi.
STREET FOOD Golosi piatti da passeggio, musica live con cui deliziarsi e tanto divertimento. Questi gli ingredienti della manifestazione «Street Food. Festa d’estate», che si conclude oggi sulle rive del lago di Corgeno a Vergiate. I visitatori possono gustare le prelibatezze tipiche dello street food accompagnato da fredde birre artigianali. Oggi il programma musicale prevede la Magnifico tribute band di Fedez e J-Ax. Ingresso gratuito.
VERGIATESE IN FESTA Fino a domenica 6 agosto in località Bosco di Capra l’Acd Vergiatese 1954 organizza una festa campestre con musica e gastronomia.
© Riproduzione Riservata